giovedí, 18 settembre 2025

SALONE NAUTICO

Mondomare festival – la cultura del mare, dal 1 luglio a Levanto

Giovedì 1 luglio Mondomare festival – la cultura del mare arriva per la prima volta a Levanto. Nelle precedenti edizioni la manifestazione itinerante, promossa dalla Regione Liguria con la direzione artistica del Teatro dell’Archivolto, è stata ospitata nello spezzino dal Comune di Lerici (che ha partecipato a tutte le edizioni) e lo scorso anno anche dal Comune di Porto Venere. Questa tappa a Levanto è realizzata con la partecipazione, oltre che del Comune di Levanto, della Provincia di La Spezia e di LevantoInforma.

Protagonisti della serata, che si svolge sul palco di Piazza Cavour a partire dalle ore 21.30 (ingresso libero), sono i TARANTA SOCIAL CLUB, alfieri della musica tradizionale salentina. Composto da Mavi Antonazzo (voce e tamburello), Patrizia Zaccheo (voce, tamburello e danza), Sergio Fracasso (percussioni), Giuseppe Memmi (chitarra e voce), Claudio Fornaro (fisarmonica e violino), Antonio Palma (chitarra e voce), accoglie in sé diverse esperienze artistiche, professionali e individuali che vanno dalla profonda conoscenza dai più importanti aspetti culturali e tradizionali salentini, alla decennale esperienza nella musico terapia. Formatosi da una costola importante (4/5 del gruppo) degli attuali Alla bua, con i quali ha realizzato il cd “Stella lucente”, considerato una pietra miliare nella ricerca etnomusicale salentina, l’ensemble dal 2007 è ospite fisso della Notte della Taranta. L’ultimo disco pubblicato si intitola “Schermando” (2008).

Il Salento è terra di grandi spazi bruciati dal sole, di antiche storie ma anche di suggestioni e magie. Terra in cui la danza (soprattutto la danza-scherma) ha conservato un suo significato rituale e dove la musica si sprigiona con forza e coinvolgimento e così viene usata come cura sin dalla notte dei tempi.
Il suono della formazione non è caratterizzato solo dal ritmo incessante della pizzica - pizzica, ma anche dai canti alla stisa e di lotta, riprendendo le cadenze quotidiane vissute un tempo sia nel lavoro, nella vita di ogni giorno che nella festa. Il ritmo, il cerchio (la ronda), la danza sono elementi fondamentali di una musica “coreutica” che affonda le sue radici in tempi remoti.
Il risultato è un concerto dal ritmo travolgente, che riesce a trasmettere al pubblico la forza liberatrice propria della pizzica.


30/06/2010 11:06:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci