mercoledí, 3 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    the ocean race europe    veleggiata    wing foil    fiv    fireball    lega navale italiana    orc    press   

SALONE NAUTICO

Nasce "Vela e Vela Trieste Sailing Expo"

Non poteva accadere altrove e solo lì si verificherà, per la prima volta in Adriatico, un evento espositivo dedicato esclusivamente alla vela. E’ noto che solamente in Adriatico, esattamente nel Friuli Venezia Giulia e nell’Emilia Romagna, si verifica che il rapporto delle imbarcazioni a vela, rispetto a quelle a motore, sia esattamente il doppio della media nazionale e superi abbondantemente anche le due affollatissime regioni ,Liguria e Toscana , da sempre in testa alla classifica nazionale per il numero di posti barca e per il numero d’ imbarcazioni iscritte.
Solo Trieste vanta il record della massima concentrazione annuale di barche a vela, che si concentrano nella mitica Coppa d’Autunno , meglio conosciuta come la Barcolana , dove, anche quest’anno si è sfiorato per un pelo, il record di duemila iscritti.
In questo eccezionale scenario, che coinvolge non solo la nautica italiana ma è di ampio respiro internazionale, si è verificato ciò che, spontaneamente, non era mai accaduto, poiché i rappresentanti dei più importanti cantieri europei , hanno deposto l’ascia di guerra della concorrenza e si sono riconosciuti soprattutto colleghi che insieme, con paritetico impegno, daranno vita a una manifestazione dedicata solo ed esclusivamente alle imbarcazioni a vela.
Per concretizzare ciò avevano bisogno di uno spazio adeguato e hanno bussato all’uscio di Porto San Rocco e al cuore di Roberto Sponza, ottenendo la signorile ospitalità che questa struttura portuale e turistica ha sempre dedicato ai grandi eventi velici triestini.
A sole 24 ore dal primo appello, attraverso i loro rappresentanti, hanno già confermato la presenza i seguenti cantieri :Arya Yachts, Baltic, Bavaria, Beneteau, Blade Rider ,Cantieri del Pardo, Comar, 2 Emme Marine, Elan, Hanse , Salona, Solaris e X – Yachts e certamente altri si aggiungeranno nei prossimi giorni per essere presenti a Muggia , allineati sui pontili di Porto San Rocco da venerdì 27 a lunedì 30 marzo in una rassegna per la quale è stato scelto un nome inequivocabile :
VELA & VELA Trieste Sailing Expo.
La ripetizione di VELA sancisce categoricamente che non saranno ammessi, o meglio è proibita la presenza di qualsiasi natante a propulsione diversa dalla vela e l’” & “, tipicamente commerciale, sintetizza che l’iniziativa è scaturita dalla sinergia degli operatori del settore, senza imposizioni o sovrastrutture esterne. Significativo è il fatto che tutti i partecipanti abbiano concordato che non ci debba essere alcun costo d’ingresso per quanti vorranno visitare l’esposizione e quindi , se anche Giove Pluvio vorrà sponsorizzare questo evento, gli ospiti potranno ammirare gratuitamente almeno una cinquantina di modelli, dialogare con i rappresentanti dei cantieri e , se veramente interessati all’acquisto , concordare con essi una breve uscita dimostrativa, purché compatibile con gli orari dedicati all’esposizione.
Dopo l’editoria che per prima aveva incanalato l’attenzione dei velisti su pubblicazioni a essi esclusivamente dedicate, era quindi atteso e perciò auspicabile che si ricavasse una nicchia espositiva solo per la vela, libera da distrazioni inutili o, per dirla più chiaramente, utili solo a chi doveva staccare i biglietti d’ingresso. Grazie alla sensibilità di Porto San Rocco e all’impegno degli operatori, che si sono tutti autotassati per realizzare questo evento, la nautica italiana si arricchisce e inanella un evento unico, poiché va detto che esso si propone diverso dai numerosi “boat show “ in cui , dispiace dirlo , fra molte cose , ci sono anche le barche e fra esse, forse, qualcuna a vela.


31/10/2008 00:02:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Formia: concluso il Campionato Italiano Giovanile Classi in Doppio

Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento

Vele d'Epoca: lo splendido 8 metri S.I. "Aria" arriva ad Imperia

Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca

Formia: partito il Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro

Campionato Italiano ORC DH: i vincitori della prima prova offshore

Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione

Formia: Day 2 al Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi

Varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65

E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti

Conclusa la stagione 2025 dei corsi sportivi della Lega Navale Italiana

Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale

Italiano ORC: vincono Hauraki, Colombre e Lady Day

Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore

The Ocean Race Europe: partita la 4a tappa verso Genova

Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco

Terzo giorno di regate per il Campionato Italiano Giovanile delle Classi In Doppio di Formia

Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci