venerdí, 7 novembre 2025

OPEN SKIFF

Open Skiff: partito il Mondiale a Calasetta

open skiff partito il mondiale calasetta
redazione

Il maestrale cede il passo ai 205 timonieri partecipanti al Campionato Mondiale di vela classe O’pen Skiff, protagonisti oggi a Calasetta delle prime regate della serie che sabato eleggerà i nuovi campioni Under 13 e Under 17 di classe. 

Dopo la sfuriata di martedì, con cui aveva ancorato in banchina l’intera flotta proveniente da sei nazioni (Italia, Francia, Germania, Polonia, Stati Uniti, Ungheria), questa mattina il maestrale ha soffiato con l’intensità giusta sul campo di regata di fronte alla spiaggia di Sottotorre.

Regolare e costante, con una media di 10 nodi d’intensità, ha accompagnato l’avvio delle ostilità iridate fino al primo pomeriggio: quattro, le prove corse da ciascuna flotta (il massimo consentito per ogni giornata di gara). Per le famiglie e gli spettatori che hanno potuto assistere da terra, un magnifico colpo d’occhio di vele rosse e bianche, con lo sfondo dell’isola di San Pietro.

A scendere in acqua per primi, i 131 concorrenti delle due flotte Yellow e Blue Under 17. Per loro, un percorso bolina – poppa, con lasco e bastone esterno in chiusura.

Di poco più corto, il percorso riservato ai 74 Under 13, con bastone ma nel primo lato per evitare sovrapposizioni con l’altra flotta. 

Alla disputa della quarta prova, tutti i concorrenti hanno potuto eliminare in automatico il peggior risultato. 

 

Under 17. Con tre primi posti e un terzo scartato, Manuel De Felice (CN Monte di Procida), conduce nella flotta Under 17, davanti al polacco Piotr Trella (Miejski Klub Zeglarsky Arka Gdynia, 1-3-1-5). Quest’ultimo precede di misura Alessandro Guernieri (Circolo della Vela Arco, 2-2-2-4). Continua quindi il duello tra questi ultimi due, che avevano già vinto a pari merito l’International Calasetta Cup, il warm up del Mondiale disputato domenica.

Under 13. E’ invece il polacco Josef Krasowski (Sail & Ski Klub Warszawa, 3-2-1-1) a guidare con 4 punti netti il gruppo degli Under 13. Segue Matteo Attolico (Lega Navale Italiana Procida, 10-3-5-2) tallonato da Juan De Nardo (CN Monte di Procida, 15-1-2-9)

E’ la mia prima regata in Italia, sono davvero felice di essere qui”, ha commentato lo statunitense Benjamin Mohram, “ieri il vento era davvero troppo forte, oggi molto meglio e anche il mare mi è piaciuto, è molto diverso rispetto a quello cui sono abituato, carico di onde. Anche il confronto con tanti ragazzi di paesi diversi rende questa esperienza molto interessante”

Le condizioni oggi erano ottime per me, il vento perfetto per regatare” , ha dichiarato al rientro in porto Alix Briane, tra le migliori classificate della corposa squadra francese, “è stato davvero emozionante arrivare sulla linea dello start e trovare così tanti regatanti. Non ho particolari ambizioni di classifica, il mio obiettivo principale è divertirmi”

Le previsioni meteo confermano il maestrale anche per la giornata di domani, che potrà rivelarsi già decisiva per le ambizioni degli under 17 in gara. Una volta completate le prime due prove, la flotta verrà divisa in due. I primi 65 timonieri classificati comporranno la Gold Fleet, che continuerà a lottare per il titolo iridato. Dal 66° classificato in giù, invece, si confronteranno nella Silver fleet.

Per entrambe le flotte, il comitato di regata prevede di completare un altro set di quattro prove.

 


14/07/2021 19:30:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci