venerdí, 25 luglio 2025

NAUTICA

Otam varato nuovo SD35 Gipsy e pronto al debutto Mys16

otam varato nuovo sd35 gipsy pronto al debutto mys16
redazione

La vetrina del prestigioso Monaco Yacht Show 2016 si arricchisce della presenza della prima unità OTAM Custom Range  35 metri per una larghezza di 7,80 metri – di un armatore italiano che era alla ricerca di una nave totalmente custom in alluminio a tre ponti, da creare su misura per soddisfare le esigenze specifiche del suo stile di vita.
 
OTAM SD35 offre volumi unici. La costruzione in alluminio permette al Cliente insieme al cantiere di creare la propria versione unica riflettendo il proprio gusto personale sia in termini di disposizione interna che di design delle linee esterne, in questo caso entrambe affidate al rinomato studio internazionale di yacht design Tommaso Spadolini.
 
A questo si aggiunge la stazza di 295 GRT – al limite dunque delle 300 GRT – che offre volumi decisamente superiori per la categoria.
 
Il cliente per il nuovo OTAM SD35, primo della linea OTAM Custom Range, ha fortemente voluto un layout che rispecchiasse il suo personale modo di vivere il mare.
 
Il main deck è completamente dedicato all’attività giornaliera per gli ospiti, relax, svago o attività di rappresentanza. Qui si trovano – in spazi davvero considerevoli e confortevoli – un salone principale di circa 40 mq e una dining area full beam a prua nave. Sempre sul ponte principale è posizionata l’area destinata al servizio con una cucina professionale di oltre 25 mq . Gli accessi completamente separati per l’ equipaggio garantiranno sempre il massimo della qualità di vita a bordo per l’Armatore ed i suoi Ospiti.
Le quattro cabine VIP posizionate sul lower deck avranno letti matrimoniali e singoli, questo ambiente è collegato tramite corridoio  all’area destinata all’equipaggio, anche qui, in modo da poter garantire comodo accesso al personale di servizio senza interferire e ridurre la privacy degli ospitimassimi standard di servizio a bordo quindi con la minima interazione con i membri di equipaggio.
 
La zona equipaggio è molto generosa e dotata di 4 cabine con servizi dedicati. Zone di stivaggio e lavanderia realizzati ottimizzando ogni piccolo spazio a disposizione.
 
L’Owner deck sul ponte superiore gode di privacy assoluta ed è stata una condizione imposta dal cliente, riproponendo un concetto sempre più in uso e richiesto da armatori che ricercano il massimo della privacy e dell’esclusività.
 
Sul Sun Deck di oltre 60 mq sarà posizionata la vasca idromassaggio ed un bagno giorno in modo che gli Ospiti non siano obbligati ad accedere alle cabine private permettendo in oltre all’armatore di ospitare un numero elevato di persone senza intaccare l’esclusività delle aree dedicate alla Proprietà.
 
Per quanto riguarda le prestazioni – sfruttando le capacità ingegneristiche del cantiere, ulteriormente affinate nella progettazione e costruzione della linea veloce Millennium – OTAM ha progettato, insieme al suo partner storico l’Architetto Navale Umberto Tagliavini, una carena semi-dislocante particolarmente efficiente, che permetterà all’OTAM SD 35 di raggiungere una velocità massima stimata di 20 nodi, ma anche con un’autonomia di 2.000 miglia nautiche a 11 nodi di velocità.
 
Nella progettazione dell’OTAM 35SD Custom Range, è stata dedicata particolare attenzione anche al pescaggio. L’opera morta è dotata infatti di semi-tunnel che limitano il pescaggio. Questo rende l’OTAM SD35 uno yacht molto versatile, perfetto per una navigazione in pieno comfort anche in acque internazionali come Stati Uniti & Caraibi dove il pescaggio è una caratteristica importante da considerare.
 

 

 



11/07/2016 12:14:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Team Django al comando dell'Admiral's Cup

Django wallyrocket51 vince nella classe AC1 e Django JPK chiude quarto nella AC2

Admiral's Cup: spettacolo nelle acque del Solent

I vincitori della regata di oggi sono stati il Botin 56 Black Pearl di Stefan Jentsch, il TP52 Jolt 3 di Peter Harrison e il B&C 42 Callisto di Jim Murray

Admiral's Cup: il Royal Hong Kong Yacht Club passa in testa

Con quattro regate completate nell'Admiral's Cup, il Royal Hong Kong Yacht Club è ora in testa alla serie con un solo punto di vantaggio sullo YC de Monaco. Il Royal New Zealand Yacht Squadron è terzo, con due punti di vantaggio sullo YCCS

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

Team Django pronto per l'Admiral's Cup con il guidone dello YCCS

“È un vero onore rappresentare l’Italia nel ritorno di un evento così prestigioso”, ha dichiarato Giovanni Lombardi Stronati. “Ci siamo preparati intensamente e siamo orgogliosi di regatare sotto il guidone dello Yacht Club Costa Smeralda"

Concluso a Bracciano il Mondiale Vaurien

Si è dovuto arrivare all’undicesima prova, sabato pomeriggio, per stabilire chi erano i nuovi Campioni del Mondo Vaurien 2025. Poi Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono riusciti a difendere il punto di vantaggio sugli spagnoli Pablo e Isabel Cabello

Parte lo Swan Lake Garda Challenge

Dal 23 al 26 luglio, lo spettacolo della The Nations League approda tra le acque del Garda con otto team da sette nazioni con un evento dedicato al più piccolo dei ClubSwan; DENZA, il brand di lusso del gruppo BYD, sarà partner automotive del circuito

Francesca Clapcich: "Il racconto della mia prima regata su Malizia"

Francesca Clapcich continua ad ampliare la propria conscenza della classe Imoca 60 e ci regala il racconto della sua prima regata a bordo di Malizia-Seaexplorer in questa nuova regata che ha circumnavigato la Gran Bretagna e l'Irlanda, la Course des Caps

Sport e inclusione per tutti al Sotto Gamba Game 2025

Sport a volontà per tutti con il Sotto Gamba Game che si terrà come sempre all’insegna dell’inclusione da venerdì 12 a domenica 14 settembre nell’incantevole location del Resort Riva degli Etruschi a San Vincenzo (Livorno)

Star: a Viareggio Chieffi e Patti al comando del Campionato d’Autunno

Disputate regolarmente le prime due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci