sabato, 6 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    vela paralimpica    vele d'epoca    52 super series    regate    convegni    open skiff    the ocean race europe    veleggiata    wing foil    fireball    lega navale italiana    orc   

ORC

Nuovo format per il Campionato ORC Europa Centrale

nuovo format per il campionato orc europa centrale
redazione

Sarà Cres, in Croazia ad ospitare la quarta edizione del Campionato ORC Europa - Centrale dal 24 al 29 giugno 2014 . Il Campionato avrà un nuovo format,  in conformità alle nuove norme introdotte quest'anno dal Championship and Event Rules 2014 ( aka, del Green Book) . Questo nuovo format per i campionati di area ORC  porta il programma da 8 a 6 i  giorni per registrazione , misurazione e regate comprendendo comunque un mix di regate inshore e offshore.

 

"C'è stato un diffuso interesse per abbreviare il format dei campionati  a questo livello per attirare più partecipanti , interessati ad avere una migliore gestione di tempi, costi e regate" ha detto Zoran Grubisa, presidente del Comitato Organizzatore . " Così, abbiamo deciso di provare qui a Cres in modo da poter  dare ai team,  che arriveranno per l'intera settimana, l'opportunità di rilassarsi e godere di più di quello che Cres può  offrire . Questo nuovo programma apre la possibilità di partecipazione  anche a  squadre che non hanno la possibilità di partecipare ad una settimana completa di regate.

" Ci aspettiamo che questa sia una scelta condivisa , e siamo certi di vedere in campo più partecipanti ".

 

Registrazione e controlli  si terranno  martedì e mercoledì, 24-25 giugno. Le regate inizieranno il 26 giugno e proseguiranno tutti i giorni fino a domenica 29, quando immediatamente al termine dell'ultima prova si terrà la premiazione . Tutte le attività si svolgeranno nell' ACI Marina , completamente attrezzato, a pochi passi dal centro storico dell'antica e graziosa cittadina di Cres .

 

Sono in programma una regata di altura e sei costiere per un totale di sette prove. Le regate costiere avranno una durata di 1,5-2 ore con un coefficiente di punteggio 1.0. La regata offshore durerà 10-12 ore e avrà un coefficiente di punteggio 1.2. Il campionato sarà valido se verranno completate almeno 3 regate costiere e la regata d'altura. Lo scarto verrà consentito se saranno completate 5 prove, e la regata lunga non potrà essere scartata.

 

Chi si  iscrive prima del 1° marzo potrà beneficiare di uno sconto sulla tassa di iscrizione. A partire da questa data  la quota aumenterà di 200 €. Le iscrizioni sono aperte a tutte le barche con certificato ORCi 2014 valido, con  GPH di < 700 sec / miglio , la flotta sarà divisa in due classi , e la suddivisione sarà  determinata dalle  iscrizioni ricevute al 1° giugno.

 

Sono già iscritti  campionato di quest'anno 14 team provenienti da 8  paesi : tra questi alcuni equipaggi . Questi includono il tradizionalmente presenti a Cres .Tra questi  il campione Mediterraneo  2012 ORC Classe A ,  il TP 52 Aquila di Felix Riedl dall'Austria, e il campione 2012 di Classe B , M 37 Escandalo di Inna Vaclavova dalla Repubblica Ceca .


10/02/2014 22:23:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Formia: concluso il Campionato Italiano Giovanile Classi in Doppio

Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento

The Ocean Race Europe: partita la 4a tappa verso Genova

Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco

A Viareggio la 39° Regatalonga per non dimenticare

Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”

Torbole: partita la RRD One Hour Wingfoil

È iniziata oggi al Circolo Surf Torbole la RRD One Hour Wingfoil, manifestazione che porta sul Garda Trentino i migliori interpreti di questa giovane e spettacolare disciplina

Vittoria di Alessandro Josè Tomasi alla RRD One Hour WingFoil di Torbole

La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”

Mondiale Fireball: vincono gli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler

Fireball World Championship 2025 – Vittoria assoluta degli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler (olimpici a Parigi 2024 sul 470 mixed). Primi italiani Paolo Brescia - Filippo Vulcanile (YC Italiano, Genova), decimi assoluti

The Ocean Race Europe: una 3a tappa "bollente"

La terza tappa dell'Ocean Race Europe da Cartagena a Nizza raccontata da Francesca Clapcich (Team Malizia)

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci