venerdí, 9 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    tre golfi    vela paralimpica    iqfoil    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo    open skiff    ran 630   

VELA OLIMPICA

Olimpiadi: alghe sparite a Qingdao

olimpiadi alghe sparite qingdao
red

Le ultime di oggi da Qingdao e dal villaggio olimpico dalla voce di Chiara Calligaris, azzurra timoniera della classe Yngling. “C’è un gran sole a Qingdao, svanita la pioggia dei giorni scorsi, anche l’umidità è scemata, per lasciare posto al caldo, anche se la sera la temperatura è più che accettabile”.

Previsioni meteo per le regate?
“Ci stiamo concentrando sulle previsioni, che ancora non sono del tutto chiare e univoche: ma a quanto pare, ci dovrebbe essere il passaggio della coda di qualche tifoncino (le perturbazioni da queste parti prendono subito la definizione di “tifone”, ndr), che dovrebbe arrivare sull’area delle regate a metà Olimpiadi circa. Non è chiaro con quali conseguenze. Potrebbe anche solo portare vento di gradiente, più forte delle leggere brezze locali, o qualcosa di più, come nei giorni scorsi quando le barche sono rimaste a terra, legate... Molto dipenderà dal percorso della depressione, da quanto passerà a sud di Qingdao.”

E le alghe?
“Sparite! Non ce ne sono più, il mare è perfetto, ci siamo allenate negli ultimi due giorni senza vederne una, né in superficie né sott’acqua. Hanno lavorato bene i cinesi. Come per le costruzioni, dal villaggio olimpico al resto: tutto a cinque stelle, tutto principesco, l’accoglienza è splendida.”

Gli azzurri sono tutti a Qingdao?
“Oggi sono arrivati Francesco Marcolini e Edoardo Bianchi (classe Tornado, ndr). Domani sono attese Giulia Conti e Giovanna Micol (classe 470F, ndr), che saranno le penultime. Poi sarà la volta di Diego Negri e Luigi Viale (classe Star, ndr), che inizieranno più tardi a regatare. Il clima è ottimo, c’è la giusta tensione senza esasperazioni. Abbiamo visto il presidente Gaibisso e il segretario generale Micillo qui al villaggio”.


05/08/2008 09:23:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

RAN 630: Line Honours per il cat "Falcon" di Matteo Uliassi

“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Caorle: partita "La Duecento"

Al via 69 imbarcazioni, con oltre 400 velisti provenienti da 5 nazioni, nelle categorie X2 e XTutti che gareggiano con i sistemi compensati ORC e Mocra

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci