giovedí, 6 novembre 2025

HOBIE CAT16

Ostia: da venerdì in acqua gli Hobie Cat 16

ostia da venerd 236 in acqua gli hobie cat
Roberto Imbastaro

Vela Hobie Cat 16 – Tutto pronto ad Ostia per il Campionato Nazionale Hobie Cat 16 che si disputerà dal 3 al 5 settembre sotto l’egida della Lega Navale di Ostia.

Domani, giovedì 2 settembre, la conferenza stampa di presentazione ad Ostia presso la Sala consiliare del XIII Municipio del Comune di Roma che, insieme alla regione Lazio ed alla Provincia di Roma, ha dato il proprio patrocinio manifestazione.

Presenteranno l’evento la dottoressa Angela Cattaneo della FIV, Roberto Rogge, campione europeo Hobie Cat e Tullio Picciolini, presidente della Lega Navale di Ostia.

Testimonial della manifestazione sarà il navigatore solitario Matteo Miceli che, proprio con un piccolo catamarano non abitabile di soli 6 metri, Biondina Nera, detiene il record di traversata atlantica in solitario da Dakar a Guadalupa con il tempo di 14 giorni e 17 ore.

 

Il prossimo obiettivo di Matteo Miceli, proprio insieme al presidente della Lega Navale di Ostia Tullio Picciolini, grande esperto di catamarani, sarà quello di riconquistare il record di traversata atlantica in doppio, che i francesi Yves Moreau e Benoit Lequin hanno migliorato nel 2007: 11 giorni, 11 ore, 25 minuti e 42 secondi contro i 13 giorni, 13 ore, 58 minuti e 27 secondi di Matteo e di Andrea Gancia, suo compagno per quell’impresa. Partenza per Dakar a fine dicembre, dopo il varo del nuovo Este 40, il monoscafo con il quale Matteo Miceli compirà il giro del mondo in solitario nel 2012.

 

Uno stimolo importante per i molti giovani equipaggi presenti ad Ostia per sfidare gli attuali detentori, Antonello Ciabatti e Luisa Mereu, del Windsurfing Club di Cagliari, che sono pronti e determinati a difendere il proprio titolo di campioni italiani.

Si inizia venerdì, con lo start per la prima prova che verrà dato alle ore 13.00 nelle acque antistanti la Lega Navale di Ostia. Tre le prove giornaliere con l’ultima partenza prevista per le 16:30 di domenica p.v.

Venerdì sera alle 19:00, al termine delle regate, si terrà la cerimonia di apertura presso la Lega Navale di Ostia.  


01/09/2010 19:09:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci