Con un ritardo di due giorni dovuto a cause metereologi che, è partito questa mattina alle ore 11.00 dal Las Palmas l’Atlantic Rally for Cruising (ARC), la famosa regata transatlantica. Tra i 232 equipaggi registrati per l’evento, c’è anche quello di Lunga Rotta, scuola di vela modenese, che navigherà per 2.700 miglia a bordo di un Franchini 55 piedi con destinazione Santa Lucia nei Caraibi.
Alla sfida sportiva, Lunga Rotta ha aggiunto una valenza di solidarietà: sensibilizzare l’opinione pubblica e raccogliere 13.500 euro (5 euro per ogni miglio navigato) per la ricostruzione della piscina comunale di Finale Emilia, uno dei centri maggiormente colpiti dal terremoto dello scorso maggio. Il costo totale per il recupero dell’impianto sportivo è di € 250.000. Madrina dell’iniziaitiva è Tania Cagnotto, la regina italiana dei tuffi.
Marco Bruzzi, armatore e skipper, ha commentato: “Per me, grande appassionato di vela, è una doppia sfida che corre in parallelo: la nostra attraversata Atlantica e la ricostruzione post sisma. Questa nostra impresa vuole anche essere un messaggio di coraggio e di ripartenza a tutti coloro che sono stati colpiti dal terremoto.
L’impresa ha il patrocinio dei Comuni di Modena e di Finale Emilia, oltre che di Radio Bruno, l’emittente di Carpi già promotrice dell’iniziativa di solidarietà ‘Teniamo Botta’
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata