Massima soddisfazione per la riuscita della prima edizione del Trofeo Nazionale Team race della classe paralimpica 2.4 da parte degli organizzatori della Compagnia della Vela – coadiuvati magistralmente dalla moderna struttura e dagli uomini del Porto Turistico di Jesolo – e di tutti i partecipanti: questo è il miglior risultato che ci si poteva attendere da un debutto assoluto ovvero la “prima” delle regate a squadre per i 2.4.
La regata si è svolta a Jesolo, presso l’accogliente base logistica del Porto Turistico di Jesolo, che anche oggi ha messo a disposizione i suoi spazi per un briefing pre-gare, ancora più importante dell’apprezzata lezione svolta ieri dal capo umpire Ezio Fonda. Alla luce di quanto successo in mare sabato, gli equipaggi hanno infatti potuto comprendere in maniera più approfondita le tecniche e le regole che stanno alla base del team race.
Purtroppo un lutto improvviso ha impedito alla squadra del Circolo Velico Andora, Liberi nel Vento e LNI di Milano (ieri primi nella classifica provvisoria) di prendere il via. Con massimo fair play il capitano Cristian Tarasco è stato inserito nella squadra Uguali nel Vento 2, in parziale sostituzione di Massimo Venturini.
Nonostante questi rimescolamenti, a metà mattina le cinque squadre iscritte hanno preso il largo e hanno iniziato a battagliare in un secondo round robin.
La solita e perfetta brezza da sud-est di intensità 7-8 nodi ha permesso di completare l’intero girone all’italiana con scontro di tutte le compagini tra di loro, sotto l’attenta supervisione del presidente di Comitato Luca Grandin e della squadra di arbitri capitanata da Ezio Fonda.
Uguali nel Vento 1 con Collinetti, Maurizio e Squizzato ha dominato incontrastata il campo, complice anche l’assenza dei mattatori di ieri, conquistando così l’XI Trofeo Città di Jesolo, che per l’occasione è stato consegnato alla squadra vincitrice del 1° Trofeo Nazionale Team race 2.4.
A seguire la solida LNI (Redavid, Polo D’Ambrosio, Garganigo), che ha dimostrato una grande crescita. Appaiati a pari merito al terzo e quarto posto il Circolo Velico Alto Adriatico (Dagostini, Rizzi, Dagaro) e Uguali nel Vento 2 (Venturini/Tarasco, Boscolo e Civran), con i primi che riescono a cogliere il bronzo grazie al miglior risultato ottenuto negli scontri diretti.
I leader della classifica provvisoria di ieri Tarasco, Curzi e Malavolta, che oggi non sono scesi in acqua, si ritrovano al 5° posto e il Circolo della Vela Mestre (Genovese, Baggio, Rado) si deve accontentare della sesta piazza.
Alla premiazione era presente anche il Presidente del locale Comitato Paralimpico Ruggero Vilnai. La signora Chiara Amadi ha consegnato il premio intitolato al marito Fabio Amadi, che è andato al più giovane atleta della flotta: Riccardo Boscolo, non ancora sedicenne e già agguerrito regatante.
Il brindisi finale è stato il modo migliore per dirsi arrivederci, visto che l’esperienza del team race è stata molto positiva per tutti gli iscritti e ha regalato una sensazione diversa di regata, dove a vincere non è l’individualità, ma la forza e la coesione del collettivo.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu