Prenderà il via domani, con due giorni di ritardo sulla data prefissata di Domenica 25 Novembre, l’edizione 2012 dell’ ARC – Atlantic Rally for Cruisers, la più famosa e ambita regata transatlantica che si disputa al timone di prestigiose imbarcazioni a vela, tra le quali il Catamarano Sagittarius Raecycle di oltre 60 piedi iscritto nella categoria Open condotto in gara dal Comandante Piervittorio Trebucchi.
Le avverse condizioni meteo che stanno interessando l’area di Las Palmas de Gran Canaria, luogo di partenza della manifestazione, hanno obbligato gli esperti organizzatori a fissare la partenza delle imbarcazioni di categoria Open, Multiscafi e Cruising a Martedì 27 Novembre. Onde di sei metri con vento da sud-ovest fino a 35 nodi hanno colpito il tratto di mare interessato e la navigazione non si sarebbe potuta svolgere rispettando le condizioni di sicurezza. Nell’attesa, l’equipaggio coordinato dal Comandante e Armatore bresciano, ha potuto verificare ulteriormente il corretto funzionamento di tutta la moderna e sofisticata componentistica presente a bordo del catamarano. L’imbarcazione infatti è equipaggiata con i più innovativi sistemi elettrici, elettronici e di supporto eco-compatibili, una vera e propria gara alla eco-sostenibiltà che ha visto impegnata in prima persona la Raecycle, azienda leader nel settore della raccolta e smaltimento dei rifiuti tecnologici, fondata proprio dal Comandante Piervittorio Trebucchi.
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata