Riva di Traiano, 25 marzo 2012 - Giornata calda, quasi estiva, sul campo di regata di Riva di Traiano dove si è svolta la prima tappa del circuito nazionale della Classe Este24. Presenti tutti gli ingredienti per un cocktail di divertimento puro; l'unico latitante il vento che si e' fatto desiderare a lungo al punto tale che alle ore 14 il Comitato di Regata ha mandato tutti in porto. Quindi la classifica dell’unica regata di ieri, sabato 24 marzo, è diventata anche la classifica finale della prima tappa. RiDeCoSi, dell’armatore Alessandro Rinaldi, vince l’evento seguito da Spi-One con Andrea Di Lorenzo al timone e Bushi II di Giulio Nuti.
Già nella giornata di sabato Eolo aveva fatto i capricci permettendo alla flotta di ben 22 barche di portare a termine una sola regata non senza fatica.
Oggi il Comitato di Regata ha atteso a lungo l'arrivo del vento con la consapevolezza, complice l’ora legale, che il “time limit” non poteva andare oltre le ore 15 per permettere dopo la premiazione agli armatori di portare le barche nel vicino porto della Classe di Santa Marinella.
La giornata si è conclusa, dopo la premiazione, con la famosa 3aBolina, dove gli equipaggi hanno mangiato tutti insieme dandosi appuntamento a Santa Marinella il 7 e 8 aprile, week end di Pasqua, in occasione della seconda tappa del Circuito Nazionale.
CLASSIFICA FINALE
1 – ITA24124 Rinaldi Alessandro, RICCA D’ESTE
2 – ITA24100 Di Lorenzo Andrea, SPI-ONE
3 – ITA24111 Nuti Giulio, BUSHI II
4 – ITA24126 Ugolini Roberto, LA PODEROSA
5 – ITA24009 Sanfelice Giulio, MANI LESTE
6 – ITA24125 Simeoli Giancarlo, ALVIERO MARTINI 1aCLASSE
7 – ITA24127 Flemma Marco, RICCA D’ESTE
8 – ITA24116 Brinati Paolo, GORDITOS II
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00