martedí, 4 novembre 2025

SALONE NAUTICO

Nauticsud: i primi dati segnalano un trend positivo

nauticsud primi dati segnalano un trend positivo
Red

Segnali di ripresa per il mercato delle imbarcazioni dall'esposizione Nauticsud, Al salone internazionale della nautica, in svolgimento alla Mostra d'Oltremare di Napoli ed al Marina di Mergellina, si è registrato un incremento di pubblico nelle prime due giornate, rispetto alla edizione dello scorso anno, pari la +8%. Anche nei primi due giorni infrasettimanali il dato presenze è sorprendente con un raddoppio esatto di visitatori rispetto al 2009. Tra gli ospiti intervenuti oggi anche l'attore di Un Posto al Sole, Alberto Rossi, che interpreta il ruolo del giornalista Michele Saviani

Ma se il flusso di presenze è in crescita, a dispetto di quanto la crisi economica della nautica e dei prodotti nautici indica, il Nauticsud può vantare anche un'inversione della tendenza del mercato vendite. Infatti già nella prima metà del periodo espositivo sono molte le imbarcazioni di medio e piccolo taglio che sono state acquistate. Gommoni e gozzi, registrano infatti dati di vendita nettamente superiori alle aspettative.


Non ci si lamenta neppure nel segmento grandi barche. I Cantieri Rizzardi ieri hanno venduto, ad un imprenditore laziale, un maxi yacht di 55 piedi. Un Incredible 55, ovvero 17 metri, con un design moderno ed accattivante è stato prima provato e poi acquistato. La veloce imbarcazione, con due motori da 900 hp diesel, che raggiunge 36 nodi di massima velocità, è stata guidata a lungo nello spazio d'acqua antistante Mergellina dove era in esposizione dal dimostratore dei cantieri e poi dallo stesso imprenditore che, soddisfatto, al suo rientro a terra, ha firmato il contratto di acquisto.


Intanto gli affari al salone ieri hanno registrato un altro colpo, ma questa volta non legato alla nautica. Tra gli stand presenti alla Mostra d'Oltremare quello della concessionaria Ferrari ha venduto una stupenda 458, a dimostrazione che la qualità dei visitatori è estremamente elevata. Grande riservo sul nome dell'acquirente che ha sottoscritto l'acquisto della potente automobile del Cavallino di Maranello, del valore di circa 200mila euro, che è dotata di un motore da 4495 cc (V8 iniezione diretta) che può raggiungere la velocità di oltre 320  km/h. Unica notizia rilasciata dai dirigenti della Ferrari  è che il colore richiesto dal misterioso personaggio è stato un giallo metallizzato e che sarà consegnata in settimana al fortunato imprenditore.


Tra gli appuntamenti previsti in mostra, domani, 10 marzo alle ore 12.30, al padiglione 2 il workshop, organizzato dal Settore Promozione e Internazionalizzazione della Giunta Regionale della Campania, La Promozione e Internazionalizzazione del Settore Nautico e il progetto del polo cantieristico nautico in località San Matteo" introdurrà la dott.ssa Roberta Esposito


10/03/2010 10:54:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci