domenica, 23 novembre 2025

ILCA

Napoli: sesta tappa del Campionato Zonale ILCA

Il Club Nautico della Vela in acqua lo scorso fine settimana, 8 e 9 giugno, per la 6° tappa del Campionato Zonale FIV V zona Classe Olimpica ILCA e al contempo per assegnare anche i tradizionali Trofei “Renato e Nino Cosentino” del Club. I fratelli Renato e Nino Cosentino sono stati vincitori di numerose regate e campionati tra cui, in classe Dragone, un bronzo olimpico nel 1960 quando le gare si svolsero nelle acque del Golfo, un titolo europeo e una vittoria ai Giochi del Mediterraneo nel ’63.
Il Comitato di Regata, Presieduto da Massimiliano Suter e composto da Luciano Cosentino (1° componente) e dai componenti Gennaro Rutoli, Antonio Raganati, Dora Vitalba, Vincenzo Borrelli e Roberto Spagnolo, è riuscito a portare a compimento ben 5 prove per tutte e tre le classi.
Il Comitato delle Proteste, è stato presieduto da Costabile Palmieri, e composto da Antonio Rutoli (1° componente) e da Michele Sorrenti e Enrico Milano.
Il primo giorno il segnale di avviso è stato esposto in orario, alle 12.55, con il vento che soffiava da una direzione costante di 230°, con intensità 7-10 nodi. Il secondo giorno, invece, la direttrice del vento è stata tra 220° con un’intensità tra i 6-9 nodi.

Il Vicepresidente Giulio Piccialli, deputato all’organizzazione e coordinamento regate del Club Nautico della Vela afferma “ La classe Olimpica ILCA è molto numerosa, è un grande onere e onore poter organizzare una tappa del Campionato Zonale, che per gli atleti della Campania è anche di selezione per accedere alle regate nazionali. Non sarebbe stato possibile per noi dare questo contributo organizzativo senza l’aiuto, anche dell’ultimo minuto, dei circoli storici vicini. Sento quindi di dover ringraziare per la sinergia forte, ormai da anni, il C.R.V. Italia, RYCC Savoia, CCNapoli e LNI Napoli e non da meno la Marina Militare, il 5° Comitato di Zona FIV e la Classe ILCA, Presidenti e Consiglieri che collaborano tra loro per garantire sempre il meglio allo sport della vela”.

In termini di successo, Silvestri Maria Luisa del R.Y.C.C. Savoia si aggiudica il podio over all della flotta ILCA4 ed anche il Trofeo Nino Cosentino. Sul podio, a seguire, al secondo posto ILCA 4 Vitolo Andrea, del C.C. Irno e al terzo posto Marano Lara della LNI di Salerno. Il premio ILCA 4 U16 maschile va al R.Y.C.C. Savoia vinto da Pane Antonio mentre il premio U 16 femminile va a Maione Sara, LNI Napoli.

Per la flotta ILCA 6 il podio va alla Lega Navale Italiana Sez. di Napoli, con Antonio Persico al primo posto, a seguire al secondo posto Manuel De Felice del C. N. di Monte di Procida, il terzo posto al R.Y.C.C. Savoia vinto da Paliotto Mario. A D’Alessio Enrico della LNI Castellammare di Stabia i premi U17 e U17 Maschile e il premio di prima U21 femminile è assegnato a Elica Giorgia della LNI Napoli. Il premio U19 maschile va di nuovo al De Felice Manuel del C. N. di Monte di Procida ed il primo posto Master va alla LNI Napoli, vinto da Ernesto Tedeschi.
Infine, per la flotta ILCA 7 il podio al R.Y.C.C. Savoia con il suo atleta Antonio Braucci seguito da Vitolo Andrea del C.C. Irno ed al terzo posto Lorenzo Migliaccio Sanguigno del Circolo Remo e Vela Italia.
Il trofeo Nino Cosentino è stato assegnato a Maria Luisa Silvestri del R.Y.C.C. Savoia e il Trofeo Renato Cosentino ad Antonio Persico della LNI Napoli.


10/06/2024 17:48:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Spettacolo all’invernale di Anzio con SB20 e J24

Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci