lunedí, 17 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

campionati invernali    regate    circoli velici    veleziana    attualità    open skiff    rs aero    fiv    j24   

OCEAN GLOBE RACE

Uno/due di Translated 9 alla Ocean Globe Race

uno due di translated alla ocean globe race
redazione

Lo Swan 65 Translated 9 ha ottenuto ieri un'altra vittoria ad Auckland, tagliando il traguardo davanti a tutti nella seconda tappa dell' Ocean Globe Race, regata che celebra il cinquantesimo anniversario della Whitbread Round the World Race.

La crew di Translated 9 ha attraversato la linea del traguardo ad Auckland alle 13:25 del 12 dicembre ora locale (00:25 dell'11 dicembre in UTC), vincendo la seconda tappa di una regata caratterizzata dall'assenza di tecnologia moderna a bordo e da equipaggi composti per il 70% da non professionisti.

Completamente nuova al mondo della vela, Translated 9 aveva iniziato la regata senza gli onori del pronostico, ma ora è entrata di diritto fra le candidate al successo finale.

"Essere in testa a metà della competizione dimostra quanto avessimo ragione a sostenere che quando si mettono insieme persone di grandi valori e capacità si possono raggiungere traguardi ritenuti impossibili. A tutti coloro che ci sottovalutano, a Cape Town ho detto che nella seconda leg avremmo dimostrato di che pasta siamo fatti. Abbiamo dissipato ogni dubbio. “We Believe In Humans significa proprio questo." ha detto il Ceo di Translated e co-skipper di Translated 9 Marco Trombetti.

In questa tappa da Cape Town ad Auckland, Translated 9 ha, infatti, messo in luce grandi capacità. Il duro lavoro d’insieme di una crew giovane e internazionale, guidata da Vittorio e Nico Malingri le ha permesso di vincere in tutte le categorie: 1° in IRC (la classifica ufficiale dell'OGR, che garantisce una gara equa tra barche diverse), 1° in Line Honors, nonostante Translated 9 non fosse tra le barche più veloci della flotta, e 1° nella Flyer Class (imbarcazioni dai 55 ai 68 piedi.)

Combinando i risultati delle prime due tappe, Translated 9 ora si trova saldamente al primo posto in IRC, in competizione anche per Line of Honors e mantiene il predominio nella Flyer Class.

Vittorio Malingri, ha spiegato: “A Cape Town, abbiamo raggiunto un obiettivo storico. Siamo la prima barca italiana a vincere una tappa nella regata intorno al mondo con equipaggio, un risultato senza precedenti. Non accontentandoci, ci siamo assicurati la vittoria anche nella seconda tappa, sia in IRC che in tempo reale. La navigazione in questa leg è stata fantastica, a cominciare dalla partenza, dove siamo stati i primi a passare. L’Oceano Indiano Meridionale, come già sapevamo, è stato molto impegnativo: abbiamo affrontato diversi fronti di bassa pressione con onde alte 7-8 metri e venti sferzanti fino a 50 nodi, andando giù come pazzi e raggiungendo una velocità eccezionale di 22.4 nodi. Il freddo e la nebbia sono stati compagni di viaggio per molti giorni e l'equipaggio ha reagito con grande resilienza. Tutti a bordo sono cresciuti molto e ognuno si è impegnato e concentrato al massimo per raggiungere l’obiettivo che ci eravamo prefissati. L'atmosfera a bordo è bella, questa è una barca felice.”

 


13/12/2023 09:48:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci