giovedí, 11 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

maxi yacht rolex cup    yccs    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe    melges 24   

VELE D'EPOCA

Napoli: parte domani il gran ballo delle Vele d'Epoca

napoli parte domani il gran ballo delle vele epoca
redazione

Vela, arte e mondanità sono gli ingredienti di “Le Vele d’Epoca a Napoli 2015”, la manifestazione ospitata per il dodicesimo anno dal Reale Yacht Club Canottieri Savoia. S’inizia domani con l’arrivo e la registrazione delle “signore del mare”, splendide imbarcazioni in legno con anno di varo anteriore al 31 dicembre 1950 (Yacht d’Epoca) e al 31 dicembre 1976 (Yacht Classici). Start alle regate giovedì, quindi sarà un susseguirsi di emozioni fino a domenica, tra sfide nel Golfo, convegni, feste e anche una mostra d’arte del maestro Antonio Nunziante, che resterà nei saloni del circolo fino al 20 luglio.

Nel porticciolo di Santa Lucia, alcuni degli scafi più prestigiosi della vela internazionale: il Savoia schiererà i suoi due gioielli, Ausonia e Bufeo Blanco dell’armatore Giuseppe Marino, la Marina Militare porterà a Napoli Sagittario e Chaplin, con un equipaggio a bordo di 20 componenti. E poi nomi noti a tutti gli appassionati: Comet, Dalgra III, Islanegra, Italia, Leticia Do Sol. Ci sono anche i protagonisti storici: Manta, anno di nascita 1935, e Manitou, lo yacht dell’armatore francese Philip Jordan che negli anni Sessanta fu scafo presidenziale, con a bordo John Kennedy e Marilyn Monroe.

Le regate si svolgeranno nelle acque del Golfo di Napoli con base logistica allestita al Savoia, nel porticciolo di Santa Lucia. Il programma sportivo prevede per mercoledì 1 luglio gli arrivi e le registrazioni delle imbarcazioni. Giovedì 2 luglio alle ore 9 la Cerimonia dell’alzabandiera aprirà ufficialmente l’edizione 2015, con gli scafi che salperanno per lo start delle prime regate (ore 11). Venerdì 3 luglio spazio alla regata costiera, sabato 4 altre regate sulle boe: il via sempre alle 11. Domenica 5 luglio, infine, la tradizionale parata delle imbarcazioni nelle acque antistanti il lungomare di Napoli alle 10.30 e la seconda ed ultima regata costiera, a cui seguirà la cerimonia di premiazione nei saloni del Savoia.

La novità dell’edizione 2015 riguarda i numerosi momenti glamour e scientifici organizzati nel corso dell’evento. Giovedì sera armatori ed equipaggi parteciperanno ad una serata a base di musica locale e tarantella, venerdì presenzieranno a un convegno sul tema della cucina in barca nei saloni del circolo, che sarà seguito da una gara tra skipper ai fornelli. Sabato sera, spazio al divertimento con la serata open bar & dance, per chiudere nel migliore dei modi l’esperienza napoletana.

Carlo Campobasso, Presidente RYCC Savoia, ha dichiarato: “Quest’anno la vela farà rima con eventi mondani e convegni scientifici. Le Vele d’Epoca è divenuto con gli anni un appuntamento da vivere a 360 gradi e per l’intera giornata. Priorità ovviamente alle regate, che vedranno impegnati alcuni degli scafi più belli del mondo. Fuori dall’acqua, spazio a serate di festa e forum sulla nautica”.

La rassegna velica è organizzata dal Savoia insieme allo Sport Velico Marina Militare e all’Associazione Italiana Vele d’Epoca e con il patrocinio di Regione Campania, Comune di Napoli, Coni Napoli, Associazione Medaglie d’Oro al Valore Atletico ed Associazione Italiana Classe Dragone.

“Le Vele d’Epoca a Napoli” è sponsorizzato da Pasta Buondonno, Cupiello, Chiaja Hotel de Charme - Decumani, Eccellenze Campane, F.lli Schiano, GEOS Environment, Man, Consorzio Tutela Mozzarella di Bufala Campana, Plymouth Gin, Cantiere Navale Postiglione, Ottica Sacco, Unilever, Cbl Grafiche e Studio Legale La Scala.


30/06/2015 14:17:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Desenzano: le regate di "Svelare senza barriere"

Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci