sabato, 1 novembre 2025

NAUTICA

Novità 2017 Rio Yachts: Grantursimo 58 S e Spider 40

novit 224 2017 rio yachts grantursimo 58 spider
redazione

Il 2017 sarà un anno ricco di novità per lo storico cantiere bergamasco RIO YACHTS: in primavera vedranno la luce infatti “Granturismo 58 S” e “Spider 40”. Più di 55 anni di esperienza producono due modelli sorprendenti per soluzioni, estetica e marinità.
Granturismo 58 S
A seguito della richiesta di un importante cliente statunitense, Granturismo 58, ammiraglia del cantiere, diventa GT“S” per sottolineare lo spirito sportivo che la connota e la scelta di una prolusione più potente.
La nuova ammiraglia segue le linee sportive della precedente, l’armonia della proporzioni e unisce la praticità di impiego (tipicamente americana) con lo sfarzo dei materiali. “Granturismo 58 S” è il meglio del Made in Italy, per qualità, storia, cultura, stile e arte.
E’ una barca sartoriale, su misura, dove il cliente può esprimere il gusto individuale, il potere della sua personalità e il valore dell’unicità.
Qualche dato: 19 metri di lunghezza, 4.80 metri di larghezza, due motori Caterpillar da 1.000 HP l’uno per una velocità massima di 36 nodi, con 30 tonnellate a pieno carico. Lo scafo ha ampie 
vetrate per dare la massima luminosità all’interno. La livrea è argento cangiante e antracite: gli stessi colori con cui l’armatore ha voluto verniciare il suo jet privato.
Da poppa verso prua: la plancetta grandissima è dotata di lift con 1,20 m di sbraccio per varare jet tender e gommoni fino a 4.40 m di lunghezza. La cabina marinaio, per chi la desidera, ha accesso a poppa con accesso diretto alla sala macchine. A poppa troviamo un grande divano prendisole a L, tendalino idraulico a doppio sfilo, una porta a scomparsa che divide lo spazio esterno da quello interno ma che, all’occorrenza, scompare nel soffitto (dettaglio distintivo che RIO YACHTS utilizza su numerosi suoi modelli). All’interno un’ulteriore grande dinette con postazione di pilotaggio completa di tutti i confort e le ultime tecnologie.
La tuga è abitabile, completamente rivestita in Esthec, completa di una tenda araba e di pavimento vetrato che fa filtrare la luce all’interno.
L’amore per i dettagli si manifesta nel decor, ricco di pietre (Antolini) che rivestono in modo integrale i bagni, i tavoli, il top cucina, il top timoneria, il top cabina armatoriale e il top della scrivania, di legni scuri, luci diffuse, tessuti Armani Casa Textile by Rubelli ...
L’armatore non si è fatto mancare nulla nemmeno per quanto riguarda l’equipaggiamento: stabilizzatore giroscopico, elica di prua e poppa con joystick, 5 televisioni a scomparsa con movimentazione elettrica come i tavoli, frigoriferi di grandi dimensioni, Icemaker, ponte, trincarini e pozzetto completamente rivestiti in Esthec, etc ... tutto super accessoriato.
Spider 40
Un open puro, una barca emozionate, da giorno, mediterranea, un’imbarcazione moderna e innovativa, affascinante e funzionale ... bassa e dalle linee mozzafiato: ecco cosa sarà “Spider 40”.
Natante, 13 metri di lunghezza fuori tutto e motorizzata con due motori entrofuoribordo D4 - 300, “Spider 40” si inserisce nella filosofia della casa di produrre barche sportive, eccellenti e di nicchia. Lo stesso nome richiama l’ambito automobilistico delle automobili a due posti, sportive, allegre che permettono di godere della bella stagione con il vento tra i capelli: la stessa anima di “Spider 40”, testimonial dell’eccellenza del “Made in Italy”.
L’acquirente tipo di Spider 40 è un armatore che desidera un’imbarcazione di facile utilizzo, che non fa “camping nautico” ma si appoggia, per la maggioranza delle notti, a case o hotel, e che desidera un natante glamour e unico con cui godere il mare in compagnia: una sorta di “party boat” che permette di divertirsi con la famiglia e gli amici.
La tuga è slanciata, il pozzetto “tutto spazio” è enorme e comprende un divano da sei piazze e un grande prendisole, una piccola cucina esterna compresa di frigorifero e gas. Sotto coperta troviamo quattro posti letto e un bagno con tutto il necessario per brevi crociere.
Sempre massima l’attenzione al dettaglio, alle finiture, ai materiali e alle richieste di personalizzazione degli armatori: il tutto in linea con la filosofia di Rio Yachts.
Sintesi dell’eccellenza e della tradizione italiana, in “Spider 40” storia (quella di un cantiere storico con più di 55 anni di esperienza) e style (italiano, glamour, affascinante) navigano a braccetto.


30/11/2016 11:34:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

iQFOiL: doppietta azzurra all'Europeo di Arzachena

I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante

Desenzano: IV Campionato Italiano delle Zone FIV

Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio

Caorle: Conclusa La Cinquanta, tutti i vincitori di classe

Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Transat Cafè L’Or: per Francesca Clapcich partenza con brio

Dopo 9 ore di corsa Francesca è quarta a 2.4 miglia di distanza dal leader Jeremie Beyou su Charal

Caorle: partita "La Cinquanta"

La regata è la più corta offshore di casa CNSM su percorso costiero Caorle-Lignano- Grado e ritorno e chiude il Trofeo Caorle X2 XTutti, iniziato in aprile con La Ottanta e proseguito a maggio con La Duecento e La Cinquecento Trofeo Pellegrini

ILCA: a Spalato l'Italia cala un tris europeo

Trionfo azzurro all’Europeo U21: podio tutto italiano per la squadra ILCA 6 femminile con Ginevra Caracciolo (oro), Maria Vittoria Arseni (argento) e Emma Mattivi (bronzo)

Con la cerimonia di premiazione si chiude la Rolex Middle Sea Race

Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5

Campionati Italiani Zone FIV: la IV Zona conquista il titolo a Desenzano del Garda

Si è conclusa oggi alla Fraglia Vela Desenzano la quarta edizione dei Campionati Italiani delle Zone FIV, evento organizzato dalla Federazione Italiana Vela in collaborazione con il Comitato XIV Zona FIV e la Classe Dolphin 81

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci