La leggendaria imbarcazione francese Pen Duick VI - FR (14) -, guidata dalla indomabile Marie Tabarly, ha conquistato l'ambita Line Honours nella tappa finale della prima edizione della McIntyre Ocean Globe Race - e nei giorni a venire potrebbe potenzialmente vincere l'OGR Overall! Alle 22:52 UTC del 11 aprile, lo splendido cutter bermudiano di 73 piedi dall'elegante scafo nero venerato tra i marinai di tutto il mondo, ha attraversato con grazia la linea di arrivo del Royal Yacht Squadron a Cowes, nel Regno Unito. Con Marie al timone, a capo dei suoi uomini d'equipaggio, era appropriato che questa imbarcazione, navigata da suo padre Éric Tabarly nella Whitbread Round-the-World Race del 1973, conquistasse la vittoria con questo stile. Con quasi due giorni di vantaggio sul più prossimo rivale, L'Esprit d'équipe -FR (85)-, per la vittoria di tappa, il dominio del Pen Duick VI nell'ultima tappa è indiscutibile.
Arrivando con 12 nodi di vento e forti correnti di marea, Marie, il primo ufficiale Tom Napper e i dieci determinati membri dell'equipaggio a bordo sembravano sia sollevati che immensamente orgogliosi del loro epico risultato. Marie aveva dichiarato fin dall'inizio che una volta che ci fosse stato vento, Pen Duick VI avrebbe brillato e aveva ragione. Per l'ultima tappa, la strategia di Marie era "andare veloce, veloce, veloce e accelerare alla fine". Chiaramente una strategia vincente!
Parlando sul pontile dopo un difficile attracco a Trinity Landing a causa delle correnti estremamente forti, Marie ha parlato con passione della sua esperienza intorno al mondo.
"C'erano così tanti momenti memorabili. Ricordo che stavamo andando veloci, con 55 nodi di vento e c'erano i delfini che saltavano sulle onde. A 55 nodi! Pazzesco. Ricordo di essere stata in gara molto vicino con Translated 9 e Maiden e di essere riuscita a vederle. Poi tutte le conversazioni tra compagni, quattro volte al giorno sulla radio, mi mancheranno. Ci sono troppi momenti, così tanti momenti incredibili."
Ha anche spiegato quanto sia stato fantastico il suo equipaggio durante tutta la gara.
"Sono molto, molto orgogliosa del mio equipaggio. Ho 21 persone straordinarie, brave persone, con cui vuoi passare del tempo. È esattamente quello che avevo pianificato con loro, nessuna sorpresa, tutto era perfetto."
Ma senza dubbio, sono gli altri equipaggi nella flotta dell'OGR che resteranno per sempre nella memoria di Marie.
"Sto pensando a Translated 9, erano i miei migliori nemici. Gli ho detto all'inizio che sarei stata il loro peggior incubo e alla fine sono diventati il mio peggior incubo. Eravamo in quattro, tra Spirit of Helsinki, Maiden e Translated 9, con cui abbiamo avuto una lotta molto intensa. È stato un onore e un piacere navigare contro di loro. Ma stasera, sto pensando a Translated 9. Mi sono legata alle persone in questa gara, è straordinario. Ancora non mi rendo conto che è finita. Sto pensando che ci sia un'altra tappa."
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"