venerdí, 19 settembre 2025

2.4MR

2.4 mR: a Jesolo vince Uguali nel Vento 1

mr jesolo vince uguali nel vento
redazione

Massima soddisfazione per la riuscita della prima edizione del Trofeo Nazionale Team race della classe paralimpica 2.4 da parte degli organizzatori della Compagnia della Vela – coadiuvati magistralmente dalla moderna struttura e dagli uomini del Porto Turistico di Jesolo – e di tutti i partecipanti: questo è il miglior risultato che ci si poteva attendere da un debutto assoluto ovvero la “prima” delle regate a squadre per i 2.4.

La regata si è svolta a Jesolo, presso l’accogliente base logistica del Porto Turistico di Jesolo, che anche oggi ha messo a disposizione i suoi spazi per un briefing pre-gare, ancora più importante dell’apprezzata lezione svolta ieri dal capo umpire Ezio Fonda. Alla luce di quanto successo in mare sabato, gli equipaggi hanno infatti potuto comprendere in maniera più approfondita le tecniche e le regole che stanno alla base del team race.

Purtroppo un lutto improvviso ha impedito alla squadra del Circolo Velico Andora, Liberi nel Vento e LNI di Milano (ieri primi nella classifica provvisoria) di prendere il via. Con massimo fair play il capitano Cristian Tarasco è stato inserito nella squadra Uguali nel Vento 2, in parziale sostituzione di Massimo Venturini.

Nonostante questi rimescolamenti, a metà mattina le cinque squadre iscritte hanno preso il largo e hanno iniziato a battagliare in un secondo round robin.

La solita e perfetta brezza da sud-est di intensità 7-8 nodi ha permesso di completare l’intero girone all’italiana con scontro di tutte le compagini tra di loro, sotto l’attenta supervisione del presidente di Comitato Luca Grandin e della squadra di arbitri capitanata da Ezio Fonda.

Uguali nel Vento 1 con Collinetti, Maurizio e Squizzato ha dominato incontrastata il campo, complice anche l’assenza dei mattatori di ieri, conquistando così l’XI Trofeo Città di Jesolo, che per l’occasione è stato consegnato alla squadra vincitrice del 1° Trofeo Nazionale Team race 2.4.

A seguire la solida LNI (Redavid, Polo D’Ambrosio, Garganigo), che ha dimostrato una grande crescita. Appaiati a pari merito al terzo e quarto posto il Circolo Velico Alto Adriatico (Dagostini, Rizzi, Dagaro) e Uguali nel Vento 2 (Venturini/Tarasco, Boscolo e Civran), con i primi che riescono a cogliere il bronzo grazie al miglior risultato ottenuto negli scontri diretti.

I leader della classifica provvisoria di ieri Tarasco, Curzi e Malavolta, che oggi non sono scesi in acqua, si ritrovano al 5° posto e il Circolo della Vela Mestre (Genovese, Baggio, Rado) si deve accontentare della sesta piazza.

Alla premiazione era presente anche il Presidente del locale Comitato Paralimpico Ruggero Vilnai. La signora Chiara Amadi ha consegnato il premio intitolato al marito Fabio Amadi, che è andato al più giovane atleta della flotta: Riccardo Boscolo, non ancora sedicenne e già agguerrito regatante.

Il brindisi finale è stato il modo migliore per dirsi arrivederci, visto che l’esperienza del team race è stata molto positiva per tutti gli iscritti e ha regalato una sensazione diversa di regata, dove a vincere non è l’individualità, ma la forza e la coesione del collettivo.


23/06/2013 21:19:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Mondiali OK Dinghy: classifica cortissima dopo i primi due giorni di regata

La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco

Rimini: partita la Rigasa

La regata, fiore all’occhiello del Circolo Velico Riminese, è un evento sportivo per vivere le emozioni e la bellezza dell’altura

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci