mercoledí, 3 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    the ocean race europe    veleggiata    wing foil    fiv    fireball    lega navale italiana    orc    press   

VELA OLIMPICA

Olimpiadi: alghe sparite a Qingdao

olimpiadi alghe sparite qingdao
red

Le ultime di oggi da Qingdao e dal villaggio olimpico dalla voce di Chiara Calligaris, azzurra timoniera della classe Yngling. “C’è un gran sole a Qingdao, svanita la pioggia dei giorni scorsi, anche l’umidità è scemata, per lasciare posto al caldo, anche se la sera la temperatura è più che accettabile”.

Previsioni meteo per le regate?
“Ci stiamo concentrando sulle previsioni, che ancora non sono del tutto chiare e univoche: ma a quanto pare, ci dovrebbe essere il passaggio della coda di qualche tifoncino (le perturbazioni da queste parti prendono subito la definizione di “tifone”, ndr), che dovrebbe arrivare sull’area delle regate a metà Olimpiadi circa. Non è chiaro con quali conseguenze. Potrebbe anche solo portare vento di gradiente, più forte delle leggere brezze locali, o qualcosa di più, come nei giorni scorsi quando le barche sono rimaste a terra, legate... Molto dipenderà dal percorso della depressione, da quanto passerà a sud di Qingdao.”

E le alghe?
“Sparite! Non ce ne sono più, il mare è perfetto, ci siamo allenate negli ultimi due giorni senza vederne una, né in superficie né sott’acqua. Hanno lavorato bene i cinesi. Come per le costruzioni, dal villaggio olimpico al resto: tutto a cinque stelle, tutto principesco, l’accoglienza è splendida.”

Gli azzurri sono tutti a Qingdao?
“Oggi sono arrivati Francesco Marcolini e Edoardo Bianchi (classe Tornado, ndr). Domani sono attese Giulia Conti e Giovanna Micol (classe 470F, ndr), che saranno le penultime. Poi sarà la volta di Diego Negri e Luigi Viale (classe Star, ndr), che inizieranno più tardi a regatare. Il clima è ottimo, c’è la giusta tensione senza esasperazioni. Abbiamo visto il presidente Gaibisso e il segretario generale Micillo qui al villaggio”.


05/08/2008 09:23:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Formia: concluso il Campionato Italiano Giovanile Classi in Doppio

Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento

Vele d'Epoca: lo splendido 8 metri S.I. "Aria" arriva ad Imperia

Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca

Formia: partito il Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro

Formia: Day 2 al Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi

Campionato Italiano ORC DH: i vincitori della prima prova offshore

Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione

Varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65

E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti

Conclusa la stagione 2025 dei corsi sportivi della Lega Navale Italiana

Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale

Italiano ORC: vincono Hauraki, Colombre e Lady Day

Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore

The Ocean Race Europe: partita la 4a tappa verso Genova

Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco

Terzo giorno di regate per il Campionato Italiano Giovanile delle Classi In Doppio di Formia

Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci