Con le elezioni che hanno avuto luogo domenica 23 maggio si è rinnovato il Consiglio Direttivo del Circolo Velico Ravennate. Il periodico ricambio di consiglieri ha portato nuove energie e professionalità importanti, che saranno il motore per i prossimi quattro anni delle diverse attività in cui il sodalizio ravennate è impegnato.
Confermata la presidenza di Gianni Paulucci, colonna storica del CVR, di cui è stato segretario prima che presidente. Paulucci è stato in passato consigliere e vicepresidente della Federazione Italiana Vela. “Il nuovo Consiglio Direttivo – ha detto Paulucci – è ricco di talenti, passioni, esperienze e di veri professionisti dei singoli settori. Come sempre, vogliamo confermarci come un riferimento per le attività sportive e culturali legate al mare della città di Ravenna”.
Vice presidente è stato nominato Matteo Plazzi, velista di grande successo che ha vinto (in Italia sono pochissimi) la Coppa America e ha un passato sulle classi d’altura dove ricopriva spesso il ruolo di navigatore. Nel ruolo di segretario è confermato Claudio Brera, che vede riconosciuta la sua passione per il circolo. Il Tesoriere sarà Carlo Mazzini, anche lui Consigliere uscente, laureato in economia e commercio e velista di ottimo livello porta la sua preparazione. A questo ruolo abbina anche quello di responsabile del settore sportivo “giovanissimi”. Jacopo Pasini, velista affermato e più volte campione nazionale di Match Race si occuperà del settore sportivo giovanile, cui il CVR dedica grandi energie e dove raccoglie molti successi. Il settore formazione scuola vela sarà seguito da Andrea Portoraro, che entra in consiglio come nuovo componente. Il nuovo consigliere Paolo Marendon si occuperà del settore tecnico.
L’importante settore dell’Altura e Diporto sarà seguito dall’ing Giovanni Ceccarelli, in Consiglio per la prima volta, affermato designer per due volte impegnato nella Coppa America e autore di numerose barche vincenti. Al giornalista Antonio Vettese, uno dei più titolati in Italia e direttore di Vela e Motore, il settore comunicazione. Il nuovo eletto Enzo Bruni, ben noto per essere co armatore di Strale, una delle barche più legate al circolo, sarà responsabile dell’attività sociale, della sede e dei rapporti con la gestione ristorazione. Paolo Zama si occuperà degli affari legali e societari. Completano il Consiglio i già presenti Paolo Ciceroni e Gigi Cantarelli, che di volta in volta parteciperanno alle diverse commissioni operative portando la loro solida esperienza.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino
La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom