mercoledí, 17 settembre 2025

SALONE NAUTICO

NAUTICA - Presentato a Mosca il Salone Nautico di Genova

E’ stata presentata stamattina a Mosca nella sede dell’Ice al World Trade Center la 52^ edizione del Salone Nautico Internazionale. Sono intervenuti il presidente di Fiera di Genova Spa Sara Armella, il presidente di Ucina-Confindustria Nautica Anton Francesco Albertoni, il presidente di Liguria International Franco Aprile e il vice capo missione dell’Ambasciata italiana a Mosca Giovanni Iannuzzi.

Una platea numerosa composta dai giornalisti delle più importanti testate russe di nautica, luxury e leisure, tour operator, buyers e investitori hanno preso parte alla presentazione che ha illustrato nel dettaglio i contenuti della manifestazione, le opportunità di business e l’ampia offerta turistica che per la prima volta quest’anno conta su oltre venti pacchetti turistici già definiti e proposte di viaggi “su misura” particolarmente adatti alla clientela russa e favoriti dagli accordi siglati con Alitalia, partner di Aeroflot in Sky Team e Darwin Airlines Swiss.

“Il mercato russo – ha sottolineato il presidente di Ucina – è un mercato che registra un interesse crescente non solo per i superyacht ma anche per le imbarcazioni medio piccole, adatte alla navigazione interna, che si sta diffondendo nel Paese anche con la nascita di marine dedicate e di Yacht club”.

“E’ la prima volta che presentiamo il Salone Nautico all’estero – ha evidenziato Sara Armella – perché la sfida del Salone 2012 è rafforzare la presenza di compratori esteri “.
Soddisfazione nelle parole di Franco Aprile, presidente di Liguria International , partner operativo del Salone Nautico nelle attività di internazionalizzazione : “Mosca rappresenta la prima tappa di un percorso che porterà al Salone qualificate delegazioni di operatori provenienti dai mercati esteri. Stiamo lavorando mettendo a sistema le nostre competenze in collaborazione con gli uffici Ice nel mondo a servizio di una delle eccellenze del nostro Paese”.

“La presentazione del Salone che segue a pochi giorni di distanza la visita del Ministro Passera e anticipa la visita del presidente del Consiglio Monti interpreta al meglio – secondo le parole di Giovanni Iannuzzi – i rapporti preferenziali tra la Russia e il nostro Paese attraverso uno dei gioielli del made in Italy, l’industria nautica da diporto”.


17/07/2012 19:52:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci