Vela, Rewind Energy Resources - Con una festa organizzata ieri sera al Fortino Napoleonico di Portonovo di Ancona, si è chiusa la stagione 2010 del Major Sailing Team (www.majorsailing.com), la squadra dell’armatore anconetano Claudio Paesani impegnata nel circuito di vela d’altura e in quello della classe Melges 24 con due barche battezzate entrambe Rewind Energy Resources.
Numerosi gli amici e i supporter del team che hanno partecipato alla serata, occasione per tornare sui successi ottenuti quest’anno, a partire dalle vittorie a Pasquavela, al Trofeo Accademia Navale e al Trofeo dei 3 Golfi, fino alla conquista del secondo posto ai campionati Italiani d’altura e soprattutto del titolo di Armatore dell’Anno Uvai conquistato da Paesani, nonché per anticipare le grandi novità in programma per l’anno prossimo, cambiamenti che vedranno il team anconetano impegnato su più fronti e con rinnovato entusiasmo.
La più importante riguarda l’acquisto di una nuova imbarcazione con cui affrontare il circuito di vela d’altura, che avrà nel campionato Mondiale Orc International di Cres (18-25 giugno) e nel campionato Italiano di Trieste (10-17 luglio) i principali appuntamenti. Al posto del pluri vincente X-37 Rewind Energy Resources con cui il team ha regalato negli ultimi tre anni, scenderà in acqua un nuovo Nm 38 in versione Sport, progetto di Maurizio Cossutti per il cantiere Nm Yachts, che avrà a bordo – altra novità di rilievo – il noto velista Paolo
Montefusco, titolare con il fratello Sandro dell’omonima veleria.
A fianco del nuovo Nm 38 e del confermato Melges 24, con cui il team di Paesani parteciperà al circuito Volvo Cup e all’Europeo in Norvegia (29 luglio-5 agosto), scafi che saranno timonati in entrambi i casi da Iacopo Lacerra, farà poi l’ingresso ufficiale nel team una terza imbarcazione, la classe olimpica 470 dei giovani marchigiani Francesco Falcetelli e Gabriele Franciolini, miglior equipaggio italiano nella classe 420 per il 2010 e medaglia d’argento al campionato Mondiale 420 disputato in Israele. I due ragazzi saranno impegnati dal 16 dicembre a Doha, in Qatar, al campionato Mondiale 470 Juniores.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino
La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom