Rappresenta davvero un’occasione unica per gli appassionati del mare la terza edizione di Vela & Vela, l’unico salone italiano e della Mitteleuropa a proporre esclusivamente imbarcazioni da diporto a vela, in programma a Muggia (TS) dal 7 al 10 aprile. L’evento presenterà infatti settanta barche, di tutte le dimensioni e dei principali cantieri italiani ed esteri. Accanto a questa nutrita esposizione, arricchita da numerosi scafi in anteprima per il mercato italiano, rivolta direttamente ai velisti e agli appassionati del settore e della marineria, anche a terra sono previste diverse novità che saranno presentate in esclusiva, relative alle vele, ai motori, ai sistemi di ancoraggio, all’attrezzistica. Oltre che all’editoria. L’intera superfice espositiva a terra sarà infatti riservata esclusivamente al pianeta mare, senza alcuna inclusione. Vela & Vela, come spiega il patron dell’organizzazione, Gennaro Coretti, a sua volta appassionato velista, fonda la sua specializzazione su un’associazione di operatori del settore che porta lo stesso nome del salone. Ed è in grado, grazie alla disponibilità di Porto San Rocco dove sarà allestita, alla formula associazionistica tra gli operatori, di offrire al pubblico l’ingresso gratuito. L’evento si sta radicando tra gli addetti ai lavori, gli imprenditori, i rappresentanti dei settori economici che fanno riferimento alla nautica eolica. Che hanno scelto di concentrare la loro presenza a Muggia per offrire al pubblico, soprattutto ai velisti, una mostra galleggiante e a terra la quale, grazie all’esclusività monotematica, si potrà considerare come un luogo e un momento di eccellenza per poter davvero parlare soltanto del mare. Si sta dunque consolidando, secondo Coretti, la proposta operativa lanciata tre anni fa da Vela & Vela, che intende coinvolgere attorno al mondo della vela tutta la nautica italiana, e le associazioni nazionali, prima tra tutte l’UCINA (Unione Cantieri Italiani Nautici e Affini). In un evento che oltre a essere una festa per i visitatori e gli espositori, si vuole proporre come occasione unica per trasferire conoscenze e cultura specialistica. Vela & Vela è il primo salone del settore ad avere sposato questa esclusività. Perché è stato scelto il Golfo di Trieste per la manifestazione? Perché le coste del Friuli Venezia Giulia, analogamente soltanto a quelle dell’Emilia Romagna, ospitano una popolazione nautica nella quale le imbarcazioni a vela sono il 40 per cento dell’intera flotta diportistica esistente.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino
La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom