Ricco calendario di incontri per gli ultimi tre giorni del Nauticsud. Un week end durante il quale il presidente del Nauticsud, Lino Ferrara sarà impegnato a ricevere nei padiglioni della Mostra d’Oltremare di Napoli e il Marina Nauticsud di Mergellina, esponenti del mondo della politica, in pieno clima bipartisan dell’evento
Attesi anche grazie al previsto miglioramento della situazione metereologica, numerosi visitatori per le prove a mare dove sono a disposizione ben 110 imbarcazioni di cui 30 barche a vela.
Venerdì 12 marzo
Venerdì 12 marzo, alle ore 12.30 nella sala Italia del Centro Congressi Mediterraneo della Mostra d’Oltremare di Napoli, si terrà .il convegno, organizzato dall’assessorato i Trasporti della Regione Campania, dal titolo “Rotta sulla Campania, 10 anni di portualità regionale”. Sarà Massimo Pinto, dirigente del settore Opere Marittime, navigazione, porti e aeroporti, a presentare gli interventi di Agostino Gallozzi, della Gallozzi Group, sulla Marina di Arechi, di Giovanni Ruggiero, sindaco di Piano di Sorrento, sul porto di Marina di Cassano e di Liliana di Fiore e Renato Mennitti, del Settore Demanio Marittimo sul terminal aliscafi del porto di Ischia.
Alle 13.00 inizierà una tavola rotonda sul tema: “Nautica e trasporti; per uno sviluppo responsabile” coordinata dal giornalista del Sole 24 ore Raoul De Forcade, con Michele Buonomo, presidente Legambiente Campania, Antonio Capasso, a.d. Cantieri di Baia, Rodolfo Girardi, pres. ACEN, Mario Pagliari, pres. Sez. turismo dell’Unione Industriali di Napoli ed Ennio Cascetta, assessore ai Trasporti della Regione Campania che concluderà i lavori del convegno.
Attesa alle 13.30, subito dopo il convegno, anche l’on.Alessandra Mussolini, che visiterà il Salone.
Sabato 13 marzo
Nel primo pomeriggio, alle ore 15.00, è atteso Stefano Caldoro, candidato alla presidenza della Regione, che proprio ieri ha dichiarato che tra le priorità del nuovo Governo regionale, ci sarà il rilancio della portualità, con una serie di grandi impegni sulle infrastrutture.
Domenica 14 marzo
Nella giornata di chiusura del salone il ministro della Attività produttive, on. Claudio Scajola sarà accolto alle 11,00 al padiglione 6 padiglione della Mostra d’Oltremare dal pesidente Raffaele Cercola e dal presidente del Nauticsud, Lino Ferrara.
Sarà un’occasione per parlare del decreto, che sarà portato in consiglio dei Ministri il prossimo 18 marzo, che prevede di destinate una cifra di circa 300 milioni di euro ad incentivi per le aziende dei settori in crisi e tra queste dovrebbe essere inserito anche un capitolo per le infrastrutture nautiche.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero