martedí, 16 settembre 2025

AZIENDE

North Sails rinforza la squadra tecnico commerciale

north sails rinforza la squadra tecnico commerciale
redazione

North Sails è da sempre un punto di riferimento nel mondo della vela, sia per le innovazioni tecnologiche sia la consulenza top level dello staff, di cui fanno parte professionisti di rilievo nel panorama nazionale ed internazionale della vela.

A partire dalla primavera 2016 entrano a far parte della squadra due nuovi professionisti, Andrea Merani e Alessandro Battistelli, che si inseriscono nella squadra tecnico commerciale North Sails. In particolare, grazie alla sua lunga esperienza nel settore Maxi, Andrea Merani andrà a rinforzare il team North Sails Super Yacht mentre Alessandro Battistelli svolgerà la sua attività su tutto il territorio nazionale con un focus specifico nel mercato adriatico, di cui è un grande conoscitore.

"Siamo convinti che l'alto profilo di questi professionisti - affermano Daniele Cassinari e Alessio Razeto di North Sails - possa apportare un ulteriore valore tecnico alla nostra squadra: le loro esperienze sui campi di regata di tutto il mondo, unite alle conoscenze specifiche, saranno strategiche per la veleria".
 
Andrea Merani
Classe 1961, Andrea coniuga da sempre l'attività di consulenza e management con quelle di velista in competizioni nazionali ed internazionali. Nell'ambito del marine business:

- dal 2013 al 2015 Deck e Sail plan expert alla Nautor per i nuovi Swan 115 piedi, parallelamente svolge attività di consulenza in qualità di Yacht Project Manager;

- dal 2005 al 2012 Sales, project e account manager alla Hall Spars settore maxi e mega per l'area del Mediterraneo;

- dal 1997 al 2004 Deck e Sail plan designer, advisor e surveyor alla Wally Yachts.

 

Per quanto riguarda le regate, tra tutte vanno ricordate:
 - due campagne di Coppa America, 1987 Perth e 1992 San Diego;

- vincitore di: una LVC con il Moro di Venezia 5, due Mondiali AC con Victory 83 e il Moro di Venezia 3, ed un mondiale Maxi con Longobarda;

- Wally Class secretary dal 1999 al 2009.


 

Alessandro Battistelli
Classe 1970, Alessandro si forma come velaio presso la Veleria Studio Merani per poi diventare responsabile tecnico e commerciale del brand Bainbridge International per le velerie italiane e sviluppare per tale brand diverse tipologie di nylon Airx per le vele downwind di alcuni consorzi (Luna Rossa, Mascalzone Latino, Desafío Español) in tre campagne di Coppa America.

Per quanto riguarda le regate, tra tutte vanno ricordate:
- due volte vincitore nei campionati mondiali ORCi e IMS e un secondo posto nei mondiali Swan 45;
- quattro volte vincitore nei campionati europei ORCi e IMS;
- Medaglia d'Oro al Valore Atletico del Coni.


24/06/2016 11:38:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci