mercoledí, 26 novembre 2025

VOLVO OCEAN RACE

Nuova sfida del team spagnolo Mapfre alla Volvo Ocean Race

nuova sfida del team spagnolo mapfre alla volvo ocean race
redazione

Il team spagnolo MAPFRE ha annunciato che tornerà sulla linea di partenza per una nuova sfida alla prossima edizione della Volvo Ocean Race
MAPFRE, l'equipaggio sponsorizzato dalla società assicurativa globale con sede a Madrid, è il terzo iscritto confermato al giro del mondo a vela in equipaggio che partirà dal porto spagnolo di Alicante il prossimo 22 ottobre e che porterà la flotta intorno al globo su una rotta lunga 45.000 miglia, e va ad aggiungersi a Dongfeng Race Team e Team AkzoNobel. 
Nella passata edizione, nel 2014/15, MAPFRE si è aggiudicato la tappa di Auckland in Nuova Zelanda e altri tre posti sul podio. Il loro ritorno all'evento testimonia il successo del progetto sia da un punto di vista sportivo che commerciale.
Il presidente di MAPFRE Antonio Huertas ha dichiarato: “E' un onore per MAPFRE essere nuovamente sulla linea di partenza di una delle competizioni più dure del mondo. E' una sfida che rappresenta gli stessi valori che identificano la nostra società. L'esperienza nella scorsa edizione, con un grande gruppo di professionisti, appassionati e determinati a far bene, è stata molto positiva. Inoltre la Volvo Ocean Race farà tappa in alcuni dei mercati più importanti per noi come la Spagna, il Brasile e gli Stati Uniti, aumentando la notorietà del marchio MAPFRE a livello internazionale.”
Sarà lo spagnolo Pedro Campos a coordinare ancora una volta il progetto mentre i nomi dello skipper e degli altri componenti dell'equipaggio verranno resi noti a breve. Campos, che vanta un passato agonistico di successo, ha una lunga storia nel giro del mondo, che è iniziata nel 2005/06 con la campagna di movistar.
Sono state otto le barche con bandiera spagnola a prendere parte alle dodici edizioni finora disputate della Volvo Ocean Race – nata come Whitbread Round the World Race – ma la Spagna deve ancora cogliere un successo overall.
“E' un'ottima notizia, poter confermare la presenza di un team spagnolo per la prossima edizione, ed è naturalmente molto positivo vedere uno sponsor che torna a partecipare dopo una campagna di successo” ha dichiarato il CEO della Volvo Ocean Race Mark Turner. “Dopo la conferma di Alicante come porto di partenza per le prossime tre edizioni, e con la Spagna che ha avuto un ruolo centrale nella storia della regata, sarà fantastico vedere i fan spagnoli affollare le banchine per fare il tifo per il team MAPFRE.”
Pedro Campos, CEO di Team MAPFRE e degli ultimi cinque equipaggi nella Volvo Ocean Race, ha affermato: “Siamo molto grati e orgogliosi di avere il sostegno totale di MAPFRE per quella grande avventura che è la Volvo Ocean Race, probabilmente l'evento più lungo, impegnativo ed estremo nel mondo dello sport. Essere sulla linea di Alicante con una chance di vittoria, è il nostro obiettivo primario nei prossimi mesi.”
Dopo la partenza da Alicante, in programma per il 22 ottobre, gli equipaggi navigheranno sulla rotta che li porterà a Lisbona, Città del Capo, Melbourne, Hong Kong, Canton, Auckland, Itajaí, Newport (Rhode Island), Cardiff e Goteborg prima di raggiungere il traguardo dell'Aja.
Una regola da poco introdotta prevede importanti incentivi per i team che includano veliste donne nel gruppo, oltre a una serie di altre iniziative rese note lo scorso anno e volte a rendere la competizione sempre più aperta.


31/01/2017 19:34:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Vendée Globe 2028: una nuova era per l’Everest dei mari

Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci