Al Circolo Vela Gargnano arrivano domenica prossima i giovani Under 15 della flotta dell' Optimist. Sarà la 43° edizione del Trofeo Antonio Danesi, regata che chiude l'attività del Club lacustre di riva lombarda, dopo 15 Eventi, la presenza di skipper di 40 Nazioni, la Gold Cup del Persico 69F a Limone, l'Europeo Ilca (Laser) dei Master, le classiche di 53° Gorla e 71° Centomiglia, i due Campionati Italiani con i Monotipi Dolphin ed Rs 21, le regate per giovani con Rs Feva (e il titolo Mondiale Femminile conquistato da Letizia Tonoli e Annalisa Vicentini), O' Pen Skiff, 29Er e Optimist. Questi ultimi saranno in gara al Danesi. La stagione 2021 annota una presenza complessiva di circa 700 equipaggi, nonostante il Covid che ha costretto all'annullamento delle prove previste in primavera. Il Trofeo Danesi avrà come partner Fondazione Asm Brescia e vedrà in palio i gadgets della Best Wind di Malcesine. Sarà, quindi, staffetta con i Monotipi protagonisti del 68° Trofeo dell'Odio, una giornata baciata dal sole e dal vento del Garda con al via le classi Dolphin, Protagonist 7.5, Orc Varie, Ufetti 22 e Fun. Gli stessi giovani di Optimist, r Feva e O' Pen Skiff di Gargnano, Bergamo, Fraglia Desenzano e Fraglia Peschiera, in allenamento tra le vele più grandi. Il Trofeo Danesi come tutte le regate si correranno sotto l’egida della Federazione Italiana Vela e la XIV Zona Fiv, in collaborazione con le varie Classi ed i Club di riva Lombarda e Veneta del Lago. Il Circolo Vela Gargnano ringrazia, nuovamente, i partner 2021 che sono stati: Vanoli-Upm Cremona, Alpe del Garda, Pernice Comunicazione, Confcooperative Brescia, Abe Brescia, Visit Brescia – Brescia Tourism, Fondazione Asm Brescia, Consorzio Garda Lombardia, Centrale del latte di Brescia, Benaco Energia, Dap Brescia, Cantine Scolari, Acqua Castello, Lab Center, Kwindoo, One Sails; Patrocinio e collaborazione dei Comuni di Bardolino e Limone. La Centomiglia 2021 ha goduto del contributo di Regione Lombardia. Tutte le regate sono state corse sotto l’egida della Federazione Italiana Vela, XIV Zona Fiv. Da sottolineare la prestigiosa collaborazione con Brescia Musei con le Vele della Vittoria Alata, che nel mese di luglio ha ospitato al Tempio Capitolino di Brescia la presentazione delle sue regate internazionali.
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”
Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro