giovedí, 18 settembre 2025

SALONE NAUTICO

Napoli: stasera consegnati i "Nauticsud Award"

napoli stasera consegnati quot nauticsud award quot
redazione

Affluenza straordinaria al Nauticsud, complice la giornata festiva per i festeggiamenti de150 anni dell’Unità d’Italia. Sia nei padiglioni della Mostra d’Oltremare, sia al Marina  Nauticsud di Mergellina sono stati numerosi i visitatori del più importante salone italiano del pronto barca: un’opportunità in per espositori dei 350 marchi presenti.  
A tre giorni dalla fine della rassegna,  che si conclude domenica 20 marzo, si può già affermare che, anche se sono stati venduti  yacht di oltre 28 metri come il Mangusta 80, i gommoni risultano le imbarcazioni più richieste. Il più ammirato è sicuramente l’Albatro 45, il più grande in esposizione, commercializzato nel centro sud da Charter Liliano srl, azienda con sede a Mergellina che offre anche la possibilità di noleggiarlo. Preferiti quelli che misurano  tra i 6  e i 7 metri  motorizzati con  150/ 200 cavalli. E’ salita anche la richiesta dei tender con  motori da 40/50 cv e la vendita di accessori come gli ecoscandali  GPS cartografici. 
 Si spende quindi per migliorare le proprie dotazioni di bordo, come dimostrato anche dall’attenzione riservata ai motori elettrici e a quelli ibridi a emissioni zero, che consentono di navigare anche nelle aree protette.
Sicurezza, funzionalità, ma anche bellezza e design al Nauticsud. Oggi, venerdì 18 marzo, quattordici tra i più importanti architetti e ingegneri del settore nautico parteciperanno ad un convegno organizzato dalla rivista internazionale Barche  dal titolo “Forma e funzione, quali strade per il futuro”, che inizierà alle ore 15.30, alla  Mostra d’Oltremare.
Un confronto  per affrontare il tema della funzione delle imbarcazioni che, coniugata alla forma e all’aspetto estetico, permetta di creare barche sempre più belle ed efficienti.
Al forum moderato dal direttore della rivista Barche, Franco Michienzi, e introdotto da Lino Ferrara, presidente di Nauticsud, interverranno Brunello Acampora, Sergio Buttiglieri, Fabio Buzzi, Giovanni Ceccarelli, Fulvio De Simone, Vittorio e Camillo Garroni Carbonara, Massimo Gregori,  Francesco Guida, Dan Lenard, Elena Lenzi, Maurizio  Micheli, Claudio Pensa e Gianni Zuccon.

Questo incontro rappresenta un’importante operazione culturale che cerca, in ambito scientifico,  la soluzione per progettare una barca bella, comoda, ma soprattutto funzionale.
In serata, durante la cena di Gala, che si svolgerà a Villa Caracciolo, saranno anche consegnati i Nauticsud Award, riconoscimenti assegnati a personalità della nautica internazionale in collaborazione con la rivista Barche.


18/03/2011 10:34:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci