Al Circolo Vela Gargnano arrivano domenica prossima i giovani Under 15 della flotta dell' Optimist. Sarà la 43° edizione del Trofeo Antonio Danesi, regata che chiude l'attività del Club lacustre di riva lombarda, dopo 15 Eventi, la presenza di skipper di 40 Nazioni, la Gold Cup del Persico 69F a Limone, l'Europeo Ilca (Laser) dei Master, le classiche di 53° Gorla e 71° Centomiglia, i due Campionati Italiani con i Monotipi Dolphin ed Rs 21, le regate per giovani con Rs Feva (e il titolo Mondiale Femminile conquistato da Letizia Tonoli e Annalisa Vicentini), O' Pen Skiff, 29Er e Optimist. Questi ultimi saranno in gara al Danesi. La stagione 2021 annota una presenza complessiva di circa 700 equipaggi, nonostante il Covid che ha costretto all'annullamento delle prove previste in primavera. Il Trofeo Danesi avrà come partner Fondazione Asm Brescia e vedrà in palio i gadgets della Best Wind di Malcesine. Sarà, quindi, staffetta con i Monotipi protagonisti del 68° Trofeo dell'Odio, una giornata baciata dal sole e dal vento del Garda con al via le classi Dolphin, Protagonist 7.5, Orc Varie, Ufetti 22 e Fun. Gli stessi giovani di Optimist, r Feva e O' Pen Skiff di Gargnano, Bergamo, Fraglia Desenzano e Fraglia Peschiera, in allenamento tra le vele più grandi. Il Trofeo Danesi come tutte le regate si correranno sotto l’egida della Federazione Italiana Vela e la XIV Zona Fiv, in collaborazione con le varie Classi ed i Club di riva Lombarda e Veneta del Lago. Il Circolo Vela Gargnano ringrazia, nuovamente, i partner 2021 che sono stati: Vanoli-Upm Cremona, Alpe del Garda, Pernice Comunicazione, Confcooperative Brescia, Abe Brescia, Visit Brescia – Brescia Tourism, Fondazione Asm Brescia, Consorzio Garda Lombardia, Centrale del latte di Brescia, Benaco Energia, Dap Brescia, Cantine Scolari, Acqua Castello, Lab Center, Kwindoo, One Sails; Patrocinio e collaborazione dei Comuni di Bardolino e Limone. La Centomiglia 2021 ha goduto del contributo di Regione Lombardia. Tutte le regate sono state corse sotto l’egida della Federazione Italiana Vela, XIV Zona Fiv. Da sottolineare la prestigiosa collaborazione con Brescia Musei con le Vele della Vittoria Alata, che nel mese di luglio ha ospitato al Tempio Capitolino di Brescia la presentazione delle sue regate internazionali.
La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere
A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi
La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa
Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge
La 46^ edizione della Rolex Middle Sea Race partirà domani, sabato 18 ottobre alle ore 11 dal porto di La Valletta, a Malta, per farvi ritorno dopo oltre 600 miglia che porteranno la flotta a circumnavigare in senso antiorario la Sicilia
È ufficialmente iniziata oggi, venerdì 17 ottobre, l’ultima tappa del Circuito Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata fino a domenica 19 ottobre 2025 dal Club Vela Portocivitanova
European Championships Slalom Fin & Foil: sabato altri due slalom pinna con Jordy Vonk sempre leader
A Civitanova l’atto finale di un circuito lungo, partecipato e ricco di emozioni. In acqua 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli della penisola
Babini:“Nel 2026 Sardinia Sailing Cup tornerà con grandi sorprese”. Tre intensi giorni di lezioni con l’IDP Wing Foil Clinic
Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi