In vista dell’8° edizione che si terrà dal 14 al 22 marzo 2009, il Salone Nautico Internazionale di Venezia presenta il nuovo sito web della manifestazione, che offre, oltre a una grafica completamente rinnovata, nuove funzionalità e contenuti. Informazioni, news, foto, video e soprattutto tanto spazio ai servizi.
In italiano e in inglese, lo stile grafico al alto impatto - e nello stesso tempo ordinato e lineare - evidenzia chiaramente le varie sezioni presenti, rendendone particolarmente facile la navigazione. Massima l’interazione con gli utenti, siano essi visitatori, espositori o semplicemente curiosi. A realizzarlo la web agency Faber Adv (http://www.faberadv.com).
Planimetrie, modulistica e nella sezione “In Evidenza” le schede dettagliate dei migliori prodotti e anteprime che hanno già confermato la propria presenza alla prossima edizione.
In “Salone 365”, la sezione dedicata -365 giorni all'anno- alla vendita o all'acquisto di barche nuove e usate, di motori, accessori ed opportunità. Un servizio a disposizione di ogni espositore del Salone che, dotato di user e password, potrà gestire autonomamente la sua offerta virtuale, senza costi e limiti di inserimento di prodotti e foto. Una vetrina per far incontrare domanda e l’offerta, che permette all’espositore di aumentare la propria visibilità e possibilità di vendita e al visitatore/possibile acquirente di contattare direttamente il rivenditore per un appuntamento one-to-one. Molte imbarcazioni inserite hanno già raggiunto un ottimo posizionamento sui motori di ricerca, confermando la validità di questo canale per implementare i contatti tra espositori e potenziali clienti.
On line la rivista del Salone Nautico, il programma, il calendario degli eventi, patrocini e partners, e tutte le altre informazioni sulla manifestazione. Attraverso la “Mappa Interattiva”, il navigatore potrà vedere in anteprima le diverse aree e gli spazi espositivi. A breve sarà attivata anche “Ticket Online”, per l’acquisto on line di biglietti, mentre è già operativa la possibilità per i giornalisti di accreditarsi all’evento e “Alberghi Online” il servizio a disposizione di per cercare e prenotare fin da ora il proprio albergo a Venezia, Mestre e non solo. Visitatori, espositori, giornalisti e turisti avranno la possibilità di trovare – tra le varie possibilità di ospitalità che offre la città – quella che fa al caso proprio.
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”
Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv
Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici
Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo