lunedí, 10 novembre 2025

SALONE NAUTICO

Nautilia: dal 23 ottobre ritorna la fiera dell'usato

nautilia dal 23 ottobre ritorna la fiera dell usato
Redazione

L''appuntamento autunnale ad Aprilia Marittima di Latisana (Udine) con la 23^ edizione di Nautilia, si può definire "un grande salone Mitteleuropeo della nautica all'asciutto" ed è l'occasione giusta per incontrare diportisti, armatori e per ammirare le centinaia di imbarcazioni esposte che, essendo usate, sono più a portata di mano e di portafoglio.

Chi deciderà in questa 23^ edizione di Nautilia di acquistare una barca, si troverà in una condizione estremamente favorevole per il ridimensionamento delle quotazioni dell'usato a beneficio delle vendite, condizione che si auspica possa consentire anche una buona ripresa del mercato.
Saranno oltre 100 i marchi di imbarcazioni rappresentati quest'anno al Nautilia che, seppure usati, rappresentano il meglio della produzione italiana e straniera. La qualità delle imbarcazioni è molto buona, gli usati sono per lo più recenti, i modelli esposti molto commerciali.

Questo è uno dei principali pregi della Fiera che, unitamente alla formula dell'esposizione all'asciutto e alla professionalità dei Broker espositori, garantisce la piena soddisfazione del cliente.
Di anno in anno sono aumentate le imbarcazioni esposte did qualsiasi tipo, che gli organizzatori hanno sempre accolto senza pregiudizi, dal semplice natante al grande yacht, e quest'anno si farà di più: anche I "privati" potranno iscrivere direttamente in fiera la loro imbarcazione in vendita, aumentando il ventaglio di scelta e contribuendo in tal modo ad accrescere il parco delle imbarcazioni esposte e alla valorizzazione della Manifestazione.
Anche I Broker faranno la loro parte, sia con il proprio portafoglio di usato, sia perchè potranno supportare il "privato" nella vendita, accompagnando il potenziale acquirente nella comprensione reale dell'acquisto e assistendolo successivamente anche nel servizio post-vendita.

Le numerose richieste di partecipazione pervenute non solo da Broker italiani, ma anche delle vicine Austria, Slovenia e Croazia, inducono gli organizzatori Eugenio Toso e Stefano Rettondini dell'Ente Fiera Cantiri di Aprilia ad un cauto ottimismo, auspicando che questo NAUTILIA 2010 contribuisca a far ritrovare al mercato la sua stabilità, garantendo così la necessaria tranquillità di lavoro agli operatori del settore en contribuisca a mantenere anche in futuro il primato della Rassegna, oggi raggiunto.

Tra gli eventi collaterali che vengono organizzate nei dieci giorni di Fiera possiamo richiamare: il X Trofeo di Modelli nautici radiocomandati di classe A, un' 'importante esposizione di vetri muranesi dell''Artista Pino Signoretto di Venezia e una Mostra di pittura di artisti locali.

Per il secondo anno consecutivo verrà presentata la produzione di vini con etichetta dedicata al "Nautilia 2010", un bianco un nero e un prosecco, prodotti dalla ditta Lorenzonetto di Pertegada che si potranno gustare nello stand della Mostra.


14/10/2010 10:01:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci