mercoledí, 3 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

veleggiata    the ocean race europe    wing foil    fiv    fireball    lega navale italiana    orc    press    attualità   

ORC

North Sails due volte iridata agli ORC Worlds di Trieste

north sails due volte iridata agli orc worlds di trieste
redazione

Il Mondiale ORC di Trieste, appuntamento di vela d'altura più atteso del 2017, ha portato nuove soddisfazioni in casa North Sails, che già a inizio stagione aveva guadagnato numerosi podi, sia tra i giovanissimi dell'Optimist, che nelle Classi Olimpiche e nella monotipia.
Agli ORC Worlds 2017, North Sails ha conquistato due titoli iridati - Classe B e Classe C - ed è salita sul podio in tutti i tre raggruppamenti presenti, confermandosi così veleria leader anche nel mondo dell'altura: nel Gruppo A, il TP52 Freccia Rossa, invelato 3Di, ha ottenuto la seconda piazza, staccato di un solo punto dai neo campioni mondiali di Mascalzone Latino. Nel gruppo B, North Sails si è imposta grazie a BeWild, Swan 42 di Renzo Grottesi, che ha regatato con randa 3Di e fiocchi 3DL, mentre nel gruppo C il successo è doppio, grazie ad Airis e Sease, classificatisi rispettivamente al primo e secondo posto. Airis, Melges 32 di Cesare Bressan, ha optato per randa e fiocchi in 3DL, mentre il Farr 30 di Giacomo e Franco Loro Piana ha regatato con vele in dacron radiali. 
Lo specialist North Sails Andrea Casale ha commentato: "Essere sul podio in tutte le categorie è già di per sé un buon risultato, essere stata la veleria prescelta da due delle imbarcazioni che si sono poi rivelate campioni iridati lo è ancora di più. Il primo posto è stato assaporato per un attimo anche nella Categoria A, dal momento che Altair, lo Scuderia 50 di Sandro Paniccia, invelata con i nuovi fiocchi 3Di è stato inizialmente dato per vincitore. 
Il prodotto North Sails non ha deluso e si è comportato bene, confermando la nota affidabilità e performance anche in condizioni di vento molto leggero, com'è stato a Trieste. Il team di design italiano ha lavorato a lungo sulla revisione e correzione dei profili delle vele, che avevano bisogno di essere ottimizzati in vista dell'assegnazione del rating: il lavoro ha portato i suoi frutti, basti vedere Airis che ha ampiamente beneficiato delle riduzioni studiate ad hoc a ridosso del Mondiale, ma anche BeWild, che ha fatto il lavoro opposto, scegliendo di sovrainvelarsi e risultare barca veloce in una flotta numerosa e molto omogenea. 
North Sails continua ad essere interessata agli eventi di vela d'altura, molto partecipativi e ad alto contenuto tecnico: proprio per questo motivo, il lavoro di design e ottimizzazione per sfruttare appieno le regole di rating è in continua evoluzione. North Sails ha dimostrato di avere gli strumenti giusti per soddisfare il cliente, ottenendo il risultato ed accontentando la formula". 


11/07/2017 19:13:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Formia: concluso il Campionato Italiano Giovanile Classi in Doppio

Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento

Vele d'Epoca: lo splendido 8 metri S.I. "Aria" arriva ad Imperia

Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca

Formia: partito il Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro

Campionato Italiano ORC DH: i vincitori della prima prova offshore

Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione

Formia: Day 2 al Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi

Varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65

E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti

Conclusa la stagione 2025 dei corsi sportivi della Lega Navale Italiana

Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale

Italiano ORC: vincono Hauraki, Colombre e Lady Day

Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore

The Ocean Race Europe: partita la 4a tappa verso Genova

Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco

Terzo giorno di regate per il Campionato Italiano Giovanile delle Classi In Doppio di Formia

Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci