Segnali di ripresa per il mercato delle imbarcazioni dall'esposizione Nauticsud, Al salone internazionale della nautica, in svolgimento alla Mostra d'Oltremare di Napoli ed al Marina di Mergellina, si è registrato un incremento di pubblico nelle prime due giornate, rispetto alla edizione dello scorso anno, pari la +8%. Anche nei primi due giorni infrasettimanali il dato presenze è sorprendente con un raddoppio esatto di visitatori rispetto al 2009. Tra gli ospiti intervenuti oggi anche l'attore di Un Posto al Sole, Alberto Rossi, che interpreta il ruolo del giornalista Michele Saviani
Ma se il flusso di presenze è in crescita, a dispetto di quanto la crisi economica della nautica e dei prodotti nautici indica, il Nauticsud può vantare anche un'inversione della tendenza del mercato vendite. Infatti già nella prima metà del periodo espositivo sono molte le imbarcazioni di medio e piccolo taglio che sono state acquistate. Gommoni e gozzi, registrano infatti dati di vendita nettamente superiori alle aspettative.
Non ci si lamenta neppure nel segmento grandi barche. I Cantieri Rizzardi ieri hanno venduto, ad un imprenditore laziale, un maxi yacht di 55 piedi. Un Incredible 55, ovvero 17 metri, con un design moderno ed accattivante è stato prima provato e poi acquistato. La veloce imbarcazione, con due motori da 900 hp diesel, che raggiunge 36 nodi di massima velocità, è stata guidata a lungo nello spazio d'acqua antistante Mergellina dove era in esposizione dal dimostratore dei cantieri e poi dallo stesso imprenditore che, soddisfatto, al suo rientro a terra, ha firmato il contratto di acquisto.
Intanto gli affari al salone ieri hanno registrato un altro colpo, ma questa volta non legato alla nautica. Tra gli stand presenti alla Mostra d'Oltremare quello della concessionaria Ferrari ha venduto una stupenda 458, a dimostrazione che la qualità dei visitatori è estremamente elevata. Grande riservo sul nome dell'acquirente che ha sottoscritto l'acquisto della potente automobile del Cavallino di Maranello, del valore di circa 200mila euro, che è dotata di un motore da 4495 cc (V8 iniezione diretta) che può raggiungere la velocità di oltre 320 km/h. Unica notizia rilasciata dai dirigenti della Ferrari è che il colore richiesto dal misterioso personaggio è stato un giallo metallizzato e che sarà consegnata in settimana al fortunato imprenditore.
Tra gli appuntamenti previsti in mostra, domani, 10 marzo alle ore 12.30, al padiglione 2 il workshop, organizzato dal Settore Promozione e Internazionalizzazione della Giunta Regionale della Campania, La Promozione e Internazionalizzazione del Settore Nautico e il progetto del polo cantieristico nautico in località San Matteo" introdurrà la dott.ssa Roberta Esposito
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter