In linea con gli obiettivi di crescita in ambito mercantile (Deep Sea) e navi da lavoro (Work Boat), è stato inaugurato recentemente a Napoli il nuovo ufficio FURUNO ITALIA che opererà, guidato da Ferdinando Siciliano, Deep Sea Manager, quale presidio tecnico e commerciale.
Dopo due anni di intensa attività, FURUNO ITALIA continua a strutturarsi sull’intero territorio italiano, sempre perseguendo le politiche commerciali di FURUNO ELECTRIC CO. LTD.
L’ufficio si inserisce nella già rilevante organizzazione di FURUNO ITALIA che, forte del costante sviluppo di questi primi due anni, getta le basi per ulteriori investimenti futuri.
«Il nostro lavoro,» afferma Massimo Bugli, General Manager di FURUNO ITALIA, «al di là dell’investimento strutturale atto a garantire punti di assistenza tecnica e di presidio commerciale, aspira a creare un rapporto di fiducia e di collaborazione continuativa con i nostri clienti. Ciò è possibile grazie alla solidità aziendale e alle competenze tecniche che oggi compongono l’intera organizzazione ed al forte desiderio del gruppo di poter consolidare anche in Italia, quello che già FURUNO rappresenta a livello mondiale».
FURUNO, infatti, conta nel mondo più di 20 filiali e 30 distributori e impiega oltre 2.000 dipendenti, garantendo strumenti affidabili e assistenza tecnica a livello mondiale.
La sede italiana ha voluto inoltre rafforzare la propria offerta ottenendo l’Autorizzazione Generale ai sensi del Codice delle Comunicazioni Elettroniche D.L. 259/2003. Figura pertanto come unico produttore del settore ad essere autorizzato dal Ministero delle Comunicazioni all’impianto e all’esercizio, anche contabile, delle stazioni radioelettriche di bordo delle navi nazionali italiane.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Cristian Castellan conquista la prima vittoria italiana nel mondiale individuale, chiudendo al primo posto la prima prova odierna e portandosi in dodicesima posizione generale