mercoledí, 17 settembre 2025

SALONE NAUTICO

Nauticsud: domani l'inaugurazione

nauticsud domani inaugurazione
Red

Sarà Giorgia Meloni, ministro della Gioventù, ad inaugurare la quarantunesima edizione del "Nauticsud", il salone Internazionale della Nautica, che da oggi, sabato 6, sino a domenica 14 marzo è in programma a Napoli nella doppia sede della Mostra d'Oltremare e al "Marina Nauticsud" di Mergellina. Il Ministro alle Pari Opportunità Mara Carfagna sarà presente invece, alle ore 13, al "Marina Nauticsud" di Mergellina su invito dei Cantieri di Baia e dei cantieri navali regionali per discutere su tema "Pari opportunità con altri saloni nautici in Italia"

Alla cerimonia d'inaugurazione, che prenderà il via alle ore 11 in sala Italia al Teatro Mediterraneo della Mostra d'Oltremare, dopo il saluto introduttivo del presidente Raffaele Cercola, ci saranno gli interventi del presidente del Nauticsud Lino Ferrara, dell'assessore alle Risorse Strategiche e Bilancio del Comune di Napoli Michele Saggese, del presidente della Provincia di Napoli Luigi Cesaro, del Presidente Ucina Anton Francesco Albertoni e del Comandante della Capitaneria di Porto di Napoli, Domenico Picone. Concluderà l'assessore al Demanio Marittimo e Trasporti della Regione Campania Ennio Cascetta.

"La nautica vive da anni una crisi economica ed è un settore produttivo dove la produzione made in Italy ha una leadership mondiale, eppure non ha alcun supporto di sostentamento governativo - afferma il presidente Nauticsud Lino Ferrara -. La presenza di tre ministri e del presidente della Camera non è certo casuale, da imprenditore non posso non evidenziare che esistono rottamazioni per auto e motocicli, per computer ed elettrodomestici, ma nulla per la nautica. L'augurio è che vedendo la produttività di settore e leggendone il volano produttivo anche in chiave turistica, possano rendersi conto del settore e magari trarne valide considerazioni".

Saranno oltre 320 i marchi e le ditte presenti sugli oltre 750 mila metri quadrati della doppia sede espositiva con ben 110 imbarcazioni a mare per le prove tecniche. Spazio anche la segmento velico con ben 30 imbarcazioni a mare per le prove. Tra le numerose iniziative collaterali figurano diverse regate veliche e gare di pesca d'altura

Due i momenti di riflessione del settore produttivo in programma al Centro Congressi Mediterraneo alla Mostra d'Oltremare: il 7 marzo la tavola rotonda dal titolo "Osservatorio nautica e finanza" (sala Roma ore 11) organizzato dalla Pentar; ed il 12 marzo con il convegno "Dieci anni di Portualità Turistica" (sala Italia, ore 12,30) dell'assessorato regionale al Demanio Marittimo e Trasporti diretto da Ennio Cascetta.


05/03/2010 14:56:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci