venerdí, 28 novembre 2025

OCEAN GLOBE RACE

Ocean Globe Race: arrivi a raffica a Punta del Este

ocean globe race arrivi raffica punta del este
redazione

E’ stato un arrivo con il buio e piovoso per l'ex vincitore della Whitbread, L'Esprit d'équipe FR (85), mentre il vento si intensificava con grandi raffiche di pioggia che salutavano il loro arrivo a Punta del Este. Timonata dal navigatore nato alle Sables d'Olonne, Lionel Regnier, questa barca francese ha un potente legame storico con la Whitbread Round the World Race. Precedentemente era conosciuta come "33 Export", nella Whitbread del 1981, poi come "L'Esprit d'Equipe" nel 1985 quando vinse la Whitbread, e "Esprit de Liberté" nella gara del 1989.


Attraversando la linea alle 07:12 UTC dopo 35 giorni di gara, era evidente quanto fossero entusiasti i nove marinai che avevano appena passato per la prima volta Capo Horn. La maggior parte era così felice che indossavano già i loro nuovi cerchi al lobo sinistro - un omaggio alla vecchia tradizione della vela di farsi forare l'orecchio sinistro quando si naviga verso est passando il capo. L'hanno fatto da soli, apparentemente con un chiodo arrugginito, un martello e un pezzo di legno di supporto.

L'equipaggio sarà ora impegnato nell'indagare sui problemi del loro albero, che si sono manifestati nell'ultima settimana - tanto che erano preoccupati che potessero disalberare. Attualmente sono sesti in tempo reale e noni  in IRC.

Appena 2 ore e 46 minuti dopo, la splendida imbarcazione finlandese Galiana WithSecure FI (06) ha attraversato la linea di arrivo alle 09:58 UTC. Il classico Swan 55, la barca più vecchia della flotta e con status di patrimonio nazionale in Finlandia, ha sventolato tre spinnaker di sponsor diversi nell'avvicinamento, mentre filmava con un drone per catturare il momento e fare contenti i partner. Hanno gareggiato duramente negli ultimi 35 giorni - ottenendo il 7º posto in termini di onori di linea e il 3º posto nell'IRC per questa tappa. L'ex velista del Golden Globe, Skipper Tapio Lehtinen, che ha anche gareggiato nella Whitbread del 1981 a bordo del "Skopbank of Finland", come tutti i timonieri finora, era desideroso di lodare questo equipaggio per la loro dedizione e duro lavoro. E poi, appena 4,5 ore dopo, l'australiano Outlaw AU (08) ha attraversato la linea alle 14:28 UTC. Il Baltic 55, già alla Whitbread del 1985/86 come "Equity and Law", è arrivato sventolando il suo spinnaker. Sembrava essere in condizioni perfette, come se fosse uscito per una semplice gita domenicale anziché aver passato mesi negli oceani del Sudl. Ha superato la linea con stile, piazzandosi provvisoriamente all'8º posto in termini line honours e al 7º posto nell'IRC per la tappa 3. L'equipaggio era chiaramente entusiasta di aver finalmente raggiunto Punta del Este e di essere stati accolto da familiari e amici. Il timoniere Campbell Mackie, nonostante abbia già navigato intorno al mondo due volte come membro dell'equipaggio nella CLIPPER RACE di Sir Robin Knox Johnston, era alla sua prima traversata di Capo Horn, qualcosa che ha sognato per 60 anni. Nel frattempo, ci sono ancora cinque barche che devono attraversare la linea di arrivo a Punta del Este. Sia White Shadow ESP (17) che lo yacht francese Evrika FR (07) continuano a combattere con venti leggeri e con oltre 250 miglia nautiche da fare prima del traguardo. Sono previsti per l'arrivo il 20. Sterna SA (42) il 22 e Explorer AU (28) un giorno dopo - se i venti sono favorevoli.

La barca Translated 9 ITL (09), che è stata costretta a deviare verso le Isole Falkland per riparare delle crepe nello scafo, continua a fare progressi con i lavori in corso e spera di tornare in acqua entro il 19. Sono determinati ad essere a Punta del Este per l'inizio della gara il 5 marzo.

 

 

 

 

 

 


19/02/2024 07:53:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Protocolle d'intesa tra Bretagne Sailing Valley e The Foiling Organization

Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca

America's Cup: due francobolli dedicati a Luna Rossa

Cerimonia di annullo filatelico di due francobolli dedicati alle vittorie di Luna Rossa alla Youth America’s Cup e alla Women’s America’s Cup 2024 di Barcellona

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci