In vista dell’8° edizione che si terrà dal 14 al 22 marzo 2009, il Salone Nautico Internazionale di Venezia presenta il nuovo sito web della manifestazione, che offre, oltre a una grafica completamente rinnovata, nuove funzionalità e contenuti. Informazioni, news, foto, video e soprattutto tanto spazio ai servizi.
In italiano e in inglese, lo stile grafico al alto impatto - e nello stesso tempo ordinato e lineare - evidenzia chiaramente le varie sezioni presenti, rendendone particolarmente facile la navigazione. Massima l’interazione con gli utenti, siano essi visitatori, espositori o semplicemente curiosi. A realizzarlo la web agency Faber Adv (http://www.faberadv.com).
Planimetrie, modulistica e nella sezione “In Evidenza” le schede dettagliate dei migliori prodotti e anteprime che hanno già confermato la propria presenza alla prossima edizione.
In “Salone 365”, la sezione dedicata -365 giorni all'anno- alla vendita o all'acquisto di barche nuove e usate, di motori, accessori ed opportunità. Un servizio a disposizione di ogni espositore del Salone che, dotato di user e password, potrà gestire autonomamente la sua offerta virtuale, senza costi e limiti di inserimento di prodotti e foto. Una vetrina per far incontrare domanda e l’offerta, che permette all’espositore di aumentare la propria visibilità e possibilità di vendita e al visitatore/possibile acquirente di contattare direttamente il rivenditore per un appuntamento one-to-one. Molte imbarcazioni inserite hanno già raggiunto un ottimo posizionamento sui motori di ricerca, confermando la validità di questo canale per implementare i contatti tra espositori e potenziali clienti.
On line la rivista del Salone Nautico, il programma, il calendario degli eventi, patrocini e partners, e tutte le altre informazioni sulla manifestazione. Attraverso la “Mappa Interattiva”, il navigatore potrà vedere in anteprima le diverse aree e gli spazi espositivi. A breve sarà attivata anche “Ticket Online”, per l’acquisto on line di biglietti, mentre è già operativa la possibilità per i giornalisti di accreditarsi all’evento e “Alberghi Online” il servizio a disposizione di per cercare e prenotare fin da ora il proprio albergo a Venezia, Mestre e non solo. Visitatori, espositori, giornalisti e turisti avranno la possibilità di trovare – tra le varie possibilità di ospitalità che offre la città – quella che fa al caso proprio.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio