sabato, 5 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    moth    yacht club adriaco    the ocean race    optimist    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri   

ORC

ORC World Championship 2013: fervono i preparativi

orc world championship 2013 fervono preparativi
redazione

Le imminenti festività natalizie non fermano l'attività del Comitato Organizzatore dell'ORC World Championship 2013, evento in programma ad Ancona tra il 21 e il 29 giugno prossimi. Tra riunioni tecniche, telefonate, sottoscrizione di accordi commerciali e di collaborazione, non passa giorno senza che nuovi tasselli vadano ad incastrarsi nel vasto universo di una manifestazione decisamente globale.
Allo stato attuale, uno degli aspetti che più impegna lo staff di Marina Dorica è quello logistico: durante lo svolgimento del Mondiale, infatti, il marina anconetano subirà la pacifica invasione di oltre cento imbarcazioni - il limite massimo è stato fissato a centotrenta - e, assieme ad esse, di almeno milleduecento tra velisti e addetti ai lavori. Numeri importanti per una città come Ancona, capace di una ricettività alberghiera in linea con le sue dimensioni.
In tal senso, notevole aiuto arriverà da Adria Ferries, compagnia di navigazione che sarà uno dei main sponsor dell'ORC World Championship 2013: "Durante l'intero arco della manifestazione - spiega il segretario generale del Comitato Organizzatore, Stefano Masi - fino a quattrocento persone potranno alloggiare a bordo di una delle navi di Adria Ferries che sarà ormeggiata nel porto di Ancona, a breve distanza da Marina Dorica. I costi saranno contenuti e ci stiamo adoperando per attivare un servizio shuttle gratuito tra la nave e il marina".
Come detto, Marina Dorica sarà il centro nevralgico della manifestazione. Oltre alla segreteria e agli uffici riservati a ufficiali di regata, stazzatori e rappresentanti dei media, attorno alla club house verranno allestiti una serie di temporary shop e nella zona del parcheggio, grazie alla collaborazione della Protezione Civile, sarà installata una grande cucina da campo, in grado di garantire il ristoro post regata degli equipaggi a base di prodotti tipici marchigiani.
"Un progetto - prosegue Masi - che portiamo avanti parallelamente alla pianificazione dell'attività agonistica, che vogliamo sia assolutamente ineccepibile. Al momento ogni sforzo è destinato ad assicurarci un numero più che adeguato di collaboratori, individuati e scelti tra coloro che sappiamo avere esperienza specifica, e mezzi appoggio. Lo stesso dicasi per gli ufficiali di regata: abbiamo già avviato i contatti con la Federazione Italiana Vela e con le prime settimane dell'anno attendiamo le nomine ufficiali".
Per lo svolgimento delle regate sono state scelte due aree ben definite. La principale, battuta dalla termica tesa tipica dei pomeriggi estivi, localizzata a sud del Passetto, quartiere di Ancona posizionato su un tratto di costa dal panorama mozzafiato che da il nome a una nota spiaggia pietrosa compresa tra la Grotta Azzurra e la Spiaggia della Fonte, l'altra a nord di Marina Dorica.
"In ogni caso - conclude Masi - dovendo gestire due gruppi e due procedure distinte, contiamo di utilizzare un'unica linea di partenza e di dividere la flotta una volta raggiunta la prima boa al vento: in pratica si regaterà su due bastoni paralleli. Per quanto riguarda la prova d'altura, invece, è possibile che, data l'assenza di isole, si opti per un percorso costiero, ma non è da escludere che si decida di mandare la flotta a doppiare una boa in Croazia, magari dalle parti di Sansego".
  
Photo Credit: Marina Dorica


18/12/2012 12:04:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Conclusa a Malcesine la XII Foiling Week

La XII Foiling Week si è conclusa oggi a Malcesine con l’assegnazione del primo titolo Mondiale BirdyFish, presente con una flotta record di undici imbarcazioni. Se lo è aggiudicato l’equipaggio formato dagli italiani Federico Bonalana e Marco Alberti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci