Vela, Campionato Este 24 - Il Campionato Nazionale Este24 è uno degli eventi velici inseriti nella seconda edizione della manifestazione “Mare per Roma Capitale”. Un’iniziativa organizzata dall’associazione Forward Acsd e patrocinata dall’Ufficio Sport di Roma Capitale, con la quale si vuole valorizzare l’area del litorale capitolino per fare di Roma una vera e propria Capitale dello Sport.
La manifestazione, comprende una serie di eventi sportivi di vela realizzati in collaborazione con la Federazione Italiana Vela, e i circoli del litorale, con l'obiettivo di promuovere e valorizzare il "Mare di Roma" e le attività sportive ad esso connesso, sottolineando le opportunità che le competizioni di livello possono portare al territorio in termini di visibilità.
Il campionato Este24, organizzato dal Club Nautico di Roma e dal Circolo Velico Fiumicino, con la collaborazione del Porto Turistico di Roma, si svolgerà dal 10 al 12 giugno.
Sul campo di regata, posizionato davanti al Porto turistico di Roma, venerdì alle ore 12,00 inizieranno le regate del monotipo dei cantiere Este, che si concluderanno domenica 12 giugno.
Un fine settimana di grande vela, ad oggi già 26 le imbarcazioni iscritte, a bordo equipaggi di alto livello che per tre giorni si sfideranno per conquistare il titolo nazionale di classe.
Elenco iscritti:
ITA 24037 Piccola Peste – Davide Capriata
ITA 24106 Seste Elemento – Oscar Farace
ITA 24111 Bushi 2 - Giulio Nuti
ITA 24093 Estika -- Amici della vela asd
ITA 24116 Gorditos 2 -- Paolo Brinati
ITA 24101 Esterina -- Marco Brinati
ITA 24125 Prima della Classe -- Giancarlo Simeoli
ITA 24085 Frog -- Circolo magistrati Corte dei Conti
ITA 24126 La Poderosa -- Roberto Ugolini
ITA 24124 Ridecosì -- Alessandro Rinaldi
ITA 24035 Vento dell'Este -- Luca Etiopi
ITA 24069 Schiava dell'Este -- Marco Zaniol
ITA 24027 Spriz -- Tonino Fornaro
ITA 24100 Spi One -- Stefano Spampinato
ITA 24114 Mani Leste -- Sebastiano Marulli
ITA 24107 Esterica3 -- Matteo Marzotto
ITA 24115 Giu le Teste -- Dario Lodetti
ITA 24102 Finimondo -- Augusto Merletti
ITA 24108 Estenuante -- Velamareclub
ITA 2494 Esterica2 -- Paolo Mirabile
ITA 24094 Parabellum -- Stafano Punzo
ITA 12793 Ch'Este è Pippo -- Lucio Costa
ITA 24019 Spirit Of Camomilla -- Campione italiano Minialtura
ITA 24060 Gnam Gnam -- Alfredo Antico
ITA 24074 Obi Wan -- Luciano Cittadini
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso