Con le elezioni che hanno avuto luogo domenica 23 maggio si è rinnovato il Consiglio Direttivo del Circolo Velico Ravennate. Il periodico ricambio di consiglieri ha portato nuove energie e professionalità importanti, che saranno il motore per i prossimi quattro anni delle diverse attività in cui il sodalizio ravennate è impegnato.
Confermata la presidenza di Gianni Paulucci, colonna storica del CVR, di cui è stato segretario prima che presidente. Paulucci è stato in passato consigliere e vicepresidente della Federazione Italiana Vela. “Il nuovo Consiglio Direttivo – ha detto Paulucci – è ricco di talenti, passioni, esperienze e di veri professionisti dei singoli settori. Come sempre, vogliamo confermarci come un riferimento per le attività sportive e culturali legate al mare della città di Ravenna”.
Vice presidente è stato nominato Matteo Plazzi, velista di grande successo che ha vinto (in Italia sono pochissimi) la Coppa America e ha un passato sulle classi d’altura dove ricopriva spesso il ruolo di navigatore. Nel ruolo di segretario è confermato Claudio Brera, che vede riconosciuta la sua passione per il circolo. Il Tesoriere sarà Carlo Mazzini, anche lui Consigliere uscente, laureato in economia e commercio e velista di ottimo livello porta la sua preparazione. A questo ruolo abbina anche quello di responsabile del settore sportivo “giovanissimi”. Jacopo Pasini, velista affermato e più volte campione nazionale di Match Race si occuperà del settore sportivo giovanile, cui il CVR dedica grandi energie e dove raccoglie molti successi. Il settore formazione scuola vela sarà seguito da Andrea Portoraro, che entra in consiglio come nuovo componente. Il nuovo consigliere Paolo Marendon si occuperà del settore tecnico.
L’importante settore dell’Altura e Diporto sarà seguito dall’ing Giovanni Ceccarelli, in Consiglio per la prima volta, affermato designer per due volte impegnato nella Coppa America e autore di numerose barche vincenti. Al giornalista Antonio Vettese, uno dei più titolati in Italia e direttore di Vela e Motore, il settore comunicazione. Il nuovo eletto Enzo Bruni, ben noto per essere co armatore di Strale, una delle barche più legate al circolo, sarà responsabile dell’attività sociale, della sede e dei rapporti con la gestione ristorazione. Paolo Zama si occuperà degli affari legali e societari. Completano il Consiglio i già presenti Paolo Ciceroni e Gigi Cantarelli, che di volta in volta parteciperanno alle diverse commissioni operative portando la loro solida esperienza.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Cristian Castellan conquista la prima vittoria italiana nel mondiale individuale, chiudendo al primo posto la prima prova odierna e portandosi in dodicesima posizione generale