In occasione della cerimonia di premiazione dello Yacht Club de Monaco, Igor Simcic fondatore del progetto Esimit Europa, è stato premiato con il trofeo “Yachtsman of the Year”. Questo prestigioso riconoscimento viene assegnato al membro dello Yacht Club de Monaco che ha rappresentato con maggior successo lo Yacht Club nella stagione velica 2012. L’Esimit Sailing Team ha stabilito il nuovo incredibile record di percorso alla Giraglia Rolex Cup, fissato il nuovo record Wally Monaco – Porto Cervo, vinto la Maxi Yacht Rolex Cup, conquistato la line honours alla Palermo – Monte Carlo e alla Bernetti Lombardini Cup e, infine, vinto per il terzo anno consecutivo la famosa regata di Trieste, La Barcolana. Prima di conquistare la line honours alla Rolex Middle Sea Race, Esimit Europa 2, sponsorizzata da Gazprom, ha, inoltre, stabilito il primo tempo di riferimento per il Medot Sailing Trophy lungo la traversata Trieste – La Valletta.
Igor Simcic ha ricevuto il prestigioso trofeo “Yachtsman of the Year” direttamente dal Presidente dello Yacht Club de Monaco, il Principe Alberto II di Monaco. Nel corso della serata, Simčič si è detto profondamente onorato del fatto che Esimit Europa 2 gareggi per lo Yacht Club de Monaco ed ha infine ringraziato il suo Presidente per il sostegno e l’ ospitalità. In aggiunta, Igor Simcic ed il Principe Alberto II di Monaco hanno discusso sulle possibilità di rafforzare ancora di più l’eccellente collaborazione tra il progetto Esimit Europa e lo Yacht Club de Monaco.
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato