mercoledí, 17 settembre 2025

LEGGI E REGOLAMENTI

Online i regolamenti e il VPP ORC 2014

online regolamenti il vpp orc 2014
redazione

 L'Offshore Racing Congress informa che i Regolamenti 2014 sono disponibili online all'indirizzo www.orc.org/rules, dove si può consultare una sintesi delle modifiche dal 2013. Gli aggiornamenti  con alcune importanti revisioni riguardano l' ORC Rating Rules, l'ORC Championship Rules (Green Book)e l'International Measurement System (IMS).

 

"Il nostro team tecnico ha lavorato duramente, dopo l' assemblea generale di novembre, per completare questo  lavoro, insolitamente lungo quest'anno per la complessità nelle nuove definizioni e la necessità di verificare la coerenza all'interno del VPP" ha detto Bruno Finzi, presidente dell'ORC. "Riteniamo però che il ritardo verrà accettato  in favore di un VPP migliorato e di regole che potranno consentire a velisti, progettisti e direttori di gara di operare al meglio". 

 

L'innovazione più importante del VPP 2014 e del sistema di rating ORC è quella che ridefinisce  vele di prua suddividendole  in spinnaker o vela di prua (headsail) a seconda del rapporto tra la catena mediana e la base. Tutte le vele di prua con rapporto <75% saranno considerate headsail, e spinnaker quelle con  rapporto >75% (come allo stato attuale). Tutte si misureranno come si  i fiocchi attualmente (quindi con LPG, JL e catene alle varie altezze). Questo nuovo approccio permetterà di stazzare qualsiasi tipo di headsail con e senza allunamento, con e senza stecche,  infierite in uno strallo  o non infierite (set flying) con lo  stesso trattamento del VPP 2013 usato per i Code 0.

 

Altre piccoli aggiornamenti del VPP riguardano miglioramenti rispetto al al modello idrodinamico CFD- basato sulla Resistenza Residua , un nuovo trattamento aerodinamico delle vele sottovento, una leggera ri definizione dell'Offshore Single Number (OSN) e un piccolo abbuono per chi utilizza le vele in Dacron anche nei certificati ORCi.

 

"Le verifiche su una flotta campione con il nuovo VPP hanno rivelato cambiamenti del GPH per meno dell'1% nella maggior parte delle barche esaminate" ha notato Alessandro Nazareth presidente dell'International Technical Commettee " gli studi aerodinamici e idrodinamici utilizzati per queste valutazioni stanno producendo buoni risultati e abbiamo intenzione di implementare la ricerca nel prossimo anno".

 

Dopo un approfondito esame delle regole 2013, ci sono stati importanti passi avanti per attualizzare le ORC Rating Rules , ma anche per implementare le  nuove iniziative come l'Universal Measurement System (UMS) . I cambiamenti nelle Rating Rules e nell'IMS sono principalmentre per renderli più coerenti con le modifiche del VPP e più compatibili con altri sistemi di misurazione come quelli usati nell'High Performance Rule (HPR) in modo che possano formare una solida base per la costruzione dell'UMS.

 

Sotto la guida di Paolo Massarini,  neo presidente dell'Offshore Classes and Events, sono state introdotti nuovi elementi per migliorare la qualità dei prossimi  Campionati ORC. Tra questi  e registrazioni, l'elenco degli iscritti e i punteggi online, i formati più brevi per i campionati continentali mentre i  programmi dei campionati mondiali resteranno invariati per consentire l 'assegnazione dei trofei overall".

 

"Vogliamo utilizzare gli stessi standard elevati applicati lo scorso anno all'Adria Ferries World Championship di Ancona, in modo da continuare ad attrarre un forte interesse negli eventi ORC" ha detto Massarini. "Vogliamo fare in modo che il Green Book rimanga una guida di riferimento per regate con i più alti standard qualitativi sul campo di regata come nella gestione degli eventi sociali".

 

"Confidiamo che tutte queste nuove regole verranno perseguite dalla Comunità ORC nei prossimi anni" ha detto Finzi. " Queste sono il frutto di quanto è stato richiesto dai Comitati e approvato dal Congresso. Così continueremo a costruire il nostro successo che, nel 2013, ha prodotto un incremento di certificati pari al 15%, e oltre 8.000 in tutto il mondo".

 

Gli armatori che vogliono richiedere i certificato ORC e ORCi 2014 devono contattare l'Unione Vela d'Altura (UVAI). Chi desidera un certificato di prova (non valido per le regate) sarà presto disponibile con il VPP 2014 nell'ORC Sailors Service dell'ORC website, grazie all' esclusivo database e al sistema di test per certificati di stazza.

 


29/01/2014 09:17:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci