sabato, 5 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    moth    yacht club adriaco    the ocean race    optimist    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri   

ORC

Nuovo format per il Campionato ORC Europa Centrale

nuovo format per il campionato orc europa centrale
redazione

Sarà Cres, in Croazia ad ospitare la quarta edizione del Campionato ORC Europa - Centrale dal 24 al 29 giugno 2014 . Il Campionato avrà un nuovo format,  in conformità alle nuove norme introdotte quest'anno dal Championship and Event Rules 2014 ( aka, del Green Book) . Questo nuovo format per i campionati di area ORC  porta il programma da 8 a 6 i  giorni per registrazione , misurazione e regate comprendendo comunque un mix di regate inshore e offshore.

 

"C'è stato un diffuso interesse per abbreviare il format dei campionati  a questo livello per attirare più partecipanti , interessati ad avere una migliore gestione di tempi, costi e regate" ha detto Zoran Grubisa, presidente del Comitato Organizzatore . " Così, abbiamo deciso di provare qui a Cres in modo da poter  dare ai team,  che arriveranno per l'intera settimana, l'opportunità di rilassarsi e godere di più di quello che Cres può  offrire . Questo nuovo programma apre la possibilità di partecipazione  anche a  squadre che non hanno la possibilità di partecipare ad una settimana completa di regate.

" Ci aspettiamo che questa sia una scelta condivisa , e siamo certi di vedere in campo più partecipanti ".

 

Registrazione e controlli  si terranno  martedì e mercoledì, 24-25 giugno. Le regate inizieranno il 26 giugno e proseguiranno tutti i giorni fino a domenica 29, quando immediatamente al termine dell'ultima prova si terrà la premiazione . Tutte le attività si svolgeranno nell' ACI Marina , completamente attrezzato, a pochi passi dal centro storico dell'antica e graziosa cittadina di Cres .

 

Sono in programma una regata di altura e sei costiere per un totale di sette prove. Le regate costiere avranno una durata di 1,5-2 ore con un coefficiente di punteggio 1.0. La regata offshore durerà 10-12 ore e avrà un coefficiente di punteggio 1.2. Il campionato sarà valido se verranno completate almeno 3 regate costiere e la regata d'altura. Lo scarto verrà consentito se saranno completate 5 prove, e la regata lunga non potrà essere scartata.

 

Chi si  iscrive prima del 1° marzo potrà beneficiare di uno sconto sulla tassa di iscrizione. A partire da questa data  la quota aumenterà di 200 €. Le iscrizioni sono aperte a tutte le barche con certificato ORCi 2014 valido, con  GPH di < 700 sec / miglio , la flotta sarà divisa in due classi , e la suddivisione sarà  determinata dalle  iscrizioni ricevute al 1° giugno.

 

Sono già iscritti  campionato di quest'anno 14 team provenienti da 8  paesi : tra questi alcuni equipaggi . Questi includono il tradizionalmente presenti a Cres .Tra questi  il campione Mediterraneo  2012 ORC Classe A ,  il TP 52 Aquila di Felix Riedl dall'Austria, e il campione 2012 di Classe B , M 37 Escandalo di Inna Vaclavova dalla Repubblica Ceca .


10/02/2014 22:23:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Conclusa a Malcesine la XII Foiling Week

La XII Foiling Week si è conclusa oggi a Malcesine con l’assegnazione del primo titolo Mondiale BirdyFish, presente con una flotta record di undici imbarcazioni. Se lo è aggiudicato l’equipaggio formato dagli italiani Federico Bonalana e Marco Alberti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci