mercoledí, 17 settembre 2025

420

Orlando vice campioni europei classe 420 - Cilli / Mantero 4° maschile Under 17

orlando vice campioni europei classe 420 cilli mantero 176 maschile under
redazione

 
Domenica 30 Luglio sono terminati ad Atene i Campionati Europei assoluti della Classe
420. La squadra dello Yacht Club Sanremo si è presentata all’appuntamento con tre
equipaggi che sono attualmente annoverati fra i più forti al mondo e tutti nella squadra
nazionale Italiana.
La squadra era composta da Edoardo Ferraro / Francesco Orlando (Campioni del Mondo
U17 2015), Tommaso Cilli / Bruno Mantero (Campioni Europei U17 2016), e Andrea
Abruzzese / Fabio Boldrini (Campioni Eurosaf 2016).
Con il grande supporto dello Yacht Club Sanremo e dell’allenatrice Fernanda Sesto, tutta
la squadra si è trasferita ad Atene circa due settimane fa per preparare l’importante
evento.
Appena giunti ad Atene i ragazzi hanno dovuto acclimatarsi per iniziare ad allenarsi con
temperature che oscillavano attorno ai 40°.
Il primo giorno di regata parte un pò in sordina per gli equipaggi in categoria Open,
Ferraro/Orlando in 9° posizione e Abruzzese/Boldrini poco più indietro. Mentre il giovane
equipaggio Cilli/Mantero che corre nella categoria U17 esce dall’acqua con un’ottima
seconda posizione in classifica ad un solo punto dal primo. Purtroppo però in serata i
giudici comminano una squalifica all’equipaggio Cilli/Mantero che precipita in classifica ed
inizia un campionato europeo tutto in salita. I giorni seguenti sono quindi “infuocati” per
tutta la squadra sotto tutti i punti di vista (le temperature si mantengono fra 35 e 40°)
Ferraro / Orlando iniziano una grande rimonta che li porta al penultimo giorno di regata in
testa alla classifica con un leggero margine sull’equipaggio greco (Campione del Mondo
U17 2016). L’ultimo giorno la lotta è serratissima ma per un salto di vento all’ultima prova
Ferraro / Orlando chiudono in seconda posizione il campionato ed è comunque Argento!
Un argento che vale oro alla luce del livello degli equipaggi in lizza. Abruzzese / Boldrini
chiudono in 19° posizione a causa di una squalifica per partenza anticipata (UFD)
nell’ultima giornata. Il loro valore è indiscusso e saranno pronti a rifarsi fra due settimane
al campionato Europeo Juniores (U19) a Riva del Garda. Nella regata degli U17
l’equipaggio Cilli / Mantero favorito alla vigilia per la conquista del “secondo” titolo
continentale consecutivo paga la squalifica del primo giorno e nel tentativo di rimonta nei
giorni successivi commette alcuni piccoli errori che però, la Dea Atena che li guarda dal
Partenone, gli fa pagare molto caro (anche troppo). Lottano a denti stretti e il secondo
giorno vincono la prima prova, ma nella seconda una penalità (forse data con troppa
leggerezza) compromette la classifica. Nei giorni successivi l’equipaggio cerca di non
perdere la testa e l’ultimo giorno Cilli / Mantero ritrovano il loro equilibrio da campioni ed
inanellano un primo ed un terzo, cha vale come un primo per aver dominato tutta la regata
ed essere stati beffati sull’arrivo da una concorrente tedesca che con un manovra
scorretta li pone in terza posizione. Nella concentrazione della regata e le fasi concitate
dei duelli testa a testa con gli altri equipaggi, Cilli/Mantero non si accorgono di avere fatto
un miracolo. Chiudono il loro campionato Europeo in 4° posizione maschile ai piedi del
podio. Un po di rammarico per quelle medaglie sfuggite per piccoli errori. Anche per loro
l’appuntamento è l’8 agosto a Riva del Garda con il Campionato Europeo Juniores U19 in
cui i valori in campo saranno saranno i medesimi di quelli di Atene.
Un immenso grazie ai nostri Campioni che portano i colori dello Yacht Club Sanremo ai
massimi livelli della vela mondiale. Un sentito ringraziamento allo Yacht Club Sanremo, al
suo Presidente Beppe Zaoli e tutti coloro che collaborano ed hanno collaborato alla
formazione di generazioni di velisti di altissimo livello. Una scuola di vita, che elargisce
grandi emozioni alcune dolci ed altre amare, ma che tutte contribuiscono alla crescita di
un’atleta e di un essere umano.


02/08/2017 20:26:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci