giovedí, 18 settembre 2025

SALONE NAUTICO

Nautic Show: al via la tredicesima edizione

nautic show al via la tredicesima edizione
redazione

VELA - Sarà inaugurata sabato 9 aprile alle 11.30, presso il Porto Turistico di Jesolo, dal Presidente della Regione Veneto Luca Zaia e dal Presidente della Provincia di Venezia Francesca Zaccariotto, la tredicesima edizione del Nautic Show. La fiera della nautica che si candida ad evento leader dell’Adriatico per il settore.
Non solo per la location (un marina in piena evoluzione che sarà una delle infrastrutture più avveniristiche e servite del nostro mare) ma anche per il livello delle imbarcazioni presentate: al pari delle grandi fiere internazionali il Nautic Show presenta barche fino a 27 metri dei più prestigiosi cantieri navali internazionali. Come Azimut, Atlantis, Leonard, Bavaria, Riva, Sessa, Absolute, Carnevali, Enterprise, Aprea, Rizzardi, Cranchi, Blumar, Pershing, Uniesse, Fairline, Jeanneau, Beneteau, San Lorenzo, Maiora, Della Pasqua, Bertram, Yamaha, Princess, Ilver, Innovazione e Progetti.
Accanto a ciò ci saranno eventi e manifestazioni collaterali che danno lo spessore della Fiera. Alcuni esempi per confermare il livello della fiera: al Nautic Show, Besenzoni, il più prestigioso marchio di accessori nautici arricchirà la kermesse jesolana con le ultime novità del proprio catalogo. In particolare con la più recente innovazione nel campo del design nautico: “Rope Deck”, la passerella con la finitura in tessuto che si propone come alternativa al teak e illumina il passaggio al buio. Accanto a questo anche la gamma di prodotti custom, ben rappresentata da “Porto”, il sistema antiurto per l’ormeggio studiato per proteggere le imbarcazioni in caso di urti contro le briccole, durante le fasi di ingresso e uscita dal posto barca.
L’azienda vitivinicola Cannella invece presenterà nel proprio Bellini Lounge, in contemporanea esclusiva internazionale con il Vinitaly, il nuovo packaging Fusion, dedicato all’intramontabile cocktail. Con un  nuovo concept, 100% in alluminio, la nuova prestigiosa bottiglia è interamente riciclabile e infrangibile, dalla grafica accattivante: il giusto contenitore per il gusto inconfondibile firmato Canella. Da non dimenticare che il tutto è made in San Donà di Piave, prodotto da pesche bianche prodotte in zona al quale si aggiunge spumante di propria produzione: grazie a questo nel 2010 il Bellini Canella ha assunto la dicitura di prodotto a KM 0. Per restare nell’ambito del lusso che fa sempre rima con nautica da diporto, Ineco presenterà in esclusiva la nuova Maserati.
Nautic Show è, comunque, innanzitutto mare: delle 170 barche in esposizione, oltre 150 sono in acqua. Ogni cantiere presenterà i propri modelli di punta offrendo al pubblico la possibilità di salire a bordo e di prove in acqua: l’unico modo per apprezzare sul serio le qualità di una barca da diporto.
Da non dimenticare gli eventi sull’acqua: come le esibizioni di Freestyle acrobatico organizzati in collaborazione con JetImmagine sabato 9 e domenica 10 aprile, che vedranno la partecipazione straordinaria dei campioni italiani Paolo Tomasini e Gianfranco Crivellari. Domenica 17 aprile invece sarà una giornata dedicata a nautica e disabilità, un tema verso il quale tutto il settore è molto sensibile. Come una particolare attenzione viene attribuita al tema del green che sempre più cantieri recepiscono come fondamentale per il proprio sviluppo.


08/04/2011 11:35:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci