mercoledí, 22 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

cnsm    middle sea race    foil    altura    innovazione tecnologica    rs21    vele d'epoca    optimist    veleziana    campionati invernali    regate    barcolana    foiling    salone nautico di genova    ambrogio beccaria   

VELA OLIMPICA

Olimpiadi: alghe sparite a Qingdao

olimpiadi alghe sparite qingdao
red

Le ultime di oggi da Qingdao e dal villaggio olimpico dalla voce di Chiara Calligaris, azzurra timoniera della classe Yngling. “C’è un gran sole a Qingdao, svanita la pioggia dei giorni scorsi, anche l’umidità è scemata, per lasciare posto al caldo, anche se la sera la temperatura è più che accettabile”.

Previsioni meteo per le regate?
“Ci stiamo concentrando sulle previsioni, che ancora non sono del tutto chiare e univoche: ma a quanto pare, ci dovrebbe essere il passaggio della coda di qualche tifoncino (le perturbazioni da queste parti prendono subito la definizione di “tifone”, ndr), che dovrebbe arrivare sull’area delle regate a metà Olimpiadi circa. Non è chiaro con quali conseguenze. Potrebbe anche solo portare vento di gradiente, più forte delle leggere brezze locali, o qualcosa di più, come nei giorni scorsi quando le barche sono rimaste a terra, legate... Molto dipenderà dal percorso della depressione, da quanto passerà a sud di Qingdao.”

E le alghe?
“Sparite! Non ce ne sono più, il mare è perfetto, ci siamo allenate negli ultimi due giorni senza vederne una, né in superficie né sott’acqua. Hanno lavorato bene i cinesi. Come per le costruzioni, dal villaggio olimpico al resto: tutto a cinque stelle, tutto principesco, l’accoglienza è splendida.”

Gli azzurri sono tutti a Qingdao?
“Oggi sono arrivati Francesco Marcolini e Edoardo Bianchi (classe Tornado, ndr). Domani sono attese Giulia Conti e Giovanna Micol (classe 470F, ndr), che saranno le penultime. Poi sarà la volta di Diego Negri e Luigi Viale (classe Star, ndr), che inizieranno più tardi a regatare. Il clima è ottimo, c’è la giusta tensione senza esasperazioni. Abbiamo visto il presidente Gaibisso e il segretario generale Micillo qui al villaggio”.


05/08/2008 09:23:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Veleziana: Arca Sgr taglia per primo il traguardo a San Marco

A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Prosecco Doc Shockwave 3 vince il XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa

Una flotta di campioni per il XII Gran Premio Città di Venezia – Venice Hospitality Challenge

Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

Malta: domani al via la Middle Sea Race

La 46^ edizione della Rolex Middle Sea Race partirà domani, sabato 18 ottobre alle ore 11 dal porto di La Valletta, a Malta, per farvi ritorno dopo oltre 600 miglia che porteranno la flotta a circumnavigare in senso antiorario la Sicilia

Optimist in acqua a Civitanova Marche

È ufficialmente iniziata oggi, venerdì 17 ottobre, l’ultima tappa del Circuito Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata fino a domenica 19 ottobre 2025 dal Club Vela Portocivitanova

Torbole: oggi la conclusione dell'IFCA European Championships Slalom Fin & Foil

European Championships Slalom Fin & Foil: sabato altri due slalom pinna con Jordy Vonk sempre leader

Optimist: concluso a Civitanova Marche il circuito Optimist Italia

A Civitanova l’atto finale di un circuito lungo, partecipato e ricco di emozioni. In acqua 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli della penisola

Italia e Norvegia vincono il Foil Academy International Trophy

Babini:“Nel 2026 Sardinia Sailing Cup tornerà con grandi sorprese”. Tre intensi giorni di lezioni con l’IDP Wing Foil Clinic

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci