Translate 9 si è ritirato dalla McIntyre Ocean Globe Race a causa di danni allo scafo. Il leader attuale in IRC della quarta tappa è stato costretto a deviare verso il Portogallo dopo che a seguito di un'improvvisa manovra in condizioni di vento fino a 50 nodi, si sono riaperte le crepe precedentemente riparate nello scafo intorno al piede del timone, causando infiltrazioni d'acqua. Attualmente si trovano a circa 1000 miglia nautiche a sud-ovest del Portogallo e si dirigono verso terra, con un ETA dell'11 aprile.
Alle circa 05:30 UTC del 5 aprile, il controllo gara dell'OGR ha ricevuto un messaggio di testo dal co-skipper Nico Malingri che indicava che le riparazioni precedenti del piede del timone dello yacht stavano cedendo con evidenti segni di delaminazione. Avevano ridotto le vele e si stavano dirigendo verso terra con vento in poppa per monitorare la situazione e valutare le opzioni - Lo skipper ha quindi chiamato tramite telefono satellitare verso le 14:00 UTC per segnalare il completo fallimento delle riparazioni precedenti, con conseguente infiltrazione d'acqua e flessione dello scafo. Tutte le pompe erano pronte e, sebbene non fosse previsto, tutte le preparazioni per abbandonare la nave sono state effettuate e tutta la pressione della vela è stata tolta dalla barca. Le condizioni meteo erano moderate, con venti da 25-30 nodi e onde di 3-4 metri. Lo skipper non ha richiesto assistenza.
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario
Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro
La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
Disputate due regate: la prima con raffiche fino a 25 nodi, la seconda con vento stabile intorno ai 18 nodi, regalando un grande spettacolo in acqua