sabato, 13 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

lega navale italiana    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    rigasa    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia   

NAUTICA

North Sails rileva North Sails Australia

north sails rileva north sails australia
redazione

Il 3 gennaio 2017, il franchising australiano di North Sails è stato acquisito dal North Technology Group. In linea con la filosofia di North Sails Group, l'acquisto del franchising andrà a migliorare ulteriormente l'esperienza del cliente. L'acquisizione assicurerà, grazie alla condivisione della tecnologia, una maggiore efficienza e ricchezza di know-how all'interno del gruppo aziendale. Al momento, l'attenzione del gruppo è focalizzata sulla conoscenza della cultura locale e dei suoi navigatori e velisti. Di conseguenza, l'amministratore delegato Michael Coxon ed il suo team di North Sails Australia, investirà più tempo che mai nell'attività chiave di vendita ed assistenza sulle vele.
Michael Coxon, amministratore delegato di North Sailis Australia, ha dichiarato: "In questi 33 anni spesi come North Sailis Loft Manager ho fatto grandi esperienze con i miei compagni, sia in acqua che a terra. In questo periodo, ho osservato e partecipato direttamente ad una molteplicità di cambiamenti e sfide nella nostra azienda. Secondo il mio parere, era fortemente raccomandabile di intraprendere un percorso con North Sailis Austrialia. Dal momento che North Sailis è l'unica veleria al mondo completamente integrata in modo verticale, sembrava un passo logico, a mio parere, avviare il processo di integrazione anche per North Sails Australia, che adesso si trova in una posizione ancora più solida e sicura, sotto la casa madre. Questo offrirà al nostro staff, ma anche ai nostri clienti, una sicurezza aggiuntiva, che ci permetterò di continuare ad offrire i migliori prodotti, servizi e valori anche nel futuro".
North Sails Australia è la veleria leader del paese, con una fetta di mercato molto variegata che include, tra gli altri, derive, barche One Design, 18' Skiffs, scafi da crociera e Maxi. Sin da quando l'Australia ha difeso l'America's Cup a Fremantle nel 1987, la veleria North Sails è stata la prescelta da molti team per un'ampia varietà di regate, come la Rolex Sydney Hobart Race. 
Ken Read, presidente del Gruppo North Sails: "North Sails Australia è un'entità di fama mondiale. In North Sails, prendiamo molto sul serio la nozione di 'think global, act local' e riteniamo che con questa ultima aggiunta al nostro gruppo ci stiamo muovendo esattamente in questa direzione. Sappiamo bene che ogni loft è incentrato tanto sulle persone, sulle relazioni e sulle conoscenze a livello locale, quanto sui nostri prodotti. Lavorando a stretto contatto con Michael e il suo team, permettiamo loro di migliorare ulteriormente l'esperienza dei nostri clienti e garantendo che ciascuno ottenga la miglior vela ed esperienza di navigazione possibile. Siamo lieti di dare il benvenuto all'Australia nel nostro gruppo, certi che insieme potremo realizzare molto".
L'acquisizione di North Sails Australia è il passo più recente in un sentiero finalizzato alla centralizzazione dell'attività, il cui scopo finale è quello di ottenere maggiore efficienza ed una migliore customer experience. North Sails produce e vende più di trentamila vele all'anno, grazie al contributo di circa duemila dipendenti. Fondata nel 1957 da Lowell North, North Sailis è la più ampia divisione del gruppo North Technology, che comprende tre marchi leader al livello mondiale nel settore nautico: North Sails, Southern Spars ed EdgeWater Boats, insieme ad una serie di aziende complementary. North Technology Group è stato acquisito nel 2014 da Oakley Capital, una società di investimenti fondata dall'imprenditore, appassionato di vela, Peter Dubens. 


18/01/2017 09:54:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

The Ocean Race Europe: una regata spettacolare verso il Montenegro

Guida alla Finale: tutto quello che c’è da sapere prima della partenza verso le Bocche di Cattaro

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci