domenica, 6 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293    j24    regate    convegni   

420

Oltre 150 equipaggi alla I Regata Nazionale 420 a Riva del Garda

oltre 150 equipaggi alla regata nazionale 420 riva del garda
redazione

La stagione delle regate 2017 sul Garda Trentino inizia all'insegna dei grandi numeri con le regate organizzate dalla Fraglia Vela Riva e poi via via dagli altri circoli dell’Alto Garda, che proprio ieri hanno presentato nella sede di Trentino Marketing, a Trento, le maggiori regate 2017: se per Pasqua sono confermati i 1000 partecipanti al Meeting del Garda Optimist (12-16 aprile), da giovedì 23 a domenica 26 marzo per la 1^ Regata Nazionale 420 sono attesi a Riva oltre 150 equipaggi. La manifestazione è affiancata anche dal 420 Test Event, che permette la partecipazione di equipaggi stranieri, in vista soprattutto dei Campionati Europei Juniores di agosto organizzati sempre alla Fraglia Vela Riva.
Il doppio 420, per molti ragazzi e ragazze il “dopo Optimist”, è propedeutico alla deriva Olimpica 470 e in Italia ha una grande tradizione: gode non solo di una numerosa flotta, ma anche di prestigiosi risultati agonistici internazionali: a Riva del Garda ci saranno i più forti equipaggi italiani e tutti coloro che puntano a qualificarsi all’europeo juniores in programma in Fraglia ad agosto; insomma, sarà da divertirsi sia per i partecipanti, che per gli spettatori che potranno osservare la preparazione a terra degli equipaggi - tutti molto giovani (15-20 anni) - per poi seguire le regate dalla vecchia strada Ponale, che domina il campo di regata a sud ovest di Riva. L’appuntamento è da giovedì 23 marzo - partenza prevista ore 13:00 a domenica 26 con 12 regate previste, con un massimo di 3 prove al giorno.
Fulvia Ercoli, Presidente della classe 420 italiana:”Impegni familiari non mi permetteranno di essere presente a Riva in questo esordio di stagione 420, ma la capacità e professionalità della Fraglia Vela Riva mi fanno sentire  tranquillissima, perchè sono sicura che tutto si svolgerà nel migliore dei modi.
Per quanto riguarda le aspettative della classe 420, che sono sempre molto alte, anche stavolta non stanno andando deluse avendo già superato abbondantemente i cento iscritti in questo primo appuntamento stagionale; anche il tesseramento di classe procede a gonfie vele. In  questi anni così difficili, sia a causa della crisi, che soprattutto della sempre maggior attenzione  che i vertici della vela mondiale stanno rivolgendo a skiff, kite, catamarani - ossia scafi o discipline molto performanti e moderne contrariamente alla nostra deriva, siamo riusciti a tenere costante il numero degli associati e restare una delle più numerose classi giovanili in Italia. Credo che l'attenta politica di quest'ultimo quadriennio, che mi ha visto Presidente  sia stata premiata e di questo ne sono molto orgogliosa.
Questa prima regata nazionale varrà come selezione ai campionati del Mondo che si terranno in Australia a fine anno, nonchè per il campionato europeo Open che si terrà ad Atene a luglio, ma soprattutto per il campionato Europeo junior in programma a Riva del Garda ad agosto. Sono certa che sarà un Campionato molto partecipato perchè  il Garda Trentino e la Fraglia Vela Riva in particolare sono località ambitissime e molto amate sia dagli italiani che dagli stranieri, che quest'anno hanno davvero sgomitato per poter partecipare alla nostra regata nazionale, scontrandosi con una delle regole di classe, che ammette gli stranieri in numero limitato. La Fraglia Vela Riva anche in questo è stata molto attenta e sensibile, organizzando il parallelo Test Event che permetterà a tutti gli equipaggi stranieri (attualmente provenienti da una decina di nazioni) di vivere una sorta di prova generale di quanto accadrà ad agosto all’Europeo Juniores".
Alexandra Stalder vincitrice del Meeting Optimist 2013 e reduce dall’argento 420 al Mondiale Giovanile in Nuova Zelanda, con a prua Silvia Speri: "La barca è pronta al 100% con l'ultima lucidata e ci siamo! Fisicamente siamo pronte e non vediamo l'ora di iniziare questa prima selezione di Riva del Garda. Grandi aspettative non ne abbiamo.; l'obbiettivo è quello di regatare al meglio e rimanere tra le prime femmine. Speriamo in un bel vento in tutti e 4 i giorni. Finalmente regatiamo in casa e soprattutto in un campo che conosciamo molto bene. Speriamo di ritornarci il prima possibile per disputare il campionato europeo U19 di agosto!"


22/03/2017 19:17:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Lago di Caldonazzo: il J24 Bruschetta Guastafeste si aggiudica il Trofeo Fabio Apollonio

Ben organizzata dall'Associazione Velica Trentina nelle splendide acque del lago di Caldonazzo, si è conclusa, dopo quattro prove e tanta ospitalità, la quarta tappa del Circuito Nazionale J24. Sul podio anche Dejavù e Armageddon

Conclusa a Malcesine la XII Foiling Week

La XII Foiling Week si è conclusa oggi a Malcesine con l’assegnazione del primo titolo Mondiale BirdyFish, presente con una flotta record di undici imbarcazioni. Se lo è aggiudicato l’equipaggio formato dagli italiani Federico Bonalana e Marco Alberti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci