giovedí, 18 settembre 2025

SALONE NAUTICO

Nauticsud: i bagarini frodano l'organizzazione

nauticsud bagarini frodano organizzazione
redazione

L’intento degli organizzatori del Nauticsud, il salone internazionale nautico in svolgimento a Napoli sino al 20 marzo, era quello di favorire l’afflusso di potenziali clienti, da tutta Italia,  delle aziende espositrici del settore colpite dalla forte crisi, concedendo diverse cartoline invito gratuite che invece sono finite nelle mani dei bagarini napoletani. Solo il pronto intervento delle forze dell’ordine, con la Guardia di Finanza, ha limitato i danni subìti.

L’azione di promozione prevedeva l’invio, da parte dei singoli espositori, ai propri clienti di cartoline postali da consegnare poi in biglietteria dove poter ritirare il biglietto d’ingresso omaggio. Uniche due condizioni imprescindibili per usufruire dell’azione di supporto degli organizzatori erano: la spedizione a mezzo servizio postale entro il 28 febbraio, in seguito prorogato al 10 marzo e la citazione del beneficiario sulla cartolina postale. Il cliente, con documento di riconoscimento, avrebbe usufruito del titolo di accesso.
La valida iniziativa è finita però nelle mani dei bagarini napoletani che sono entrati in possesso di molti tagliandi e così le cartoline postali, con tanto di affrancatura e vidimazione postale, sulle quali però mancavano i dati del destinatario, sono state intercettate dal personale di biglietteria della Mostra d’Oltremare, la Tiket Online. Lo stesso personale di controllo individuava, all’ingresso del salone Nauticsud  il giorno inaugurale, i bagarini intenti a compilarle i dati anagrafici degli acquirenti, offrendo l’ingresso ad un prezzo più basso.

La regolare querela contro ignoti alle autorità competenti, da parte degli organizzatori, ha consentito il sequestro dei titoli dalla Guardia di Finanza, demandata al servizio antibagarinaggio, che ha riscontrato che le cartoline postali,  per quanto fossero, almeno in apparenza, affrancati e regolarmente obliterate dal timbro postale, mancavano del nominativo del mittente. Da qui il sospetto di dolo degli inquirenti che stanno lavorando per accertare i responsabili della frode. 
L’ipotesi su cui si sta lavorando riguarda 21.400 ingressi, che sviluppano un valore commerciale di 278.200 euro, corrispondenti a cartoline postali concesse in dotazione a 11 aziende, tra le quali un’azienda di rimessaggio e vendita imbarcazioni nuove e usate beneficiaria di 10.000,  per un valore pari a 130mila euro.

Grazie alla sensibilità istituzionale dimostrata dall’ottimo servizio predisposto da Guardia di Finanza, Carabinieri, Polizia di Stato e Polizia Municipale, ciascuno per le proprie mansioni a tutela del buon nome della città, già danneggiata dalle immagini dell’emergenza rifiuti e criminalità, ha consentito di arginare e fermare i colpevoli. Lo sforzo profuso dalla Prefettura, che in data 11 marzo alle 10,30 convocava un vertice di tutti gli organi di polizia per predisporre un ottimo controllo dell’ordine pubblico e sicurezza, ha così riscontrato tutta la sua valenza. 

Ancora una volta la nostra regione, ed in particolare Napoli, sono state macchiate da un ennesimo episodio di mal costume sempre più diffuso, vanificando,  in occasione del salone nautico, un incentivo per promuovere il territorio facendo arrivare turismo in un periodo di bassa stagione. 


16/03/2011 12:06:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci