domenica, 20 luglio 2025

NAUTICA

North Sails rileva North Sails Australia

north sails rileva north sails australia
redazione

Il 3 gennaio 2017, il franchising australiano di North Sails è stato acquisito dal North Technology Group. In linea con la filosofia di North Sails Group, l'acquisto del franchising andrà a migliorare ulteriormente l'esperienza del cliente. L'acquisizione assicurerà, grazie alla condivisione della tecnologia, una maggiore efficienza e ricchezza di know-how all'interno del gruppo aziendale. Al momento, l'attenzione del gruppo è focalizzata sulla conoscenza della cultura locale e dei suoi navigatori e velisti. Di conseguenza, l'amministratore delegato Michael Coxon ed il suo team di North Sails Australia, investirà più tempo che mai nell'attività chiave di vendita ed assistenza sulle vele.
Michael Coxon, amministratore delegato di North Sailis Australia, ha dichiarato: "In questi 33 anni spesi come North Sailis Loft Manager ho fatto grandi esperienze con i miei compagni, sia in acqua che a terra. In questo periodo, ho osservato e partecipato direttamente ad una molteplicità di cambiamenti e sfide nella nostra azienda. Secondo il mio parere, era fortemente raccomandabile di intraprendere un percorso con North Sailis Austrialia. Dal momento che North Sailis è l'unica veleria al mondo completamente integrata in modo verticale, sembrava un passo logico, a mio parere, avviare il processo di integrazione anche per North Sails Australia, che adesso si trova in una posizione ancora più solida e sicura, sotto la casa madre. Questo offrirà al nostro staff, ma anche ai nostri clienti, una sicurezza aggiuntiva, che ci permetterò di continuare ad offrire i migliori prodotti, servizi e valori anche nel futuro".
North Sails Australia è la veleria leader del paese, con una fetta di mercato molto variegata che include, tra gli altri, derive, barche One Design, 18' Skiffs, scafi da crociera e Maxi. Sin da quando l'Australia ha difeso l'America's Cup a Fremantle nel 1987, la veleria North Sails è stata la prescelta da molti team per un'ampia varietà di regate, come la Rolex Sydney Hobart Race. 
Ken Read, presidente del Gruppo North Sails: "North Sails Australia è un'entità di fama mondiale. In North Sails, prendiamo molto sul serio la nozione di 'think global, act local' e riteniamo che con questa ultima aggiunta al nostro gruppo ci stiamo muovendo esattamente in questa direzione. Sappiamo bene che ogni loft è incentrato tanto sulle persone, sulle relazioni e sulle conoscenze a livello locale, quanto sui nostri prodotti. Lavorando a stretto contatto con Michael e il suo team, permettiamo loro di migliorare ulteriormente l'esperienza dei nostri clienti e garantendo che ciascuno ottenga la miglior vela ed esperienza di navigazione possibile. Siamo lieti di dare il benvenuto all'Australia nel nostro gruppo, certi che insieme potremo realizzare molto".
L'acquisizione di North Sails Australia è il passo più recente in un sentiero finalizzato alla centralizzazione dell'attività, il cui scopo finale è quello di ottenere maggiore efficienza ed una migliore customer experience. North Sails produce e vende più di trentamila vele all'anno, grazie al contributo di circa duemila dipendenti. Fondata nel 1957 da Lowell North, North Sailis è la più ampia divisione del gruppo North Technology, che comprende tre marchi leader al livello mondiale nel settore nautico: North Sails, Southern Spars ed EdgeWater Boats, insieme ad una serie di aziende complementary. North Technology Group è stato acquisito nel 2014 da Oakley Capital, una società di investimenti fondata dall'imprenditore, appassionato di vela, Peter Dubens. 


18/01/2017 09:54:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

wallywind110, che spettacolo!

Wally ha completato la costruzione della seconda unità del wallywind110, che farà il suo debutto mondiale a fine agosto in Costa Smeralda

Ca Va e Take Five Junior vincono tra gli ORC la Settimana Velica Internazionale

La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco

Napoli: il "Savoia" compie 132 anni

Napoli, domani i 132 anni del Circolo Savoia tra la collaborazione con Team New Zealand e un libro per celebrare i Giochi Velici 1960

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci