domenica, 9 novembre 2025

SALONE NAUTICO

Nauta al porto di Acitrezza dal 30/4 al 5/5

I lavori per l’allestimento di Nauta sono cominciati: lì dove le Isole Ciclopi fanno da guardia all’Area Marina protetta di Acitrezza sarà di scena la nuova edizione del Salone Nautico Mediterraneo. Dal 30 aprile al 5 maggio oltre cento imbarcazioni di indubbio fascino ondeggeranno sulle acque della costa trezzota, donando un nuovo ed elegante profilo al Porto del borgo marinaro.
La conferenza stampa di presentazione è programmata per venerdì 26 aprile, alle 10.30, presso la Villa Fortuna di Acitrezza.
Sole, mare e folclore sono gli elementi che accompagneranno i visitatori lungo il percorso espositivo, che si estende per quattro aree: il Palavip, il Palanauta, la vetrina delle imbarcazioni in acqua e la Marina Nauta, a cui si aggiungono due grandi tendostrutture montate sul piazzale dei parcheggi antistante la banchina. Il “Palavip” sarà il padiglione d’ingresso riservato alla nautica “deluxe”, il “Palanauta” ospiterà le imbarcazioni fino a 10 metri di lunghezza, mentre la “Marina Nauta”, formata da quattro pontili in acqua, proporrà barche a vela e a motore.
«Abbiamo concesso tutti gli spazi a disposizione nella planimetria del Salone – ha reso noto il direttore di Eurofiere Alessandro Lanzafame, anima dell’organizzazione di Nauta – questo lascia intendere la fiducia degli espositori nella qualità della manifestazione che da diciassette edizioni dimostra di saper cavalcare l’onda del successo, anche in momenti critici con quello che ha colpito il settore nautico italiano e internazionale. Numerose aziende sono rimaste in lista d’attesa, e sebbene questo ci rammarica, per certi aspetti lo consideriamo un segnale positivo della voglia di ripresa espressa dalle imprese siciliane e non solo. È un preambolo importante per i progetti futuri nel nostro territorio» ha concluso.
L’inaugurazione del Salone si preannuncia ricca di autorità istituzionali, dato che Nauta da diversi anni è considerata all’unanimità un contenitore culturale d’eccellenza per il dibattito sullo sviluppo regionale della portualità e dello shipping. In Nauta si rispecchia l’identità di una Sicilia che possiede 139 porti e 1500 chilometri di costa attrezzata, dunque le tematiche affrontate hanno risonanza in tutto il sistema italiano del settore.
Il Salone vanta il patrocinio della Regione Siciliana e del suo Assessorato al Turismo, dell’Area Marina protetta delle Isole Ciclopi, del Comune e della Proloco di Acicastello.


19/04/2013 20:50:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci