lunedí, 15 settembre 2025

ARC

ARC: c'è aria di record per Berenice bt TWT

E’ ormai entrata nel vivo la 29^ edizione dell’ARC, la traversata atlantica partita nella mattinata di lunedì 24 novembre, con un giorno di ritardo rispetto al programma a causa del forte vento.

Berenice by TWT, che nella manifestazione ha già trionfato nel 2010 e conquistato la piazza d’onore nel 2012, mantiene saldamente la terza posizione overall, all’inseguimento dell’accoppiata di testa Leopard by Finland e Monster Project.

Superata ormai la metà del percorso, se le condizioni meteo resteranno ideali, lo Swan 80 potrebbe battere il record della manifestazione di 10gg, 21h, 25m, 10s, stabilito dal Knierim 65 Caro nell’edizione 2013.

La prima parte della regata, ha visto il TWT Sailing Team lasciare l’isola di Las Palmas con vento da Nord Est intorno ai 30 nodi, navigando con il gennaker A4 per le prime 15 ore. Parecchie strambate hanno messo a dura prova attrezzature ed equipaggio.
E’ stato poi issato il gennaker A3 con condizioni di vento variabili dai 15 ai 28 nodi, qualche passaggio nuvoloso, ma senza pioggia.

Marco Rodolfi, già protagonista della stagione velica 2014 nel Mediterraneo, è al comando dello splendido cigno del mare. Con lui, un affiatato team di velisti che annovera professionisti del calibro di Matteo Auguadro, Francesco Di Caprio, Cristian Griggio e Gigio Russo.

La competizione, ideata nel 1986 dal giornalista e navigatore Jimmy Cornell, vede impegnate 176 imbarcazioni provenienti da tutto il mondo. La più importante regata transoceanica di flotta si sta sviluppando lungo la rotta degli Alisei, da Las Palmas (Gran Canaria) a Saint Lucia (Antille). Nel mezzo, circa 2.700 miglia di oceano a rendere spettacolare ed entusiasmante quest'avventura.


30/11/2014 20:36:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci