giovedí, 3 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

optimist    52 super series    techno293    j24    regate    class 40    convegni    lega navale italiana    libri    smeralda 888    yccs    foiling week    vele d'epoca    federvela   

NAUTICSUD

Nauticsud: assegnati i premi ANRC Award 2018 al circolo Posillipo

nauticsud assegnati premi anrc award 2018 al circolo posillipo
redazione

Assegnati al circolo Posillipo, in occasione della cena di gala dell’Associazione Nautica Regionale Campana, gli ANRC Award 2018, i riconoscimenti destinati ai personaggi protagonisti della filiera del mare. Tra i premiati diversi costruttori d’imbarcazioni, giornalisti e sportivi che hanno ricevuto una scultura, un’ancora in acciaio con un cuore in bronzo, realizzata dal maestro Lello Esposito. Alla fine della cerimonia Gennaro Amato, presidente ANRC, ha devoluto un assegno di 4.000 euro in favore della fondazione per i bambini dell’azienda ospedaliera Santobono-Pausilipon. Ha ritirato la donazione Flavia Matrisciano, direttrice della Fondazione Santobono-Pausilipon.
Tra i tredici premi consegnati  ben 5 award sono andati ad aziende produttrici come Fiart (Ruggero Di Luggo) nella categoria yacht, Italiamarine (Antonio Amato) nella categoria gommoni, mentre per i gozzi premiate le aziende Esposito Mare (Stanislao Esposito) di Torre del Greco e Cantieri Mimì (Domenico Senese) di Napoli, nella sezione rifiniture e tappezzeria Softmarine di Vincenzo Castagliola. 
Alla serata di gala presenti anche la presidente della Mostra d’Oltremare, Donatella Chiodo che, unitamente al presidente Gennaro Amato (ANRC), organizzano il Nauticsud in corso sino al 18 febbraio.  
Tra gli invitati anche i giornalisti Gianfranco Coppola (Rai) e Sergio Troise (Gruppo Caltagirone) che hanno ricevuto l’ANRC award per l’impegno giornalistico. Tra i premiati anche i campioni del mondo di motonautica in classe V1 2015 e recenti vincitori della medaglia di bronzo ai mondiali 2017, Rosario e Giuseppe Schiano del  RS87 Racing Team.
ANRC Award 2018 a Gamar (Carlo Gaeta) nella sezione accessoristica e per il ramo rivenditori a: Performance Mare gommoni (Salvatore Marinelli), Autosalone Italia barche (Salvatore Barra); Centro Nautico Marinelli (Vincenzo Marinelli) e Nautica Mediterranea Yachting motori (Ugo Lanzetta). Una torta di oltre 25 chilogrammi offerta da Ciro a Mergellina, ha salutato gli ospiti. 
Da venerdì 16 al Nauticsud si torna con l’esposizione full time con orari dalle 10.30 alle 20.30. Mentre proprio nella prima serata del weekend si celebrerà il galà della 45.ma edizione del Nauticsud, al Teatro Mediterraneo, con una show condotto dalla giornalista Claudia Mercurio con protagonista Gigi Finizio. Durante la serata saranno consegnati i premi Nauticsud 2018 al miglior progetto tecnologico/innovativo, a quello ecosostenibile ed al miglior studio di progettazione del settore nautico. 
Nel fine settimana al padiglione 10 (Caboto) si svolgeranno l’evento “E’ vela in Campania”, a cura del Comitato regionale FIV della V zona con la  presentazione dei calendari sportivi regionali  alla presenza dell’assessore Allo Sport e Patrimonio Comune di Napoli, Ciro Borriello.
Mentre alle 15.30 si svolgerà il workshop “MARE, PORTO, RETROTERRA.  Un paradigma economico di crescita territoriale", a cura dell’Università Federico II, nell'ambito del Master in Pianificazione e progettazione sostenibile delle aree portuali organizzato da arch. Giuseppe Schiattarella.  
A chiudere il fitto calendario eventi, sabato 17 con inizio alle ore 9.30 al padiglione 10 la lezione congiunta agli studenti del Master ed agli alunni dell’Istituto Nautica Duca D’Aosta di Bagnoli, tenuta dai professori della Federico II dal titolo: “Master Pianificazione e progettazione sostenibili delle aree portuali”


14/02/2018 16:49:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio-Bastia-Viareggio: Line Honours per Arca SGR

Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Luca Rosetti e Matteo Sericano al via della Les Sables-Horta-Les Sables

Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Mancano ancora i decreti attuativi alla legge "Salvamare"

Dei circa 12 mila pescherecci presenti in Italia, i 2 mila cosiddetti a strascico durante le attività di pesca ogni anno raccolgono circa una tonnellata di rifiuti che non possono però depositare a terra, se non a proprie spese

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

ALEPH Racing prende il comando della 44Cup Marstrand

Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Un po' di "Malizia" per Francesca Clapcich

Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci