domenica, 20 luglio 2025

NAUTICA

Novità 2017 Rio Yachts: Grantursimo 58 S e Spider 40

novit 224 2017 rio yachts grantursimo 58 spider
redazione

Il 2017 sarà un anno ricco di novità per lo storico cantiere bergamasco RIO YACHTS: in primavera vedranno la luce infatti “Granturismo 58 S” e “Spider 40”. Più di 55 anni di esperienza producono due modelli sorprendenti per soluzioni, estetica e marinità.
Granturismo 58 S
A seguito della richiesta di un importante cliente statunitense, Granturismo 58, ammiraglia del cantiere, diventa GT“S” per sottolineare lo spirito sportivo che la connota e la scelta di una prolusione più potente.
La nuova ammiraglia segue le linee sportive della precedente, l’armonia della proporzioni e unisce la praticità di impiego (tipicamente americana) con lo sfarzo dei materiali. “Granturismo 58 S” è il meglio del Made in Italy, per qualità, storia, cultura, stile e arte.
E’ una barca sartoriale, su misura, dove il cliente può esprimere il gusto individuale, il potere della sua personalità e il valore dell’unicità.
Qualche dato: 19 metri di lunghezza, 4.80 metri di larghezza, due motori Caterpillar da 1.000 HP l’uno per una velocità massima di 36 nodi, con 30 tonnellate a pieno carico. Lo scafo ha ampie 
vetrate per dare la massima luminosità all’interno. La livrea è argento cangiante e antracite: gli stessi colori con cui l’armatore ha voluto verniciare il suo jet privato.
Da poppa verso prua: la plancetta grandissima è dotata di lift con 1,20 m di sbraccio per varare jet tender e gommoni fino a 4.40 m di lunghezza. La cabina marinaio, per chi la desidera, ha accesso a poppa con accesso diretto alla sala macchine. A poppa troviamo un grande divano prendisole a L, tendalino idraulico a doppio sfilo, una porta a scomparsa che divide lo spazio esterno da quello interno ma che, all’occorrenza, scompare nel soffitto (dettaglio distintivo che RIO YACHTS utilizza su numerosi suoi modelli). All’interno un’ulteriore grande dinette con postazione di pilotaggio completa di tutti i confort e le ultime tecnologie.
La tuga è abitabile, completamente rivestita in Esthec, completa di una tenda araba e di pavimento vetrato che fa filtrare la luce all’interno.
L’amore per i dettagli si manifesta nel decor, ricco di pietre (Antolini) che rivestono in modo integrale i bagni, i tavoli, il top cucina, il top timoneria, il top cabina armatoriale e il top della scrivania, di legni scuri, luci diffuse, tessuti Armani Casa Textile by Rubelli ...
L’armatore non si è fatto mancare nulla nemmeno per quanto riguarda l’equipaggiamento: stabilizzatore giroscopico, elica di prua e poppa con joystick, 5 televisioni a scomparsa con movimentazione elettrica come i tavoli, frigoriferi di grandi dimensioni, Icemaker, ponte, trincarini e pozzetto completamente rivestiti in Esthec, etc ... tutto super accessoriato.
Spider 40
Un open puro, una barca emozionate, da giorno, mediterranea, un’imbarcazione moderna e innovativa, affascinante e funzionale ... bassa e dalle linee mozzafiato: ecco cosa sarà “Spider 40”.
Natante, 13 metri di lunghezza fuori tutto e motorizzata con due motori entrofuoribordo D4 - 300, “Spider 40” si inserisce nella filosofia della casa di produrre barche sportive, eccellenti e di nicchia. Lo stesso nome richiama l’ambito automobilistico delle automobili a due posti, sportive, allegre che permettono di godere della bella stagione con il vento tra i capelli: la stessa anima di “Spider 40”, testimonial dell’eccellenza del “Made in Italy”.
L’acquirente tipo di Spider 40 è un armatore che desidera un’imbarcazione di facile utilizzo, che non fa “camping nautico” ma si appoggia, per la maggioranza delle notti, a case o hotel, e che desidera un natante glamour e unico con cui godere il mare in compagnia: una sorta di “party boat” che permette di divertirsi con la famiglia e gli amici.
La tuga è slanciata, il pozzetto “tutto spazio” è enorme e comprende un divano da sei piazze e un grande prendisole, una piccola cucina esterna compresa di frigorifero e gas. Sotto coperta troviamo quattro posti letto e un bagno con tutto il necessario per brevi crociere.
Sempre massima l’attenzione al dettaglio, alle finiture, ai materiali e alle richieste di personalizzazione degli armatori: il tutto in linea con la filosofia di Rio Yachts.
Sintesi dell’eccellenza e della tradizione italiana, in “Spider 40” storia (quella di un cantiere storico con più di 55 anni di esperienza) e style (italiano, glamour, affascinante) navigano a braccetto.


30/11/2016 11:34:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

wallywind110, che spettacolo!

Wally ha completato la costruzione della seconda unità del wallywind110, che farà il suo debutto mondiale a fine agosto in Costa Smeralda

Ca Va e Take Five Junior vincono tra gli ORC la Settimana Velica Internazionale

La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco

Napoli: il "Savoia" compie 132 anni

Napoli, domani i 132 anni del Circolo Savoia tra la collaborazione con Team New Zealand e un libro per celebrare i Giochi Velici 1960

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci