Conclusa la 23.ma edizione dell’esposizione nautica Navigare, organizzata dall’Associazione Nautica Regionale Campana, con un riscontro più che positivo sia in termini di presenze sia in chiave di economia nautica. Nonostante la pioggia battente di sabato gli appassionati del mare, domenica, hanno letteralmente invaso la darsena e la banchina della sede espositiva del Circolo Posillipo. Tra i visitatori anche i giocatori del Napoli Marek Hamsik e Walter Gargano ed il nuotatore Massimiliano Rosolino.
Il dato più interessante giunge comunque dal segmento economico secondo un report della Ubi Leasing, agenzia Campania e Sicilia, partner della manifestazione. Secondo la società bancaria si registra oramai una netta riduzione dei clienti morosi (10% circa, con scaduto che supera i 90 giorni), a dimostrazione che la crisi economica del settore è in fase di definizione.
Il dato fotografa così una tipologia nuova del cliente che compra la barca attraverso il leasing, con un finanziamento del 65-75% del costo totale e che corrisponde ad un libero professionista oppure imprenditore, ma profondo appassionato e conoscitore del mondo nautico
Scendendo nel particolare del tipo di barca che un cliente vuole acquistare, utilizzando lo strumento del leasing, si evince che oggi si orienta verso la barca a motore compresa tra i 7.51 e i 12 metri (l’80% delle barche finanziate quest’anno).
Questo proprio in funzione dello strumento applicativo per l’approvazione del leasing che fa riferimento al rapporto REDDITO/RATA che deve essere in linea con l’impegno da assumere secondo le Direttive dell’Ufficio delle Entrate (REDDITOMETRO).
Insomma superata l’euforia degli anni passati, quando si comprava la barca di grandi dimensioni attraverso i leasing, rinunciando a volte al bene attraverso il rientro concordato anche con le stesse aziende produttrici (percentuale di buon esito circa 50%), oggi secondo Ubi Leasing la percentuale di buon esito è cresciuta notevolmente identificando la zona a rischio al solo 13%.
Il gozzo, il gommone, comunque le barche entro i 10 metri di lunghezza, rappresentano la fetta di mercato nautico che maggiormente si vende e che, a Navigare, ha dimostrato il maggior apprezzamento da parte dei visitatori. Prossimo appuntamento con l’esposizione che consente le prove a mare è fissato per l’autunno, quando l’ANRC presenterà diverse novità espositive ed organizzative
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni
Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose