Altra giornata di grande vela nelle acque del Golfo di Napoli, che stanno ospitando il XX Campionato Nazionale Este24, tornato a Napoli dopo 18 anni grazie all'organizzazione del Reale Yacht Club Canottieri Savoia curata quest'anno personalmente dal presidente Carlo Campobasso e dell'Associazione Italiana Este24. Ieri splendida prestazione di “La Prima della Classe”, lo scafo tutto al femminile con Cristiana Monina al timone che ha centrato due primi e un terzo posto. L’altra regata è stata invece vinta da “Sestelemento”. In classifica generale comanda ancora “RiDeCoSì”, timonata dal presidente dell’Associazione Italiana Este24 Alessandro Maria Rinaldi: “Voglio innanzitutto complimentarmi con il Circolo Savoia per la logistica, l'accoglienza e l'ospitalità di altissimo livello - ha detto Rinaldi -. In mare è stata una giornata molto difficile ed impegnativa per noi, abbiamo avuto qualche problema con l'assetto della barca, difatti al termine della regata abbiamo cercato di apportare le giuste migliorie. Per quanto riguarda la flotta devo dire che le regate sono state spettacolari e combattute fino all'ultima strambata, un plauso alle ragazze de “La Prima della Classe”, in gran forma oggi, e al team di “Sestelemento” che con una vittoria e due ottimi piazzamenti hanno guadagnato una buona posizione in classifica”.
Per Cristiana Monina, timoniere de “La Prima della Classe”, “è stata un’altra bellissima giornata, sempre vento perfetto e sole. Con un terzo posto e due primi abbiamo messo in cassetto una giornata perfetta, possiamo quindi recuperare in classifica, direi che possiamo fare ancora di più. Ci siamo, ce la stiamo mettendo tutta e stiamo crescendo, il campo di regata è fantastico, tutto perfetto”.
Oscar Farace, timoniere “Sestelemento”, ha invece detto: “Siamo molto soddisfatti, siamo riusciti a vincere una prova in un Campionato Nazionale, devo dire che stiamo molto bravi e visto l'altro tasso tecnico della flotta siamo molto felici. Non siamo molto abituati a questo tipo di onda venendo dal lago ma ci siamo adattati bene, ci divertiamo molto”.
In serata, gli equipaggi al completo hanno partecipato alla cena di gala sulla terrazza del Savoia.
Domani il XX Campionato Nazionale Este24 vivrà la sua giornata conclusiva: alle ore 9 colazione con cornetti, caffè e succhi e giornali, alle 9.30 briefing meteo con le condizioni date in diretta ai 24 team partecipanti dal team che fa capo al professor Giorgio Boudillon, dell’Università Parthenope di Napoli. Alle 11 le ultime tre regate, alle 16.30 la cerimonia di premiazione
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"