sabato, 1 novembre 2025

NAUTICA

North Sails rileva North Sails Australia

north sails rileva north sails australia
redazione

Il 3 gennaio 2017, il franchising australiano di North Sails è stato acquisito dal North Technology Group. In linea con la filosofia di North Sails Group, l'acquisto del franchising andrà a migliorare ulteriormente l'esperienza del cliente. L'acquisizione assicurerà, grazie alla condivisione della tecnologia, una maggiore efficienza e ricchezza di know-how all'interno del gruppo aziendale. Al momento, l'attenzione del gruppo è focalizzata sulla conoscenza della cultura locale e dei suoi navigatori e velisti. Di conseguenza, l'amministratore delegato Michael Coxon ed il suo team di North Sails Australia, investirà più tempo che mai nell'attività chiave di vendita ed assistenza sulle vele.
Michael Coxon, amministratore delegato di North Sailis Australia, ha dichiarato: "In questi 33 anni spesi come North Sailis Loft Manager ho fatto grandi esperienze con i miei compagni, sia in acqua che a terra. In questo periodo, ho osservato e partecipato direttamente ad una molteplicità di cambiamenti e sfide nella nostra azienda. Secondo il mio parere, era fortemente raccomandabile di intraprendere un percorso con North Sailis Austrialia. Dal momento che North Sailis è l'unica veleria al mondo completamente integrata in modo verticale, sembrava un passo logico, a mio parere, avviare il processo di integrazione anche per North Sails Australia, che adesso si trova in una posizione ancora più solida e sicura, sotto la casa madre. Questo offrirà al nostro staff, ma anche ai nostri clienti, una sicurezza aggiuntiva, che ci permetterò di continuare ad offrire i migliori prodotti, servizi e valori anche nel futuro".
North Sails Australia è la veleria leader del paese, con una fetta di mercato molto variegata che include, tra gli altri, derive, barche One Design, 18' Skiffs, scafi da crociera e Maxi. Sin da quando l'Australia ha difeso l'America's Cup a Fremantle nel 1987, la veleria North Sails è stata la prescelta da molti team per un'ampia varietà di regate, come la Rolex Sydney Hobart Race. 
Ken Read, presidente del Gruppo North Sails: "North Sails Australia è un'entità di fama mondiale. In North Sails, prendiamo molto sul serio la nozione di 'think global, act local' e riteniamo che con questa ultima aggiunta al nostro gruppo ci stiamo muovendo esattamente in questa direzione. Sappiamo bene che ogni loft è incentrato tanto sulle persone, sulle relazioni e sulle conoscenze a livello locale, quanto sui nostri prodotti. Lavorando a stretto contatto con Michael e il suo team, permettiamo loro di migliorare ulteriormente l'esperienza dei nostri clienti e garantendo che ciascuno ottenga la miglior vela ed esperienza di navigazione possibile. Siamo lieti di dare il benvenuto all'Australia nel nostro gruppo, certi che insieme potremo realizzare molto".
L'acquisizione di North Sails Australia è il passo più recente in un sentiero finalizzato alla centralizzazione dell'attività, il cui scopo finale è quello di ottenere maggiore efficienza ed una migliore customer experience. North Sails produce e vende più di trentamila vele all'anno, grazie al contributo di circa duemila dipendenti. Fondata nel 1957 da Lowell North, North Sailis è la più ampia divisione del gruppo North Technology, che comprende tre marchi leader al livello mondiale nel settore nautico: North Sails, Southern Spars ed EdgeWater Boats, insieme ad una serie di aziende complementary. North Technology Group è stato acquisito nel 2014 da Oakley Capital, una società di investimenti fondata dall'imprenditore, appassionato di vela, Peter Dubens. 


18/01/2017 09:54:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

iQFOiL: doppietta azzurra all'Europeo di Arzachena

I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante

Desenzano: IV Campionato Italiano delle Zone FIV

Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio

Caorle: Conclusa La Cinquanta, tutti i vincitori di classe

Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Transat Cafè L’Or: per Francesca Clapcich partenza con brio

Dopo 9 ore di corsa Francesca è quarta a 2.4 miglia di distanza dal leader Jeremie Beyou su Charal

Caorle: partita "La Cinquanta"

La regata è la più corta offshore di casa CNSM su percorso costiero Caorle-Lignano- Grado e ritorno e chiude il Trofeo Caorle X2 XTutti, iniziato in aprile con La Ottanta e proseguito a maggio con La Duecento e La Cinquecento Trofeo Pellegrini

ILCA: a Spalato l'Italia cala un tris europeo

Trionfo azzurro all’Europeo U21: podio tutto italiano per la squadra ILCA 6 femminile con Ginevra Caracciolo (oro), Maria Vittoria Arseni (argento) e Emma Mattivi (bronzo)

Con la cerimonia di premiazione si chiude la Rolex Middle Sea Race

Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5

Campionati Italiani Zone FIV: la IV Zona conquista il titolo a Desenzano del Garda

Si è conclusa oggi alla Fraglia Vela Desenzano la quarta edizione dei Campionati Italiani delle Zone FIV, evento organizzato dalla Federazione Italiana Vela in collaborazione con il Comitato XIV Zona FIV e la Classe Dolphin 81

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci