«Il vero segreto per restare saldi sul mercato è proprio quello di innovare e lavorare costantemente per essere sulla cresta dell’onda e per navigare verso rotte nuove e accattivanti». Le metafore di ispirazione marinara descrivono al meglio la voglia di Alessandro Lanzafame, direttore di Eurofiere, di riprendere l’avventura di Nauta, il Salone Nautico Mediterraneo che conta ormai le ore che lo separano dall’inaugurazione della sua diciassettesima edizione, prevista per domani martedì 30 aprile alle ore 17.00 al Porto di Aci Trezza.
Nuova location e formula vincente, quella che porta la firma dell’esperienza, della professionalità e delle giuste sinergie, prima fra tutte con l’Amministrazione guidata da Filippo Drago, che ha espresso un sentito ringraziamento all’organizzazione per aver messo a disposizione dei residenti nel comune di Aci Castello 100 biglietti d’ingresso gratuiti presso i locali della Pro Loco a Villa Fortuna.
Accanto a Lanzafame per il taglio del nastro saranno presenti il sindaco e l’assessore allo Spettacolo Nello Zappalà: fervono i preparativi e cresce l’attesa per il ritorno della manifestazione più importante del Sud Italia dedicata alla nautica a 360 gradi, il Salone offrirà infatti imbarcazioni già disponibili per la stagione estiva, completando con tutto ciò che appartiene al comparto. L’esposizione sarà ampia e trasversale: barche a vela, a motore, accessori, motori, strumentazioni, abbigliamento tecnico, servizi, broker & charter, turismo nautico, pesca sportiva, attrezzature subacquee e tanto altro.
La suggestiva location farà il resto: Acitrezza, il Porto, i Faraglioni e il mare, compongono il quadro paesaggistico dentro cui Eurofiere ha dipinto il quadro di Nauta, che secondo le previsioni, complice il bel tempo e la vacanza infrasettimanale dell’1 maggio, registrerà il boom di visitatori, fino a domenica 5 maggio.
Il Salone vanta il patrocinio della Regione Siciliana (assessorati al Turismo, al Territorio e Ambiente), Area Marina protetta delle Isole Ciclopi, del Comune di Aci Castello e di A.G.T. Multiservizi. Un ringraziamento va alla Capitaneria di Porto e all’Ammiraglio Domenico De Michele.
Per scoprire Nauta sarà possibile “navigare” sul web, visitando il sito ufficiale www.salonenauticomediterraneo.it e il profilo Facebook “Nauta Salone Nautico”
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato