giovedí, 18 settembre 2025

OCEAN GLOBE RACE

Ocean Globe Race: Line Honours per Marie Tabarly su Pen Quick VI

ocean globe race line honours per marie tabarly su pen quick
redazione

La leggendaria imbarcazione francese Pen Duick VI - FR (14) -, guidata dalla indomabile Marie Tabarly, ha conquistato l'ambita Line Honours nella tappa finale della prima edizione della McIntyre Ocean Globe Race - e nei giorni a venire potrebbe potenzialmente vincere l'OGR Overall! Alle 22:52 UTC del 11 aprile, lo splendido cutter bermudiano di 73 piedi dall'elegante scafo nero venerato tra i marinai di tutto il mondo, ha attraversato con grazia la linea di arrivo del Royal Yacht Squadron a Cowes, nel Regno Unito. Con Marie al timone, a capo dei suoi uomini d'equipaggio, era appropriato che questa imbarcazione, navigata da suo padre Éric Tabarly nella Whitbread Round-the-World Race del 1973, conquistasse la vittoria con questo stile. Con quasi due giorni di vantaggio sul più prossimo rivale, L'Esprit d'équipe -FR (85)-, per la vittoria di tappa, il dominio del Pen Duick VI nell'ultima tappa è indiscutibile.

Arrivando con 12 nodi di vento e forti correnti di marea, Marie, il primo ufficiale Tom Napper e i dieci determinati membri dell'equipaggio a bordo sembravano sia sollevati che immensamente orgogliosi del loro epico risultato. Marie aveva dichiarato fin dall'inizio che una volta che ci fosse stato vento, Pen Duick VI avrebbe brillato e aveva ragione. Per l'ultima tappa, la strategia di Marie era "andare veloce, veloce, veloce e accelerare alla fine". Chiaramente una strategia vincente!

Parlando sul pontile dopo un difficile attracco a Trinity Landing a causa delle correnti estremamente forti, Marie ha parlato con passione della sua esperienza intorno al mondo.

"C'erano così tanti momenti memorabili. Ricordo che stavamo andando veloci, con 55 nodi di vento e c'erano i delfini che saltavano sulle onde. A 55 nodi! Pazzesco. Ricordo di essere stata in gara molto vicino con Translated 9 e Maiden e di essere riuscita a vederle. Poi tutte le conversazioni tra compagni, quattro volte al giorno sulla radio, mi mancheranno. Ci sono troppi momenti, così tanti momenti incredibili."

Ha anche spiegato quanto sia stato fantastico il suo equipaggio durante tutta la gara. 

"Sono molto, molto orgogliosa del mio equipaggio. Ho 21 persone straordinarie, brave persone, con cui vuoi passare del tempo. È esattamente quello che avevo pianificato con loro, nessuna sorpresa, tutto era perfetto." 

Ma senza dubbio, sono gli altri equipaggi nella flotta dell'OGR che resteranno per sempre nella memoria di Marie.

"Sto pensando a Translated 9, erano i miei migliori nemici. Gli ho detto all'inizio che sarei stata il loro peggior incubo e alla fine sono diventati il mio peggior incubo. Eravamo in quattro, tra Spirit of Helsinki, Maiden e Translated 9, con cui abbiamo avuto una lotta molto intensa. È stato un onore e un piacere navigare contro di loro. Ma stasera, sto pensando a Translated 9. Mi sono legata alle persone in questa gara, è straordinario. Ancora non mi rendo conto che è finita. Sto pensando che ci sia un'altra tappa."

 


12/04/2024 13:49:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci