Vela, Rewind Energy Resources - Con una festa organizzata ieri sera al Fortino Napoleonico di Portonovo di Ancona, si è chiusa la stagione 2010 del Major Sailing Team (www.majorsailing.com), la squadra dell’armatore anconetano Claudio Paesani impegnata nel circuito di vela d’altura e in quello della classe Melges 24 con due barche battezzate entrambe Rewind Energy Resources.
Numerosi gli amici e i supporter del team che hanno partecipato alla serata, occasione per tornare sui successi ottenuti quest’anno, a partire dalle vittorie a Pasquavela, al Trofeo Accademia Navale e al Trofeo dei 3 Golfi, fino alla conquista del secondo posto ai campionati Italiani d’altura e soprattutto del titolo di Armatore dell’Anno Uvai conquistato da Paesani, nonché per anticipare le grandi novità in programma per l’anno prossimo, cambiamenti che vedranno il team anconetano impegnato su più fronti e con rinnovato entusiasmo.
La più importante riguarda l’acquisto di una nuova imbarcazione con cui affrontare il circuito di vela d’altura, che avrà nel campionato Mondiale Orc International di Cres (18-25 giugno) e nel campionato Italiano di Trieste (10-17 luglio) i principali appuntamenti. Al posto del pluri vincente X-37 Rewind Energy Resources con cui il team ha regalato negli ultimi tre anni, scenderà in acqua un nuovo Nm 38 in versione Sport, progetto di Maurizio Cossutti per il cantiere Nm Yachts, che avrà a bordo – altra novità di rilievo – il noto velista Paolo
Montefusco, titolare con il fratello Sandro dell’omonima veleria.
A fianco del nuovo Nm 38 e del confermato Melges 24, con cui il team di Paesani parteciperà al circuito Volvo Cup e all’Europeo in Norvegia (29 luglio-5 agosto), scafi che saranno timonati in entrambi i casi da Iacopo Lacerra, farà poi l’ingresso ufficiale nel team una terza imbarcazione, la classe olimpica 470 dei giovani marchigiani Francesco Falcetelli e Gabriele Franciolini, miglior equipaggio italiano nella classe 420 per il 2010 e medaglia d’argento al campionato Mondiale 420 disputato in Israele. I due ragazzi saranno impegnati dal 16 dicembre a Doha, in Qatar, al campionato Mondiale 470 Juniores.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati