giovedí, 20 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vendée globe    campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

REGATE

Napoli: prima dell'America's Cup c'è il Trofeo Grande Vela

napoli prima dell america cup 232 il trofeo grande vela
redazione

Vela ma non solo. È il Trofeo Grande Vela, manifestazione connessa alla tappa napoletana dell’America’s Cup World Series, che si svolgerà sabato 13 e domenica 14 aprile 2013 nel Golfo di Napoli. Punti focali dell’evento restano lo sport e il mare ma con una novità: l’attiva partecipazione dei Circoli ed il coinvolgimento delle scuole campane. Un serbatoio di energie che viene messo in campo grazie alla cooperazione di più soggetti interessati: i Circoli Velici napoletani, la Direzione Scolastica Regionale, la Direzione Marittima della Campania e l’ACN.

La manifestazione è stata presentata giovedì 28 febbraio durante la conferenza stampa svoltasi al Reale Yacht Club Canottieri Savoia. La due giorni pre America’s Cup sarà organizzata dal Comitato Promotore Grande Vela costituito da otto Circoli Velici campani che vantano un’antica tradizione e svolgono un ruolo centrale nel diffondere la cultura del mare: il Reale Yacht Club Canottieri Savoia, il Circolo del Remo e della Vela Italia, il Club Nautico della Vela, il Circolo Canottieri Napoli, il Circolo Nautico Posillipo, il Circolo Nautico Torre del Greco, la Lega Navale Italiana sezione Napoli, la SE.VE.NA Marina Militare.

“Quest’anno i Circoli avranno una partecipazione attiva nella settimana dell’America’s Cup” ha esordito Giuseppe Dalla Vecchia, Presidente del RYCC Savoia e del Comitato Promotore Grande Vela “Verrà dato ampio spazio alle scuole e la grande novità riguarda il Giubileo dei Circoli, ovvero la totale ospitalità offerta ai soci dei Club di tutto il mondo. L’anno scorso ho sofferto molto per l’assenza dei Club durante l’evento simbolo della vela, ma questa volta sarà tutta un’altra musica; sarà un week end all’insegna della vela a 360°. I Circoli organizzeranno la due giorni e gestiranno le iscrizioni”.

Il Trofeo Grande Vela si svolgerà sabato 13 e domenica 14 aprile 2013: sabato sarà il giorno della “Velalonga”, regata dedicata alle imbarcazioni d’altura (si attendono oltre 200 yacht a vela), aperta ai velisti di tutti i Circoli del Comitato Promotore Grande Vela.

Domenica è la volta delle regate degli AC45 lungo un percorso che partirà da via Caracciolo, passando per Pozzuoli e ritorno; i catamarani sfileranno per la “Coast Parade”: 23 km di palco naturale che permetteranno ad un pubblico ancora più vasto di ammirare lo spettacolo. Le regate si svolgeranno su campi di regata vicini alla costa, pensati per permettere al pubblico di vivere da vicino l’azione. I team lotteranno per un premio in palio di 50.000 euro.

Sarà uno show in piena regola con il palcoscenico a mare e la platea a terra da Napoli, passando per Posillipo, fino al lungomare di Pozzuoli; da un unico lungo-costa si potrà godere dello spettacolo da punti di osservazione strategici disseminati nei punti di maggior contatto con la regata, dove saranno allestite attività di intrattenimento ed informazione che diventeranno luoghi di interesse ed attrattori verso il grande pubblico.

“Il coinvolgimento dei luoghi dove la vela vive tutto l'anno e la partecipazione dei giovani: questi i due obiettivi su cui è concentrata la nostra attenzione - ha esordito Mario Hubler, amministratore unico dell’ACN - Il nostro intento è valorizzare il binomio sport/giovani in città. L'impegno con i Circoli è infatti promuovere e far vivere ai ragazzi lo sport della vela. Non ci interessa solo far vedere meglio le competizioni in acqua ma avvicinare in modo concreto a uno sport pulito”.

Il Trofeo Grande Vela vedrà la partecipazione delle scuole di tutta la Campania per sensibilizzare i giovani sul tema vela, ambiente, sport e mare. Gli studenti più meritevoli che parteciperanno al concorso saranno premiati durante la Cerimonia di domenica 14 aprile e attraverso l'attivazione di corsi gratuiti promossi dagli otto Circoli; i ragazzi avranno, inoltre, la possibilità di vedere da vicino gli AC45. Anche quest'anno la richiesta di ospitare i sessanta vincitori sulla terrazza dell'Ambasciata, durante le regate, è stata accolta dal Console Generale degli Stati Uniti d’America a Napoli, Donald L. Moore: “L'anno scorso gli studenti hanno assistito alle competizioni nell'unico giorno di sole, il migliore di tutta le settimana. Quel momento si è rivelato una bellissima esperienza di condivisione. Lo staff del Consolato lavorerà al meglio per collaborare, le ACWS e il Trofeo Grande Vela sono un importantissimo evento per la città e non solo. Napoli ha tutte le carte in regola per riuscire a regalare una settimana di grande vela e le iniziative legate al Trofeo Grande Vela che coinvolgono le scuole e i giovani sono fondamentali per aumentare il numero di persone toccate da questo evento” - ha commentato Moore.

Il Trofeo Grande Vela è organizzato dal Comitato Promotore Grande Vela d'intesa con l'ACN, con il patrocinio morale di Regione Campania, Provincia di Napoli, Comune di Napoli, Unione degli Industriali e Camera di Commercio; in collaborazione con la Capitaneria di Porto, l'Ufficio Sport Velico della Marina Militare Italiana, l'Ufficio Scolastico Regionale per la Campania e Consolato Generale degli Stati Uniti d'America.


05/03/2013 14:10:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci