giovedí, 18 settembre 2025

VELA OCEANICA

Nico Budel: il suo giro del mondo ripartirà dal Brasile

nico budel il suo giro del mondo ripartir 224 dal brasile
Roberto Imbastaro

Ale 4:00 GMT di questa mattina (08/01/09), il sessantanovenne velista olandese Nico Budel, è stato trasferito in elicottero dalla petroliera CSK Radiance a Cape Town,concludendo così il suo viaggio di 1800 miglia a bordo della nave che lo ha soccorso in mezzo all'Oceano Indiano.
Il salvataggio di Nico, in procinto di capovolgersi con il suo 40 piedi Hayai impegnato nella Portimao Global Ocean Race così come era accaduto l’altro ieri a Jean Le Cam nel Vendée Globe, era avvenuto poco più di una settimana fa’ con il coordinamento operativo del centro internazionale per il soccorso in mare de La Reunion in condizioni impegnative 900 miglia a sud-est del Madagascar Lat 40 ° 00 'Sud / Long 57 ° 30' Est.
Oggi Nico ha riabbracciato la moglie, Myrna e due figli, Frans e Bas: "E’stata una vera sorpresa vedere mia moglie e i miei figli, ed è stato veramente bello" ha detto nella conferenza stampa tenuta al Royal Cape Yacht Club. Dopo dieci giorni a bordo della nave che lo ha salvato è stato anche prontissimo nel lodare la straordinaria ospitalità del capitano e dell'equipaggio del CSK Radiance: "Non avrei potuto trovare un albergo migliore – ha sottolineato ridendo – “Ho avuto a bordo tutto quello che avrei mai potuto desiderare. Ho potuto lavare i miei vestiti e mi hanno fatto mangiare più di quanto avessi bisogno. E'stato perfetto."
A Cape Town c’è anche l’equipaggio di Kazimir Partners, l’altra barca della Portimao Ocean race che ha abbandonato la tappa dopo quattro giorni rientrando in porto per danni all’albero.Il velista sudafricano Lenjohn van der Wel,co-skipper dell’imbarcazione, ha dichiarato che non riusciranno a partecipare alla prossima tappa in partenza da Wellington, ma contano di aver portato a termine le riparazioni per la tappa successiva, quella in partenza dal Brasile. Questa è anche la speranza di Nico Budel che, però, dovrà prima trovare una barca adatta a questo tipo di competizione. Intanto ha deciso di andare a Wellington a salutare l’arrivo delle quattro barche superstiti e poi, preso da un'insopprimibile voglia di vela, di ritornare subito in acqua:” "Nel pomeriggio di domani faremo un giro con Kazimir, insieme con van der Wel. Rimettersi subito in barca è la cosa migliore da fare”.


08/01/2009 17:26:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci